Molti di voi storceranno il naso sentendo parlare di "two hand tapping" ed in effetti a lungo andare annoia. Però quando questa tecnica è al servizio della musicalità trovo che sia affascinante ... insomma sono rimasto colpito da questa giovane chitarrista che ho scoperto per caso (grazie al martelletto per chitarra).
Credo che Mimmo dovrebbe mettersi d'impegno per imparare anche solo i rudimenti di questa tecnica. Lui suona sempre con accordature aperte e sarebbe una espansione del suo stile.
RispondiEliminaUsato con parsimonia, in un pezzo magari anche cantato, è un colore in più. Tutto sommato mi piacerebbe sapere come si fa....
Io il naso non lo storco affatto trovo che se usato con parsimonia, in contesti adatti, questo stile puo` solo arricchire un brano, onestamente cio ho provato qualche volta, ma io non faccio testo, perche`, se non veso risultati immediati, mi lascio subito andare allo sconforto, pero` ti prometto che mi ci rimetto d'impegno, punche` non riesco a suonare qualche cosa di senzo compiuto :-)))
EliminaP.S. messaggio scritto con il telefono...... ma credo che si era capito, visti gli errori ;-))
Eliminavabbe'...se magari ci riesci, poi ci spieghi come fare.
EliminaIo ci avevo anche provato, ma mi distruggevo le unghie della mano destra e allora ho rinunciato. E' consigliabile avere una action bassissima e tasti jumbo, inoltre mi sembra che sia più facile con la chitarra amplificata, che solo col suono acustico.
Eliminaezzzzattttooooo s
Eliminammezzaggioo di telffffono zellulare
Aggiungo che i tanti che storcono il naso, magari lo vorrebbero saper fare. Poi, come in tutte le espressioni un po' forti, ci vuole la misura. Ma indubbiamente è una bella tecnica.
RispondiEliminail grosso problema è superare il dolore e fare il callo alle dita della mano che picchia....
Eliminanon essere presbite e astigmatico, avere senso del ritmo. non avere problemi alle dita della mano che "tappa"
trovare dei brani semplici per iniziare. avere molto tempo a disposizione, avere amici disposti ad ascoltarti mente lo fai
ahahahahahahah
Come in tutte le cose.. il troppo stroppia.. però come dice il Reverendo il tapping è una tecnica interessante e chiunque chitarrista, poche balle, vorrebbe essere capace di inserire un po' di virtuosismo con il tapping nei propri brani.
RispondiEliminaChristie Lenee è veramente brava e ha anche una bella voce..
Ciao Beppe !!
;-)
non è male anche se ormai è inflazionato. Da Andy Mckee a ..... a me piace Carlos Vamos
Eliminala sua little wing su chitarra acustica
http://www.youtube.com/watch?v=jwm-vxGgFf4
l'ho visto dal vivo a Ferrara
Quella versione di little wing tutta in tapping piace molto anche a me.
EliminaMi piace il tapping di Pino Forastiere, Davide Sgorlon e altri, mentre ci sono artisti che usano questa tecnica, ma non mi trasmettono nessuna emozione, mi sembra solo una esibizione muscolare che poco a che vedere con la musica.
verissimo...
EliminaCarlos Vamos visto dal vivo a 1 metro ti assicuro che di emozioni ne trasmette e poi una persona così rilassata non l'avevo mai vista suonare....no.... pensandoci bene
Barney Kessel ... tanti anni fa....
Il tapping , come tante altre forme di tecnicismo , possono magari annoiare se si abusa , ma usate per fare musica e non per sfoggiare mero talento , be sono un arricchimento sicuro. La signora poi , come mostra nel secondo video , suona anche in maniera più tradizionale mostrando un buon timing e una voce giusta per cantare i suoi pezzi. Prima o poi voglio provarci , ma sono spesso sporco nel mio suonare , e in questo caso risalterebbe anche di più e la confusione la farebbe da padrone. Vedremo...
RispondiElimina