giovedì 4 aprile 2013

NON SAPENDO COME DIRTELO.....


Questo è un brano di tanti tanti anni fa, avevo ancora i capelli, credo di aver avuto 15 o 16 anni, si sente dalla semplicità della struttura del pezzo. Siccome non sono mai stato un grande conquistatore dell'altro sesso, l'unico modo che avevo di approcciarmi alle donne, era quello di fare il buffone, facendole ridere, ma siccome certe cose vanno oltre la semplice risata, mi sono sempre aiutato con la chitarra, e con quel po' di talento, nel costruire canzoni, o meglio musiche, perché le parole non ci azzeccavano mai tanto, almeno secondo me, non si infilavano mai bene nelle mie musiche....... insomma questo brano semplice, molto tempo fa, è stata una dedica d'amore, nei confronti della ragazzina del momento :-)))
Questo per riallacciarmi al post di Max, e per fargli notare che queste piccole tracce, queste piccole impronte, che lasciamo sul terreno della vita, ci fanno rimanere vivi, a prescindere dalla durata della nostra vita biologica, e non c'è arte che si rinnovi più della musica; mentre un quadro o un libro una volta scritti rimangono fermi nel momento della loro creazione, la musica si rinnova ogni qualvolta viene suonata, così se si suona un brano di 200 anni fa, nel momento in cui lo si risuona, quel brano sarà vivo e vitale, e nuovo, perché sarà arricchito anche dalla sensibilità di chi lo esegue al momento; così siamo anche noi, vivi e vitali, fino a quando saremo ricordati e raccontati :-))))


13 commenti:

  1. Buon giorno Mimmo ! E che bel risveglio , dolce come una carezza che ti sveglia al mattino invece della sveglia martellante.
    Se avessi una macchina del tempo e potessi tornare ai tuoi 15 anni , e sentissi un ragazzo suonare questa musica , anche con tanti capelli ti riconoscerei , eri già il Berna che conosciamo , esploratore di melodie e unito a doppio filo alle sue chitarre.A me è piaciuta parecchio , anche perchè anche io ero (sono ? ) come te ed ho lascioato in giro dediche e dichiarazioni in musica che le ragazzine di allora avranno di certo dimenticato , io no !
    Una , le luci della notte , ha ripreso vita tra le mani di mirco e la voce di max , altre forse ve le presenterò più in la , sono ingenue e semplici come devono essere a quella età , ma molto vere e , forse , l'unica strada per conoscere qualcuno davvero.Grande Mimmo :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che da ragazzini eravamo uguali, ne ero certo, e per questo ero certo che ti sarebbe piaciuta :-))

      Elimina
  2. Che romanticone che eri...ma tutto (suppongo) fu inutile e la dolce fanciulla non ti si filò.
    Ahinoi erano gli ormoni che giravano tumultuosamente...
    Però la musica, anche senza le parole, è rimasta carina e gradevole e quanto alla semplicità della struttura è evidente che manca l'altro cinquanta per cento: cioè la melodia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E invece, la dolce fanciulla, divenne la mia ragazza fino ai 18 anni, e poi....."via!!! verso nuove avventure!!", all'epoca me lo potevo permettere, vallo a fare adesso lo sborone, sai che mazzate che prendo!! ;-)))

      Elimina
  3. io la melodia la sento, semplice e carina e punta dritta al cuore dicendo
    sono qui tutto per te, guardami, dammi la mano e andiamo per la strada insieme, quando saremo stanchi ci metteremo a letto "insieme"
    bravo Mimmo !!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io pure con l'esperienza di adesso, ci sento solo la melodia, sempliciotta, ma c'è ;-)))

      Elimina
  4. Un pezzo che nonostante la sua semplice struttura evoca romanticismo e passione.. quella passione giovanile che ancora adesso ci piace ricordare.. magari con un sorriso tra le labbra e qualche capello in meno..
    Bravo Mimmo il giovane.. allora...
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I si Jan, e poi riascoltandola oggi mi suona completamente diversa da allora, insomma "nuova", come ho detto nel post all'inizio, la musica, ogni volta che la si risuona, diviene nuova :-)))

      Elimina
  5. Sarà anche semplice, ma io mica c'arrivo a inventare una canzone così, mi incarto sempre all'inizio e non so più come andare avanti! 8-/

    ...adesso ci sto provando, se riesco a finirla la posto!

    Solare, leggera, dolce....eh si ricorda i bei tempi passati in gioventù!!
    Bella mi piace!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un segreto: suona lasciando andare le mani, e soprattuto la testa, registrati e riascoltati, vedrai che di buoni spunti ce ne saranno sempre, prendi quelli che più ti piacciono e lavoraci su, sempre registrando il tutto....dove non arriva la memoria ci pensa la tecnologia, vedrai che scremando scremando riuscirai a tirare fuori qualche cosa di splendido, visto che le capacità non ti mancano certo :-)))

      Elimina
    2. Grazie mille per questo consiglio Mimmo! :)

      Elimina
  6. Glie l'hai detto e molto chiaro! :-)))

    RispondiElimina
  7. ......"così siamo anche noi, vivi e vitali, fino a quando saremo ricordati e raccontati" ........ !!!!!!!!!!!!!
    Bravo Mimmo

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]