venerdì 2 agosto 2013

Bologna 2 Agosto 1980

"Venga fatta piena luce"
Certo che questo signore ha un bello stomaco per parlare ancora così



18 commenti:

  1. Con lo stomaco di chi indossa il completo blù delle istituzioni e sa che bisogna parlare in un certo modo, anche se poi gli equilibri e le strategie politiche vanno da un altra parte.
    La chiamano "responsabilità istituzionale"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è certamente una roba entusiasmante

      Elimina
    2. Oh si, soprattutto per i cittadini che non solo dovrebbero essere rappresentati dalle alte cariche istituzionali, ma addirittura tutelati!
      Questo signore ci ha regalato ben due governi non eletti da nessuno e si è pure preso un doppio mandato per sostenerli ad ogni costo. Naturalmene per il nostro bene! Siamo al "paternalismo istituzionale" e i cittadini, eterni adolecenti immaturi, ringraziano!

      Elimina
  2. una storia dal mio punto di vista orrenda....
    sono passati 33 anni e si sono sciolte come neve al sole le speranze di verità e di giustizia, rimane solo la prosopopea di chi ha visto tutto "dall'alto" in posizione comodo e privilegiata e proprio per questo ha fiato per parlare.
    Fosse un caso unico ma non è che uno dei tanti.... purtroppo

    Ricordo con disgusto il massacro di Katin
    http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Katy%C5%84

    ci vollero 47 anni per chiarire la storia, ma fu fatta luce, non era l'Italia !
    questo invece è il paese delle tenebre.

    RispondiElimina
  3. http://www.youtube.com/watch?v=ln14paI3xbU

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie per l'appunto, l'avevo dimenticata....
      nel frattempo troppe altre amarezze !

      Elimina
    2. Qui Lolli si riferiva all'italicus , 1974 e sempre vicino bologna , ma poi il finale è lo stesso : c'è la rivendicazione , la loggia P2 come istigatrice , processo e...imputati assolti , nessun colpevole. Qualche anno dopo stessa scena , stesso finale... che paese di cacca !

      Elimina
    3. giusto ma ho detto su

      Fosse un caso unico ma non è che uno dei tanti.... purtroppo

      Elimina
  4. dal 1980 ad ora ancora dobbiamo fare piena luce?!?!?!?!?! ma come si fa? e La strage di Bologna, è solo uno dei drammi Italiani, su cui le "lampade della storia", ancora non si sono accese...... ma che razza di paese è il nostro???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. un abbraccio Mimmo... è quello che ho cercato di scrivere sopra
      e come ha citato Stefano, Lolli ci mise del suo per protesta
      un treno è saltato !
      sempre muoiono innocenti....

      Elimina
    2. Lui è "sempre" al mare... è un privilegiato , lo possino eh eh eh
      Anche io sono in mare...di guai ! yuuuuuuppiduuuu

      Elimina
    3. dai dai nuota...eh eh
      che hai deciso con Rode?

      Elimina
    4. io in un mare di .... puzzolente

      Elimina
    5. No sono al lavoro.....fino a dopo ferragosto, al mare vado nei ritagli di tempo, ma non vado a prendere il sole, ma a pesca, a settimana scorsa 4 polpi, e una trentina di cannolicchi, pochi, ma ormai non ho più il fiato di un tempo ;-)))

      Elimina
  5. ormai viviamo una sorta di "rassegnazione atavica geneticamente innestata"

    RispondiElimina
  6. Ci sono troppe ombre nella storia recente del nostro Paese, e i processi burla che dicono e non dicono, condannano e assolvono, assolvono e condannano, si trascinano per anni facendo infuriare gli italiani.. Che squallore..

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]