venerdì 5 aprile 2013

Gira la ruota!

Ecco, bravo! I liutai gli consegnano il frutto di un lavoro lungo, paziente e meticoloso... e lui ci spruzza sopra le sue belle mani di colore, sovrapposte nemmeno in modo uniforme, come un writer assatanato contro i vagoni della metropolitana. E' il famoso sunburst, puro effetto estetico. E noi a disquisire dell'apporto timbrico di vernici trasparenti, uniformi e sottilissime, dei vantaggi della nitro o del french polish... Certo che ce ne facciamo di pippe!
: )





10 commenti:

  1. Leggo tra le righe che: DEVO SVERNICIARE LA MORETTA?
    no...dai..vi prego..nooooooo non reggerei la vista
    ahi ahi ahi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al contrario! Con quella verniciatura la moretta suona da dio, quindi vuol dire le disquisizioni sulle finezze delle altre verniciature sono pura teoria.

      Elimina
  2. le vernici fanno danno all'uomo.... infatti mascherina e protezioni varie non mancano

    RispondiElimina
  3. Però il sunburst è bello all'occhio , almeno per me.Alcune gibson , senza di lui , non sarebbero le stesse... e non so se , sverniciate fino al legno , renderebbero meglio.
    Eppoi le pippe mentali servono ad alleggerire la tensione , e non fanno diventare ciechi. Semmai sordi eh eh eh

    RispondiElimina
  4. il sunberst è il mio colore preferito... almeno sulle elettriche
    Strato, Tele e anche le Gibson..... le acustiche mi piacciono di più naturali
    Le Selmer Style naturali sono bellissime, ad esempio le dell'arte usate da Jimmy Rosenberg e Angelo Debarre....stupende
    approposito anche per te lavoro "tranquillo"..... oggi siamo "liberi" solo noi due ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro lamb , sono fisicamente al lavoro , ma c'è ben poco da fare , ahimè...
      ma se restassi a casa (tanto una telefonata arriverebbe anche li ) mi sentirei moolto peggio. Ma saremo fatti male ? bo....

      Elimina
  5. Io adoro il natural, ho solo una Telecaster e una Ibanez elettriche sunburst, però mi piacerebbe una acustica sunburst, perchè mi da l'idea di chitarra vissuta, che ha viaggiato, che ci puoi suonare tutto.. tipo l'acustica che ha sempre al collo Zucchero, una Gibson credo..
    ;-)

    RispondiElimina
  6. Se non sono vernici coprenti ma semplici toner per colorare il legno, prima del trasparente alla nitro, che problema c'è? Però io amo le venature del legno, perché coprire con la vernice quello che madre natura ha fatto nel corso di molti anni??? :-)))))

    RispondiElimina
  7. per quel che mi riguarda .... vernici ed estetica dello strumento ...... mi interassano meno di niente ...... forese dovuto alla mia crassa ignoranza o forse questa è frutto dello scarso interessamento ...... "vallo a capire!"

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]