sabato 27 aprile 2013

Fai da me...


ci vorrebbe una nuova etichetta...


19 commenti:

  1. La necessita' aguzza l'ingegno?

    RispondiElimina
  2. Ah, ma questa è di scuola strato-pallet! Direi Lap-allet

    RispondiElimina
  3. Ho voglia anche io di trafficare come te.. ho giusto due bancali che stavano per finire nella stufa...
    ;-)))
    Le meccaniche a tulip come le tue le ho messe sulla cigar box e tengono da paura !!
    Buon lavoro Max !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. rifletti finchè sei in tempo....sarà mica meglio la stufa?

      Elimina
    2. Adesso fa caldo.. la stufa non serve..
      ;-)))
      Adoro l'arte del riciclo, tra l'altro mi sto per imbarcare in una avventura per un amico architetto, la costruzione di tavolini usando appunto materiale di recupero, porte, finestre, lamiere di automobile, molle, ferri, ecc, tutto quello che una discarica può offrire.
      Mi vedi bene su un Apecar che vado in giro a recuperare i materiali.. ?

      Uhm.. meglio un furgone o un pick-up..
      ;-)

      Elimina
    3. Un pick-up?! Il fighetto dei rottami! :-)))

      Elimina
    4. ah ah ah..!!
      Anni e anni fa.. quando non era di moda, facevo il brocante ai mercatini dell'antiquariato e si guadagnava veramente tanto, ora non più..
      Avevo la Fiat 131 Panorama Supermirafiori 2500 D grigio metallizzata e con quella ho svuotato i solai e le cantine delle ville della collina. Mi sono capitati dei colpacci di quadri, lampade e oggetti vari coperti da polvere e zozzeria che una volta ripuliti mi hanno aiutato a finire di pagare il mutuo sulla casa..
      Avevo anche trovato una chitarra classica che ho regalato non so più a chi..
      Bei tempi..
      ;-))

      Elimina
  4. L'orgoglio delle umili origini: legni di infimo ordine, fattura grossolana, hardware anonimo e raccogliticcio.
    Direi che è lo strumento (come la stratopallett) che mi rappresenta meglio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...e come la mettiamo con la Moretta?

      Elimina
    2. Questo è per il mio lato "elettrico"
      Per quello acustico sono un fighetto incontentabile.

      Elimina
  5. ma dai... che sei un mostro di bravura....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. speriamo che tu abbia ragione...vedremo se e come suona 'sto coso.

      Elimina
  6. Bello !
    Ma cos'è ?!?!?! :DDDDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. porcapaletta , mica me ne ero accorto che era un video , pensavo fosse una foto...OK , una lap steel , ottima idea . Attendo gli sviluppi , anche se rincoglionito come sono è probabile non me ne accorga ah ah ah

      Elimina
  7. Ottima idea Max, però, la tastiera falla di un legno scuro e duro, lo so che non ci devono poggiare le dita sopra, però anche l'occhio vuole la sua parte :-)))

    RispondiElimina
  8. Max - ci ho ripensato: ma quanto pesa (pesera')????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. booooooo...ma tanto va suonata appoggiandola su un supporto da tastiera, mica me la metto a tracolla.

      Elimina
    2. ma la dovrai sempre trasportare... o no? :-) (mazza che uccello del malaugurio che sono!)

      Elimina
    3. beh...senza sagomatura è alla fine un pezzo di legno di abete di 88 x 16 x 4,5 (peserà 4-5 kg ?)
      Dopo la sagomatura però se ne va il 30-35 % del materiale.
      Quasi quasi ci monto direttamente una maniglia ...

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]