lunedì 5 agosto 2013

the bold fenian men


Stasera è passata un'amica a trovarci , e la televisione era distrattamente accesa in sottofondo. C'era un film in bianco e nero di john Ford , Rio bravo , e ad un tratto è partito questo pezzo che piano piano mi ha rapito : la storia dei leggendari Feniani , guerrieri irlandesi fieri e liberi , un brano che avrò suonato cento volte quando a cavallo tra i settanta e gli ottanta suonavo in un gruppo di irish folk. Abituato a sentirla da una voce femminile , questa versione mi ha colpito. Una musica intensa , che smuove il ribelle mai sopito...certo , vedere john Wayne commosso non è cosa da tutti i giorni eh eh eh


13 commenti:

  1. Seee commosso, ma con una smorfia talmente comica ... e la spernacchiata nel fazzoletto (che il fonico ha giustamente tagliato) che potrebbe anche essere Totò!

    Beh, adesso ci devi far sentire la tua versione.
    Ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche il sergente maggiore accenna una lacrima ( quell'attore , probabilmente di origini irlandesi , ha sempre fatto il sergente maggiore...) ma si vede che sono attimi fugaci eh eh eh
      La mia versione ? Dovrei ripensarla in fingerstyle , perchè altrimenti ci vuole una bella voce per cantarla.Però , lo sai , qui si sperimenta parecchio...;-)

      Elimina
  2. Urca che antico questo film.. lo ricordo vagamente..
    Un bel pezzo della tradizione irlandese stranamente malinconico, abituati a ballate e balletti ricchi di ritmo e allegria..
    Stamattina mi portano 40 q.li di legna.. qualcuno ha voglia di venire a darmi un a mano..?
    Dopo averla messa a posto devo fare attenzione a non piegare il manico della chitarra e a non rompere tutte le corde..
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 40 q.li era anche la mia misura quando stavo in campagna...3 giorni di scariolate per metterla al coperto in ordine.
      Che hai preso faggio? Quercia? Quanto costa adesso al q.le?

      Elimina
    2. A scaricare fanno in fretta con il rimorchio ribaltabile, però a metterla a posto in due persone ci vanno quei due-tre giorni come dici tu e quest'anno mi farò aiutare da qualcuno..
      Me l'hanno portata adesso, 47 quintali di rovere, acacia e robinia.
      La rovere è la classica quercia da ghianda, per trovare il faggio bisogna servirsi da boscaioli montani, qui in pianura non ce n'è.
      L'ho pagata 13 euro al quintale, tagliata lunga 30 cm e spaccata.
      Ovviamente dovrò spaccarne ancora per avere pezzi piccoli con cui iniziare, il lavoro invernale del sabato mattina per la settimana a seguire..
      ;-))

      Elimina
    3. Se eravamo più vicini , ero già li da te ! Poi però me ne "prestavi" un quintaletto , giusto per accendere tre o quattro volte il camino a casa per fare atmosfera (qui non fa mai abbastanza freddo da indurti a boostare i termosifoni eh eh eh )

      Elimina
    4. Rovere? Nel camino? O santo cielo!

      Elimina
    5. Niente camino, li ho ma non li uso, ho una stufa a legna e la rovere brucia bene.. te ne serve un pezzo per fare un body..?
      ;-))

      Elimina
    6. non so se da queste parti si trova facilmente e a prezzi decenti...altrimenti ti romperò le scatole! :DD

      Elimina
  3. l'intro è tipica del genere manouche.... ahahahaha non sto scherzando
    Rafael Fays usa spesso questa intro

    il brano è molto bello e le voci.,.. accipicchia sapevano cantare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti le voci sono la parte migliore , la chitarra è in sottofondo e accompagna discretamente...:-)

      Elimina
  4. bello il brano, che vorrei sentire suonato da te,, ma la cosa che mi ha colpito di piu‘ del video, e‘ la chitarra del soldato, che mi sembra una Martin serie 45, con degli intarsi in abalonr, che risaltano anche in bianco e nero :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se è una martin , è una di quelle buone vista l'antichità del film...
      Per il pezzo , vedremo...;-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]