lunedì 13 maggio 2013

Il Comandante della Iss canta «Space Oddity»

Il video girato nello spazio dall'astronauta canadese Chris Hadfield..






Dopo sei mesi trascorsi all'interno della navicella spaziale Iss, il Colonnello Chris Hadfield,  ha deciso di salutare  i suoi fans postando su Youtube un video in cui canta una versione corretta di "Space Oddity " il famoso brano di David Bowie del 1969.
La chitarra galleggia nell'aria per l'assenza di gravità..  ma tranquilli..  non cade mai..

20 commenti:

  1. che bella canzone...me l'ero dimenticata---
    e bravo il colonnello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La canzone è bellissima.. ma anche il video è una meraviglia.. quel librarsi nell'abitacolo della navicella in assenza di gravità l'ho trovato emozionante..
      La chitarrina volteggia e non cade mai.. per fortuna..
      ;-)

      Elimina
  2. Ammazza!!! come canta bene il Capitano..... me la farei volentieri una suonatina tra le stelle, peccato che per andare lassù non mi basterebbero i soldi di tre vite di lavoro Sigh! sigh! :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E sì.. una suonatina guardando la luna da vicino ispirerebbe anche me.. però piuttosto che suonare da solo in una navicella spaziale preferisco una bella schitarrata in pullman in compagnia di tanti amici !!
      ;-)))

      Elimina
    2. perfettamente d'accordo....

      Elimina
  3. la chitarra volteggiante è una larrivee parlour! ovviamente c'è della postproduzione 'terrestre', ma il cantato e le parti con la chitarra li ha davvero registrati lui nello spazio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E mi sembrava strano che il Comandante avesse fatto tutto da solo nello spazio.. subdoravo pure io una postproduzione terrestre..vabbè che non ci sarà molto da fare nel blu dipinto di blu.. però è tutto troppo perfetto e leccato..
      ;-)

      Elimina
    2. dovremmo invitarlo su fingercooking, magari ci manda qualche corrida acustica spaziale ;))

      Elimina
    3. Con la sua Larrivee Parlour ha tutte le carte in regola per essere un cooker..
      ;-)))

      Elimina
  4. Chissa come suonano le chitarre a gravità zero... e le mani saranno più sciolte ? E la voce ne guadagna ?
    Domande cosmiche... il major john è sempre un must per noi chitarrai da spiaggia , quasi quasi ve la propino eh eh eh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Belle domande Ste.. tanto noi rimaniamo con i piedi per terra e la nostra affezionata artrosi che ci inchioda le dita..
      E cosa aspetti a propinarcela.. uhm.. forse è troppo facile per te..
      Ciao fratè..
      ;-)

      Elimina
    2. sbrighete se no ti anticipo io

      Elimina
  5. visto al tiggi' serale.... Pare che anche al Duca Bianco sia piaciuto, tamt'e' cge si e' congratulato con un "well done, space boy"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l'ho visto sul Corriere della Sera on line e avevo fatto copia incolla dell'articolo.. poi mi son accorto che c'era il copyright e la riproduzione riservata.. e allora ho postato il video con un mio piccolo commento..
      Ciao Dario !!
      ;-)

      Elimina
  6. Risposte
    1. Assolutamente d'accordo.. è un capolavoro che ha più di quarant'anni ma non li dimostra..
      :-)

      Elimina
  7. bella bella ....... beh credo sche a gravità 0 ....... anche tante str....... sarebbero più leggere e meglio sopportabili ;-)
    Ciao Jan un abbraccio

    RispondiElimina
  8. ah ah ah.. Allora ci vorrebbe un po' di gravità 0 anche sulla terra per vivere un po' meglio..
    Un caro saluto e un abbraccio anche a te Roby !!
    ;-)

    RispondiElimina
  9. il vero capolavoro e quello che si vede fuori, ma emozionante anche l'idea di registrare nello spazio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come non darti ragione !!
      Da quegli oblò lo spettacolo è assicurato !!
      Noi invece registriamo nello spazio.. di una cameretta..
      Ciao Sepp !!
      ;-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]