lunedì 29 aprile 2013
Pearly Song: JAKE & HIDE.
pubblicato da
Unknown
Ero indeciso se postare qui la mia canzone in quanto è proprio l'antitesi dell'acustico.
Però è un rock abbastanza old style, quindi magari vi piace.
Cmq anche quando suono violento mi piace che ci un che di melodico.
Il titolo si riferisce al fatto che in me convivono si il rockettaro rumoroso sia il ragazzo tranquillo e la musica più dolce rilassante.
Quindi ho messo un po'anche di questo lato tranquillo nella canzone.
Sempre Squier Telecaster e microcube.
Spero sia divertente.
E che abbia TIRO.
Buon ascolto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non ti stare a preoccupare , il blog è nato intorno all'acustica ma non "solo" per l'acustica.Se la musica è fatta con il cuore va bene tutta , anche suonata con una tele , ma anche non ci fossero chitarre andrebbe bene lo stesso . Però , visto che si chiama jake & Hide , diciamo un dualismo per eccellenza , potevi provare a fare la parte "meditativa" con l'acustica , anche instrumming , proprio per far sentire le due anime contrapposte ma che vivono insieme. Il buon rock si fa con le elettriche , ma le acustiche fanno da tappeto da sempre !
RispondiEliminaFinisco con un consiglio : quando posti , metti l'etichetta ( qui era suoniamo ) perchè facilita il ritrovamento dei post , anche nell'eventualità del prossimo trasloco in un sito vero e proprio.
Ciao ;-)
Come si mette l'etichetta?
EliminaFatto l'ho trovata da solo
EliminaBravo ! ah ah ah
EliminaTiro ne ha da vendere! Sei diventato praticamente un professionista nel produrre i tuoi pezzi. Ci manca solo un testo (in inglese) e una voce al vetriolo che la canti ...
RispondiEliminaCiao Pearly.
grazie per me il tiro è tutto... anche se non saprei definire con precisione cos'è.
Eliminabravissimo Pearly...ora sì che cassa e basso hanno la loro bella presenza. Quanto alle chitarre, elettrica, acustica, sono solo strumenti per produrre musica e quello è il vero traguardo.
RispondiEliminaAh allora era la cassa...in effetti le casse sono un po' loffie a volte.
EliminaTi svelo il segreto... ho sovrapposto il suono della cassa acustica con quello di una 808.
Qua ci voleva la botta.
Un pezzo bello ed equilibrato, proprio old style come l'hai definito tu, con quel pizzico di peperoncino che lo rende ancora più appetitoso..
RispondiEliminaQuando si trova il settaggio giusto con la strumentazione è gioia pura.. io finalmente ho trovato la pace dei sensi collegando la Telecaster al Roland Cube posizionato sul livello 2 distortion senza aggiungere nessun pedalino.. è il suono che cercavo da anni..
Ciao !!
;-)
Concordo in pieno con qeullo che dici.
EliminaStavolta ho alzato un pelino il drive che di solito è a ore 12.
Io voglio sentire il suono della chitarra, poi la grinta ce la metto io.
Anche Angus Young in un intervista diceva che la gente pensa che lui abbia molta più distorsione di quanto lui ne usi in realtà.
In realtà il suo suono non è molto dirtorto è come suona che da il senso di energia.
Fa sembrare la chitarra un cavallo selvaggio che lui a stento riesce a controllare....soprattutto il suo vibrato che è molto particolare.
Ma che bel pezzoooo!!! mo acustico o non acustico, che differenza fa? qui c'è la "ciccia" !!!!! ;-)))))))))))))
RispondiEliminaPer un "ragazzo tranquillo" prossimo alla cinquantina ( :-) mi pare), non c'e' male. Ascolto sempre volentieri! Ciao
RispondiElimina