Beh dopo 16gg di inattività .......... mi è andata di lusso direi !!!!
Stamane nel postare Petrucciani avevo detto a Jan che avrei fatto un pensierino a questo pezzo ........ altro che pensiero ........ è un pezzo bello e difficile !
Secondo me andava suonata con l'acustica ma ............. sono sprovvisto!
E' andata più che bene!!! non sarà un'acustica pura, ma sempre semivuota è...però una acustica con il buco al centro bisogna che te l'accatti, e possibilmente senza amplificazione ;-)))))
RispondiEliminase se ...... senza amplificazione e poi come faccio? dove infilo il jack ...... chiedi a Perry ih ih ih
Eliminaah... però
RispondiEliminabeh quando uno è bravo !!!
grazie lamb
EliminaSei troppo...troppo!!! Se non sei soddisfatto di come hai suonato , mi sa che devi andare da un tuo collega strizzacervelli per farto regolare l'autostima ah ah ah
RispondiEliminaBen suonata , e la tua chitarrella secondo me ci va a pennello , un'acustica avrebbe suonato "diversa" , ma non so se "meglio"...certo , se te la comprerai ci farai sentire la differenza.
Un unico appunto : prima di metterti davanti alla telecamera , pettinati uah uah uah
cattivo ? naaaaaaa , dovevo trovare qualcosa di fuoriposto
Grande roberto "the teacher "! :-))))))))
io e Robby andiamo dallo stesso parrucchiere ! e allora !!!!
EliminaCAZZOOOO!!!! Ma è anche il mio allora, strano che non ci siamo mai incrociati...
EliminaIl parrucchiere , con voi , va veloce verso il fallimento eh eh eh
EliminaIl mio è da mò che è fallito....
Eliminapettinarmi???????? e che avevo i capelli davanti agli occhi? mah ..... ecco perchè non vedevo dove mettevo le mani
Eliminaallora caro Robby sei forte davvero.....
Eliminail pezzo è tosto e per niente facile
Lui la faceva in Re minore ma tu hai scelto sicuramente la tonalità migliore (io ti ho inviato la partitura trasposta)
hai fatto un ottimo intro e nel brano belle variazioni armoniche e poi mi piace che al posto del F#7 classico
hai usato il Bm7Madd11 o F#add11/5+ che dir si voglia che credo usasse il signor Bruno al piano
in questa tonalità le affinità con Si tu savais di Django sono notevoli..... e bello lo sfruttare gli armonici del Mi minore al 12
e forse anche il Si e il Mi a corde vuote...
per me grande !!!
(anche se i miei pareri da ignorante della musica sono poco significativi)
Allora Lamb ...... l'ho suonata in si min per avere la possibilità di sfruttare le corde a vuoto (ecco perchè dicevo che era meglio una acustica) li F#7 l'ho sempre sostituito con il F#7alt .(cosa che faccio quasi sempre ) per esigenze armoniche. Come ho risposto alla tua mail...... io ho preso Bmin e ho costruto il pezzo in ralazione alle mie (poche) conoscenze armoniche e questa volta non ho letto nemmeno la partitura ...... ma trovate le note della melodia le ho semplicemente armonizzate facendo in modo di rendere(ove possibile) le note melodiche più interessanti ...... 5# invece di 5 normale ........ 9b e/o #invece di 9 normale ....... semplicemente cambiando l'accordo di fondo
Eliminaottimo ma non mi hai parlato delle affinità con Si tu savais di Django
EliminaL'ho appena ascoltata sul tubo ........ Django, per quanto affine il pezzo, è un'altra cosa ....... ha una intenzione completamente diversa .... fantastico!
EliminaBruno Martino ti ringrazierebbe! :)
RispondiEliminaih ih ih se se .......... io intanto ringrazio te !
EliminaQuesta è la dimostrazione che c'è stato un periodo in cui in Italia si faceva del gran bel jazz. Oltretutto "Odio l'estate" è un titolo che c'azzecca alla grande qui da noi, perchè si passa dalle temperature da altoforno a quelle settembrine nel giro di poche ore, sarà per quello che quassù siamo tutti temprati...;-)
RispondiEliminaBellissima esecuzione, bella chitarra, bel suono, ma la pettinatura...
grazie Aldo ..... ;-)
EliminaE' la chitarra giusta per questo pezzo.. e questa tua esecuzione raffinata e delicata mi ha ricordato il playing di Jimmy Raney..
RispondiEliminaBravissimo Roby !!
;-)
bravo Jimmy Raney ....e io che ci "azzecco" ?
EliminaBravo, mi piace molto come suoni, ma credo di avertelo già detto: sei proprio bravo!
RispondiEliminaGrazie Beppe gentilissimo come sempre
EliminaSi ragazzi, bravo è bravo, ma non fategli montare la testa, sennò poi se ne va sui siti "internazionali"! :D
RispondiEliminaah ah ah ah ah jazz guitar forum ah ah ah ah
EliminaComplimenti Roberto bellissima eseuzione dolce ma nello stesso tempo aggressiva.
RispondiEliminaGrazie mille .......... :-)
Elimina