Un articolo di Vincenzo Iurillo sul Fatto Quotidiano mette in luce il conflitto di interessi che riguarda la neo ministra Nunzia De Girolamo. Dal ministero delle politiche agricole e forestali si occuperà anche degli affari del padre Nicola.
"Sì, perché la neo ministra pidiellina delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo è la figlia di Nicola De Girolamo, 62 anni, direttore del Consorzio Agrario di Benevento, cooperativa con 112 anni di storia alle spalle, celebre per la produzione dei rinomatissimi vini "Cantina del Taburno", una collezione di premi lunga un chilometro (l'ultima coccarda risale al 2010, per i "Vini Buoni d'Italia", con il massimo riconoscimento per la Corona Falanghina Doc 2009).
Il Consorzio Agrario beneventano è infatti in liquidazione coatta amministrativa dal 1964 e di conseguenza è sotto la sorveglianza dei ministeri dello Sviluppo e delle Politiche Agricole. Doveva essere liquidato entro il 2007, ma una proposta di concordato preventivo ne ha prolungato la procedura, come espressamente previsto dalla legge. Dunque, il ministro De Girolamo vigilerà sulla liquidazione di un Consorzio diretto dal padre."
PS. Volutamente mi taccio sul Ministro della Salute: è donna, è giovane, è carina, è presente nei salotti televisivi, è un politico di professione con la sola maturità classica, dimostrando che la laurea è richiesta a tutti i professionisti sanitari, ma non serve per fare il Ministro della Salute.
Bravo Jazz, con calma e pacatezza: questi sono i fatti. E' un modo di fare informazione che mi piace.
RispondiEliminaMi unisco al reverendo , hai usato toni calmi e pacati facendo al contempo "chiarezza" , sempre se uno vuole intendere...Purtroppo io non ce la faccio a stare calmo e pacato , per cui chiudo qui il commento.
RispondiEliminaCiao frate' :-)
Questa è una notizia che andrebbe fatta girare!!! queste sono le cose che inaspriscono gli animi, e non tutti riescono a rimanere calmi e pacati, davanti a questi fatti, insomma questo dovrebbe essere un governo di cambiamento?????? non vorrei dirlo, ma sono proprio i politici ad armare la mano di chi non ha più nulla da perdere, solo che loro ne escono sempre bene :-((((((((((((((((
RispondiEliminapurtroppo ?
EliminaNon tutte le ciambelle escono col buco.. se poi i cuochi sono tre.. il buco rimane a chi la ciambella deve mangiarla..
RispondiElimina;-)))
Vabbè.. sarà che ne ho visti di peggio di ministri.. sarà che purtroppo ormai ci siamo abituati a tutto.. ma la cosa non mi ha scandalizzato più di tanto..
Ciao Roby !!
;-)