Questo "coso" non mi sembra poi tanto difficile da abbordare. Suonarlo bene è un altro discorso (come per ogni strumento musicale), ma ho l'impressione che da questo strumento semplice e versatile, si possa ricavare qualcosa di divertente e pure spendibile in breve tempo. Poi con un po' di costanza e voglia di sperimentare...
Mettiamola così: dimenticarsi per un po' di scale, accordi e diteggiature potrebbe essere una bella vacanza.
Prego signorine, ci mostrino (mi prudono già le mani!).
ah ah ah.. allora non sono solo o che sto prendendo misure, valutando la solidità di cassette da vino in legno, cercando il costo di spazzole e piezo..
RispondiEliminaCarina la Jen Lowe.. ricorda una mia ex.. che mi ha spazzolato via per poi uscire con il mio migliore amico..
;-)))
Che banale la tua ex!
Elimina:-)))))
non e' male neanche la Heidi, forse un po' teutonica.....
Eliminahttp://www.cajonbox.com/live-performance-photos/
interessante anche questo metodo di installazione e posizionamento delle corde.....sperimentate gente, sperimentate.....
RispondiEliminahttp://www.prkpercussions.com/news/catalogo.pdf
e questo e' uno tosto, quello che mi fatto prendere l'attacco un paio di mesi fa, proprio come a Perry
RispondiEliminahttp://pauljenningsmusic.com/
Io già sono innamorato...del cajon eh eh eh
RispondiEliminaOh Perry, non sono un medico, ma in genere quando è un problema di G.A.S. o peggio ancora di attachi di Cajon, si consiglia di prendere dei fermenti lattici e mangiare in bianco ...
RispondiEliminaScusa, ma non ho proprio resistito ;-)
Grazie del consiglio, ma credo che sia una cosa genetica. A me viene di far ritmo su tutto. Dal punto di vista tecnico sono un mediocre pianista e un chitarraio anche peggiore, ma mi salvo col senso ritmico. Riesco a suonare un po' la batteria d'istinto e anche solo a smanazzare un semplice tamburo godo come un riccio, insomma mi piaccono tantisimo tutte le percussioni. Mi viene da maneggiarle senza fatica e l'assenza di quelle regole armoniche che incanalano tutti gli altri strumenti mi dà un senso di libertà quasi inebriante. Fra le varie cose che ho mancato, forse sono sopratutto un percussionista mancato!
Elimina:-)))
Ma questa è roba da fare senza spendere un euro!
RispondiEliminaIo ho ad esempio una "cassa" di pino che conteneva una bottiglia di vino, ho fatto un piccolo scasso per far passare il cavo del mic e via, anche se fino ad ora l'ho usato pochissimo!
Per le spazzole mi è venuta un idea...e se usassimo le corde vecchie delle nostre chitarre? Un po' di cartone e nastro isolante ed é fatto il manico. Eventualmente si puó sfruttare anche i pallini per avere due tipi diversi di spazzole!
Che ne dite?
se po' fa....
EliminaTutto se pò fa, ma dentro alla cassa c'è anche un sistema di tiranti con corde di metallo oppure cordiera da rullante, non è complicato ma un minimo di materiale, attrezzi e di pratica ci vogliono. Posto che un cajon economico, tanto per cominciare, si trova a meno di 50 euro...
Elimina;-)