venerdì 26 aprile 2013

cajonouting


Basta parlare e sotto a suonare. Beh, suonare e’ una parola grossa, piuttosto direi “picchiare” sulla tapa. Live all’aperto (si sentono gli uccellini, forse la parte migliore del video) con Zoom Q3HD. Il Cajon e’ uno Schlagwerk CBA2 50x30x30 acquistato a fine gennaio in scatola di montaggio dal “Tedesco”. Una giornata per la realizzazione, compreso il tempo d'attesa per asciugatura colla.
Ascoltate in cuffia se potete, anche se il muro posteriore crea un po’ di rimbombo, casomai riprovero’ in qualche altra zona.
Ho fatto anche una breve visita proctologica per mostrarvi come sono montate le due meta’ della cordiera da rullante.
Con la bella stagione in arrivo mi dedichero’ a studiare un po’ di ritmica :-)

 

15 commenti:

  1. però , niente male ! Te lo sfascerò quando saliamo a sarzana ah ah ah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. dopo tutto sto lavoro gia' me lo vuoi sfasciare??? :-))) meglio questo che la tele, se bisogna sfasciare qualcosa

      Elimina
    2. Aaah ma allora sei cajonero di lungo corso! Davvero niente male!
      (...dipende quale tele!)

      Elimina
    3. la tele senza monoscopio :-)

      Elimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la realizzazione. E anche per l'esibizione: dal punto di vista ritmico te la cavi bene, forse con l'esercizio puoi imparare a dosare di più i colpi e a ricavare una maggio varietà di suoni (ma che sto a dire ... io di cajon e percussioni in generale non capisco una fava!).
    Una curiosità: per suonare il cajon è necessario togliersi le scarpe?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie x i complimenti, non li merito. Hai ragione, ci vuole esercizio, non vedevo l'ora che arrivasse la bella stagione cosi' si puo' stare fuori, che la moglie tra chitarra e percussioni........ avrai capito, no?
      Relativamente alle scarpe, boh?

      Elimina
    2. Eh, queste mogli!
      La mia mi ha subito beccato mentre guardavo il tuo post sulla percussionista!

      Ciao!

      Elimina
  4. Ueeee.. ma a Toni Esposito gli fai un baffo !!
    Bravo Dario.. primo cajon di Fingercooking !!
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Toni Esposito? naaa, mi "ispiro" a Tullio De Piscopo :-)))))
      Ciao Jan!

      Elimina
  5. Si il ritmo è un po' stentoreo, sarebbe meglio esercitarsi all'inizio seguendo un metronomo, è importantissimo. Per le sonorità credo che vengano col tempo e l'esercizio, conosco batteristi che hanno sviluppato uno stile, e delle sonorità personalissime senza avere la benché minima idea di come siano venute fuori.
    Complimenti per i calzini...;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Aldo per l'idea del metronomo ed per i complimenti sulle calze! :-)

      Elimina
  6. Ottimo Dario.
    Però li voglio anch'io (i calzini)

    RispondiElimina
  7. Ma vi ha preso fitto fitto con sti cajoun!!!! HEHEHEHEHE!! però ci sai proprio fare quindi se non c'è una chitarra ci sarà sempre qualche cosa su cui battere ;-)))))

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]