martedì 12 marzo 2013

Andrà tutto bene

Con la cover di questo delicatissimo pezzo di Massimo Varini, voglio fare un augurio a tutte le persone che stanno attraversando un momento molto difficile e che sono  sempre più numerose, purtroppo.

Queste tre parole me le ripeto sovente da quando, quasi un anno e mezzo fa, diagnosticarono a mio figlio la leucemia. Quasi come una litania o un mantra, durante i periodi di ricovero in ospedale o durante le attese nell'ambulatorio del day hospital ... solo ora  incomincio a vedere la luce in fondo al tunnel, ora che Ale ha terminato la parte più pesante della cura ed è entrato nella fase di "mantenimento".
La vita sta lentamente tornando alla normalità, lui sta ricominciando a frequentare la scuola, a vedere qualche amico, e presto torneremo a praticare qualche sport. Ma la paura rimane e ha il banale aspetto di due lettere: 

H R

che nel gergo un po' reticente dei medici significano High Risk,

alto rischio
 
(di recidiva).


E allora tutto quello che riesco pensare è ...



14 commenti:

  1. Non devi pensare ad altro..
    A n d r à t u t t o b e n e ! !
    E' un imperativo che non deve mai abbandonarti..
    E' la risposta ai mille perchè sul senso della vita, a tutte le paure, alle interminabili giornate passate in ospedale..
    A n d r à t u t t o b e n e ! !
    Complimenti per l'esecuzione della cover, interpretata con struggente e dolce malinconia, o almeno questo è quello che mi è arrivato dalle tue note..
    CIao Beppe !!
    ;-)

    RispondiElimina
  2. Grazie Gianfranco, in effetti è quello che cerco di fare. Quando non voglio pensare, passo lunghe ore al computer navigando in rete, e i vostri post qui e su people mi hanno tenuto molto compagnia.

    La cover in realtà è zoppicante in più punti. Varini usa una tecnica ibrida plettro più dita, e non l'ho ancora assimilata bene. Bisogna essere molto precisi col plettro ed in alcuni punti manco l'appuntamento con la corda giusta, comunque sono riuscito a tenere in piedi il pezzo anche quando inciampo a 2:22 ...

    RispondiElimina
  3. Hai scelto uno dei pezzi migliori di Massimo Varini, e lo hai fatto da manuale, con tutta la tua caparbietà lo hai fatto tuo, quindi ciò dimostra che sei una persona con delle "fondamenta" molto solide, e io credo che la "forza" si può trasmettere a chi ti sta intorno, e sicuramente (anzi ne sono certo), l'hai trasmessa anche a tuo figlio, e quindi sicuramente ANDRA' TUTTO BENE!!! anzi è andato TUTTO BENE!!! ora c'è solo da isalire la china piano piano, sei un'ottimo musicista, e di sicuro sei un padre eccellente :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, troppo buono.
      Sono conscio dei miei limiti come chitarrista (e come padre, marito ...). Ma quello che ho scoperto in questi ultimi due anni è che lavorandoci sopra con impegno, e un po' di caparbietà si può migliorare parecchio, basta non arrendersi.

      Andrà tutto bene!

      Ciao Mimmo.

      Elimina
  4. Andrà tutto bene, Beppe! Credo che parlare di una cosa così pesante e intima non sia mai facile. Grazie per averlo fatto qui con noi.
    Si, andrà tutto bene! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più di una volta ho incominciato a scrivere un post sull'argomento, ma poi ho lasciato perdere ... mi sembrava una situazione surreale. Adesso incomincio ad aver voglia di parlarne, forse prechè si sta allentando un po' l'angoscia, ma anche perchè questo posto è più intimo e frequentato da persone che mi sembra di conoscere veramente, mi sembra di poter dire amici, anche se non ci siamo mai incontrati di persona.

      Ciao Mirco.

      Elimina
    2. Non è mai troppo tardi... Sarzana!
      ;-)

      Elimina
  5. Grazie Beppe per averci ritenuto in grado di condividere questi tuoi pensieri. Avete attraversato momenti terribili, non è difficile immaginarlo. Siamo con te e tutto andrà bene.

    RispondiElimina
  6. Non trovo le parole per farti sentire l'affetto che ho per te , amico mai incontrato , ma amico fino al punto di condividere pesanti fardelli.Andrà tutto bene è l'imperativo , e un abbraccio forte e sincero il minimo che posso regalarti. Ciao Bep , spero ci incontreremo a Sarzana :-)

    RispondiElimina
  7. Come sempre in questi casi non so mai che dire, ogni parola mi sembra una cazzata sparata al vento... Quindi sto in silenzio e aspetto notizie.

    RispondiElimina
  8. dalla mia posizione potrei discutere dell' HR ma.......... preferisco tacere e condividere la cosa da amico e non da medico !
    IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO E TIENI DURO
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. sarà perchè ho avuto il piacere di conoscerti di persona, di stringerti la mano ma....
    insomma dentro sento un certo dispiacere e un senso di ingiustizia nelle "cose della vita"
    auguro sinceramente a tutta la famiglia di superare tutto al meglio
    Andrà tutto bene......
    complimenti anche per il brano, molto bello con quel senso di attesa, di voglia di cambiamento ed un'ottima esecuzione, il passaggio al minore e poi il ritorno al maggiore mi ricorda la grandezza compositiva di Mahler nel famoso adagietto e il ritorno del sole dopo tanta, tanta pioggia.

    Superloco

    RispondiElimina
  10. Mi riconnetto solo ora e vi rispondo a tutti quanti insieme: grazie amici, per le parole di sostegno e di affetto che sento sincero.
    Vi ho raccontato delle mie angosce, ma non ho detto nulla della fortuna che ci ha sostenuto in questa disavventura: qui a Torino all'ospedale pediatrico Regina Margherita c'è uno dei migliori reparti di oncoematologia in Italia, dove lavorano persone meravigliose, dal primario all'ultimo assistente, dalle infermiere alle OSS, che oltre ad essere professionalmente ineccepibili fanno tutto il possibile per rendere confortevole e accogliente l'ospedale. Ci sono anche stati momenti in cui mi sono sentito fiero di aver sempre pagato le tasse, se hanno contribuito a questa struttura, anche solo in una porzione infinitesima. Mio figlio ha una fibra robustissima, ha sopportato questi lunghi mesi con una pazienza incredibile, senza mai attraversare un momento di scoraggiamento ... il peggio è passato e spero davvero che andrà tutto bene.

    Un abbraccio a tutti.

    P.S. l'accenno alla reticenza dei medici non voleva essere polemico, deve essere proprio una consuetudine professionale e forse ha un suo perchè ...

    RispondiElimina
  11. Un grosso in bocca al lupo Beppe!
    Andrà tutto bene.

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]