martedì 6 agosto 2013

Simon and Garfunkel (cover in my own way)........

Dopo il penultimo post di Stefano, sul "teutonico", ho promesso, anzi (ho minacciato), che avrei messo mano alla chitarra per strapazzare un po' anche io Simon & Garfunkel, e quindi visto che oggi ero di riposo, prima sono andato al mare, con tre amici, a Torre Astura (in fondo vi allego una foto del posto), i miei amici hanno pescato i cannolicchi ed io sono andato sotto la torre a ricci, per cui domani pasta coi ricci e soutè di cannolicchi ;-)) e questa sera come antipasto questa versione di un noto brano dei due songwriter, la mia versione è casareccia, ma d'altra parte un po' tutti i miei pezzi lo sono ;-))))





22 commenti:

  1. parsley, sage, rosemary and thyme
    (mi raccomando nella pasta di domani non dimenticate prezzomolo, salvia, rosmarino e timo)

    Bella e antica ballata perfettamente in tema con i luoghi di cui ci alleghi le fotografie.

    Un saluto con un po' di invidia da una triste città ribollente d'asfalto ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. salvia rosmarino e timo non li avevo mai usati, per questo tipo di pasta, io in genere li faccio (anzi li fa mia moglie), alla Pantesca, con la cipolla rossa, uno schizzo di aceto e origano, pero' ora che la conosco voglio provare la tua ricetta, mi piace sperimentare cosi' come in musica :-)

      Elimina
    2. si riferiva alle parole della canzone
      la salvia nella pasta!! noooo

      Elimina
    3. La mia ignoranza e‘ infinita, io pensavo che oltre al testo, ci avrei potuto condire anche la pasta HEHEHE !! :-)

      Elimina
    4. ma va dai... alle volte si è sovrappensiero
      io ad esempio sono un tipo con la testa nelle nuvole

      anche il burro e salvia non è dei miei preferiti

      Elimina
    5. Il testo fa riferimento a queste erbe che un tempo si ritenevano afrodisiache e anche con un potere anticoncezionale ... dato che è dedicata da un cavaliere alla sua bella ;-)

      La bella notizia è che stasera riesco a fuggire da questa giungla d'asfalto e a raggiungere il mio angolo di paradiso in montagna, per qualche giorno :-)

      Ciao!

      Elimina
  2. Bella torre Astura , è parecchio che non ci vado . E bellissima è scarborough fair !
    Però hai barato , hai scelto un brano di S&G che proviene dalla tradizione folk , e che ha rifatto anche il nostro Angelo Branduardi. Quindi hai giocato in casa eh eh eh ma ti perdono , perchè l'hai fatta con il cuore e , come sempre , in maniera Mimmesca , per cui abbravo ! Poi dicci com'erano ricci e cannolicchi...;-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ieri ero stanco, dopo una giornata passata ad andare in apnea, percio‘ ho voluto rimanere sul facile, a dire il vero, avrei voluto suonare New York, ma questa mi è venuta meglio :-)

      Elimina
  3. molto bella e personale, ovvero come dovrebbero essere le cover!
    pasta coi ricci, mi cogli sul vivo, è probabilmente uno dei miei piatti preferiti in assoluto e li ho mangiati quasi solo a procida dove li fanno in modo fantastico (e c'è anche da dire che i ricci procidani sono buonissimi). l'unico problema è che ce ne vogliono tanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. qui dalle mie parti , ci sono molte tradizioni, per collegate a Procida , infatti molti pescatori hanno origini, Punzesi e procidane, diciamo che Anzio, è stata rifondata proprio da pescatori provenienti dalle isole campane, e da pastori provenienti dai Monti Lepini :-)

      Elimina
  4. Bellissima cover di S&G.. in certi momenti sembrano ci siano due chitarre..
    Tripla invidia.. per come suoni.. per il mare che hai sotto casa.. e per la pasta con i ricci..
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. capisco l'invidia per il mare visto che non è trasportabile lì a Torino , ma l'invidia per come suono è facilmente trasformabile in un sentimento paritetico , viste le tue capacità e la tua voglia di imparare :-)

      Elimina
  5. sempre bellissima questa antica canzone...
    ben fatto Mimmo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Max questa è una delle canzoni più belle, suonate da Simon and Garfunkel , e non è facile, cercare di stravolgerla :-)

      Elimina
  6. hai fatto un bel lavoro!
    bravo
    e anche i suoni sono all'altezza del brano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. dimenticavo... bei posti
      altro che dove sono io adesso....

      Elimina
    2. grazie sia per il brano, che per i posti, io credo che, in ogni luogo ci siano dei posti fantastici,, basta saperli trovare :-)

      Elimina
  7. Ue' Mimmuzzo.... lo strapazzamento di S&G e' magistrale. Per quanto riguarda Torre Astura e la pasta, smettila con questi post senno' vengo li' e ti picchio!!! :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. maddai Dario, che anche tu a panorami non sei messo male davvero, non ci saranno i ricci di mare, Massai quanta altra roba buona da mettere sotto i denti, e soprattutto da bere!! :-)

      Elimina
  8. Che bel posto!
    E che bel suonatore!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per il posto hai ragione, per il suonatore....posso consigliarti un buon oculista delle mie parti HEHEHEHEHE!!! ;-)))

      Elimina
  9. fresco ....mare .... sole ..... musica .....Beh bravo!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]