lunedì 24 giugno 2013

presentazione

ciao a tutti,sicuramente con qualcuno di voi ho già avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere su musica e chitarre in altre sedi,anche per questo ho lasciato lo stesso nick,così sapete con chi state parlando ehehe...
Bene,sicuramente sapete che sono prevalentemente un chitarrista elettrico,ma mi piacciono tantissimo le chitarre senza fili e aggeggi vari,spero di poter contribuire al blog anche se per adesso sono sprovvisto di una chitarra acustica,consideratemi in prova! comunque sappiate che anche io ho iniziato con una 'bella' acustica a suo tempo e spero di prenderne una a breve,magari una parlor,visto che sono amante del blues, e chissà magari leggendo tra i vostri post trovare nuova ispirazione e imparare qualcosa sul fingerpicking che mi ha sempre affascinato!
un saluto a tutti ,Antonio

26 commenti:

  1. AH! Ora io e Jazzino ci sentiremo meno soli...ma dobbiamo comunque procurarci una vuota dentro al più presto (anche se con Jazz dobbiamo usare le minacce!) :DDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il dottore va preso, legato su una sedia e, con un seghetto alternativo, praticato un foro di circa 10 cm sulla sua bella.

      Elimina
    2. ahahahah ;) hai ragione ,una bella acustica ci vuole,sempre quei cavi e pedali fra i piedi !!

      Elimina
    3. io il seghetto alternativo ce l'ho...le corde le porti tu? :DDD

      Elimina
    4. ingegner seppiniello , faccia il bravo...bello il nuovo avatar :-)))))

      Elimina
    5. no scherzate con la mia D'Angelico che faccio una strage ah ah ah ah le buche devono essere delicate a voi so tutte tonde ......... f

      Elimina
    6. delicate? Mettiamo la cremina di stefano mentre le facciamo così non soffre! :DDDD

      Elimina
    7. io sono bravo di natura Stef! :D

      Elimina
  2. Grazie a te per esserci e benvenuto....elettriche, acustiche non ha alcuna importanza, quello che conta è la musica e l'amicizia.

    RispondiElimina
  3. Oh , ciao tony !!!! Uno dei miei amici accordiani qui sul blog , che bello...
    benvenuto , qui l'ambiente è confortevole e vario , vedrai che si parla molto di chitarre ma anche ricette di buona cucina e qualunque cosa sia meritevole di attenzione alle persone che usano il cervello non solo per separare le orecchie.
    A presto :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Stefano!!! Hai detto bene,un ambiente dove poter discutere e conversare senza polemiche di nessun tipo,che con la musica hanno poco a che fare.... ho letto un pò in giro,se ho qualche bella ricetta di cucina sarda non esiterò a pubblicarla!

      Elimina
  4. Ciao Tony e benvenuto!!! mo aparte elettriche ed acustiche, è un piacere averti tra noi, con la cucina come stai messo? perché qui ogni tanto si parla (purtroppo si parla solo) anche di Slow food, anzi siccome siamo Italiani, direi di buona cucina, Antò ho letto che sei Sardo, sai la ricetta delle Seaddas? A proposito dal 30 di agosto al 6 di settembre sarò nella tua splendida regione, precisamente a Stintino, chissà magari se abiti vicino ci possiamo incontrare? ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Mimmo!! grazie per la calorosa accoglienza ;)
      si sono sardo,precisamente della costa ovest,vicino Oristano, purtroppo Stintino è un pò lontana da me...peccato,sono stato ,è fantastica,ottima scelta...
      Io invece sarò a Firenze dal 3 al 10 luglio,quindi siete avvisati,magari ci scappa una jam !!
      In cucina me la cavicchio,sono più bravo a mangiare eheh ,comunque cerco per bene la ricetta delle sebadas e la pubblico,magari anche qualche primo tipo i malloreddus o la fregola...chiedo un pò agli esperti cuochi che ho a casa ahaha ;)

      Elimina
    2. Fregola, si! Quella coi frutti di mare! Benvenuto Tony!!! ;-)

      Elimina
    3. grazie perry !eh mi sa che allora mi devo organizzare per bene con queste ricette ;)

      Elimina
  5. Ciao Tony !! Anche io sono elettrico, ma a forza di frequentare questi "bravi ragazzi" acusticanti ho cominciato ad apprezzare la bellezza del suono della chitarra acustica e allora mi sono attrezzato pure io di chitarra col buco, e ti dirò che adesso quando imbraccio l'elettrica mi accorgo di suonare meglio..
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gianfranco!! ahhhh anche io sono sulla via della redenzione! appena le finanze lo permetteranno una bella parlor,anche se economica non me la leva nessuno!!
      hai ragione è tutto diverso il modo in cui si fanno 'respirare' le note rispetto all'elettrica,si gustano i vari intrecci ,i vari arpeggi,senza il 'frastuono' (che adoro) delle elettriche,e poi chi lo dice che non si possono coniugare questi due mondi ;)

      Elimina
  6. Ciao Antonio ..... noi ci siamo incrociati più di una volta ed è un immenso piacere trovarti qui!

    PS senti io e l'ing. Peppiniello abbiamo bisogno di elettricisti altrimenti questi prendono il sopravvento e non li conteniamo più quindi il piacere di trovarti qui è doppio ;-)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha il piacere è mio Roberto!
      Dici che si può essere elettricisti fino in fondo anche quà? no dai rimango in incognito ,voglio tirare fuori la mia anima acustica! :)

      a presto!!

      Elimina
    2. ma figurati si fa per dire ! elettrica, acustica ..... è uguale ..... la semi-acustica da jazz, invece, è un'altra cosa! ah ah ah ah
      A presto

      Elimina
    3. nelle semiacustiche solo buche a f!! ahaha ciao!!!

      Elimina
  7. blues_guitar_man25 giu 2013, 15:49:00

    Benvenuto !

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]