venerdì 2 agosto 2013

Una chitarra elettrica che va bene anche fare del finger picking

Sentite cosa dice, e come suona, si è innamorato anche lui come me di una chitarra che è una meraviglia.
Ottimo suono fare anche del finger picking.
Guardate l'orologio alle sue spalle...unpo' appariscente però carino.


13 commenti:

  1. è cosa risaputa che la tele è la fedele amica del country e quindi l'uso delle dita oltre al plettro è d'obbligo.
    uno strumento immortale

    RispondiElimina
  2. L'unica elettrica che mi piace, forse perché mostra onestamente che una chitarra elettrica non è altro che un tagliere con un manico e dei pickup! :D

    RispondiElimina
  3. Il fingerpicking non è prerogativa della chitarra acustica ( beck e knopfler , tanto per fare un esempio...) così come l'uso del plettro trova validi sostenitori tra gli amanti delle chitarre con il buco.
    Detto questo , la tele è davvero un ottima chitarra , talmente versatile da poterci fare anche cose molto clean al limite dell'acustico (la mia thinline ci va a nozze ).
    Tra l'orologio e la camicia , non so quale è più pacchiana ah ah ah preferisco la chitarra....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. preferisco la camicia perchè l'orologio con tutte quelle luci mi da problemi visivi...e ipnotici ahahaha

      è vero quello che hai detto sopra ma hai commesso una grave dimenticanza !
      non hai messo Jazzino che sull'elettrica usa in plettro e le dita tra cui il mignolo

      Elimina
    2. Vero , ma ormai robertuzzo , con la sua assenza , è solo un vago ricordo...scherzo doc , anzi fatte sentì :-))))
      p.s.
      anche io tra le due preferisco la camicia , forse la metterei anche eh eh eh

      Elimina
    3. ecchime ........ bella la tele!

      Elimina
    4. Ste, facci un video con la Thinline e la camicia come quella...se hai il coraggio! :DD

      Elimina
    5. prima me la devo accattà una camicia simile ;-)

      Elimina
  4. La Tele anche per me è l'unica elettrica, con attineneze acustiche, anche se poi il fingerpicking lo puoi fare con qualsiasi chitarra Mark Knopfler docet ;-))

    RispondiElimina
  5. Volevo solo dire che con meno di 400 euro vi potete comprare una chitarrina coi fiocchi.

    Io l'ho già fatto...io l'ho pagata 319,00 euro

    Mai soldi furono spesi così bene!

    RispondiElimina
  6. ho guardato 359,00 da thomann

    RispondiElimina
  7. Quello che fa il signore lo si può fare con qualsiasi chitarra elettrica, anche con una ciofeca da 100 euro, l'importante è avere la sua camicia.. e il suo tocco..
    ;-)))

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]