sabato 29 giugno 2013

Buonanotte con un insolito Pat Metheny

Una cover di una canzone dei beatles non è una cosa consueta per Pat Metheny, inoltre eseguita su una chitarra nylon strings, anche se non proprio una classica.
Il pezzo è tratto dall'ottimo album "What's It all about", tutto acustico.
Da notare il lavoro che fa con il pollice della mano sinistra ...


Ecco stasera il mio umore è così, malinconico come l'atmosfera di questo pezzo ...

16 commenti:

  1. Meno male che eri malinconico , sennò mi perdevo sto gioiellino !
    Molto bello , anche se non è tecnicamente impossibile , l'intenzione e il tocco del buon Pat fanno la differenza. Anche io uso molto il pollicione sinistro , ma su una tastiera classica , diventa arduo. Quasi quasi provo a impararla...:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo proprio che quella tastiera abbia dimensioni da classica ... mi sembra che a 0:24 vada a pescare col pollicione il do sulla quinta corda!

      Elimina
  2. bella si. Belle unghie quelle di Pat. Ma com'è che guardo sempre le unghie dei chitarristi...?
    Sto diventando strano....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensavo che con gli alaska picks avessi trovato la soluzione più congeniale per te. Il problema delle unghie è un assillo per tutti quelli che si dilettano con il fingerpicking: la lunghezza, la robustezza, la forma che non è mai quella giusta, e quando hai trovato quello che sembra ideale te ne rompi una ... quasi, quasi mi metto a studiare la tecnica flatpicking!

      Elimina
    2. Ho imparato ad usare gli alaska perchè ho unghie scarse...se no avrei preferito usare quelle naturali. Ho visto un video di James Taylor dove inquadravano la sua mano destra e aveva unghie perfette...poi in un'altra clip, spiegava che lui se le incolla e sono finte. E no cavolo se devo anche usare delle colle, preferisco di gran lunga gli alaska. Adesso ne sto usando solo due, per il medio e l'anulare perchè sull'indice unghia e polpastrello hanno una buona forma (fino a che non si rompe)

      Elimina
    3. Da "pischello", usavo tagliare delle palline da ping pong, e poi me le incollavo sulle unghie.... però quando andavo in giro mi guardavano tutti la mano destra, non che me ne fregasse più di tanto, poi però con gli anni sono diventato più pudico HEHEHEHEHE!!! ;-))))))

      Elimina
    4. Invece il mio maestro di chitarra classica mi faceva sciogliere il guscio delle uova nel limone e poi applicavo la pappetta risultante sulle unghie: avevo sempre le mani che puzzavano di uovo marcio!

      Elimina
  3. Pat ha sempre usato le corde in nylon, per anni ha suonato una Ovation classica con uscita stereo, diciamo che Pat Metheny, è "trasversale", nel senso che per lui non esiste la chitarra elettrica la classica o l'acustica, esiste la chitarra, o meglio esistono tutti quegli strumenti provvisti di corde da poter pizzicare, non per nulla possiede degli strumenti davvero particolari, come la baritona del video che postai tempo fa su A. ;-))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il suo approccio è quello giusto , niente preclusioni. E che , diventiamo razzisti con le sei corde ? Anzi , le corde possono essere 12 , 4 , 8...eh eh eh

      Elimina
    2. 6.... oppure molte di più, nel caso delle harp guitar, che gli ho visto tra le mani ;-))))

      Elimina
    3. Mi sembra che la picasso guitar abbia 42 corde ... https://www.youtube.com/watch?v=aNkTMyuP2zM

      Elimina
    4. 42... e quante mani servono ? eh eh eh

      Elimina
  4. La malinconia spesso è un veliero che ci porta a navigare nel mare dei ricordi.. e la musica che ci accompagna rispecchia il nostro umore con i suoi alti e bassi..
    Stupenda interpretazione di Metheny di un classico made in Liverpool.. quant'è bravo..!!
    ;-)

    RispondiElimina
  5. Ma dai.......Perché?

    Perché basta si stia a trattare un pezzo lento Bello del genere lo si associa alla tristezza e malinconia?

    Io parlerei di serenità e pace nell'animo (tanta agognata tra l'altro).

    Grazie per la condivisione Beppe.

    RispondiElimina
  6. il mio psicologo mi ha detto di dire sempre "tutto bene"
    dai...
    mi hanno regalato questo CD per il mio compleanno ma non sono riuscito a sentirlo più di una volta
    bravo certo ma preferisco i brani originali
    e poi che fastidio tutti quei capelli !

    RispondiElimina
  7. Quanto mi piacciono le corde in nylon!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]