venerdì 8 marzo 2013

8 marzo

festa delle donne , anche se da festeggiare c'è ben poco... sono tempi duri e bui , e le donne , da sempre un gradino sotto nell'immaginario collettivo maschilista e machista , si trovano ancora a combattere contro pregiudizi e malacultura .Alcune notizie sembrano uscire dalle cronache del medioevo , e invece siamo nel terzo millennio.Vabbè , comunque un omaggio alle nostre signore lo faccio , con la signora più signora di tutte , almeno per me che ho consumato i suoi dischi negli anni settanta . Ad majora...
p.s.
Joni , che prima di tutto è una pittrice , disegna con la mano destra il ritmo del pezzo , grazia e perizia con il suo dulcimer degli Appalachi


15 commenti:

  1. Ci vorrebbe un governo composto da sole donne: sono più pragmatiche e hanno la pazienza di un amministratore attento. Gli uomini hanno troppa aggressività e competitività tra loro poi corrono sempre dietro alle ragioni del pisello che, notoriamente, non ha alcuna preoccupazione circa il bene comune.
    Circa il video la voce di Joni eh,,,si sa, ma il chitarrino ha un suono piccolo piccolo e poi è scordato e mi disturba.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be , il suono del dulcimer è piccolino di natura , sull'accordatura la poverina ci prova all'inizio... ma gli perdono tutto !
      Sulle donne al governo hai ragione , la paura è che poi , arrivate nella stanza dei bottoni prevalgano le bassezze umane , che non hanno sesso.Però un tentativo lo farei, peggio di così...

      Elimina
    2. Sulla storia che le donne al potere sono meglio degli uomini ho qualche riserva: Tatcher, Merkel, Condoliza Rice... e volo alto! (Gelmini, Carfagna, Santanché...). Mi sa che intelligenza, onestà e altruismo non hanno sesso. Anzi... forse non hanno proprio.
      :-/

      Elimina
    3. Hai ragione, che prendano le redini del comando!!! almeno noi maschietti ci rintaniamo in casa a coltivare i nostri interessi ;-)))

      Elimina
  2. La sua voce è così avvolgente che anche il piccolo cordofono scordato è sufficiente per accompagnarla.
    Riguardo alle donne, è noto che hanno molto più buon senso di noi ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per questo molti uomini le temono...sulla voce di Joni , che aggiungere : paradiso per le orecchie :-))))))

      Elimina
  3. Oggi ho festeggiato anche io la signora: le ho fatto trovare una tortina Sacher in casa e abbiamo fatto insieme una ricca merendina.

    RispondiElimina
  4. Vado controcorrente lo so, ne sono consapevole.
    Ho lavorato quasi 40 anni presso la EX maggiore azienda automobilista italiana...;-))) Ho conosciuto donne ingambissima che hanno fatto carriera, altre che non capivano niente e che si lamentavano di non andare avanti perchè... donne.
    Non auguro a nessuno di andare a lavorare in un ufficio dove comanda una donna.
    Ho conosciuto donne che hanno scelto di andare a lavorare in uffici dove la maggioranza erano donne, ma poi si sono pentite amarissimamente della scelta e, quell'ambiente da caserma tipicamente maschile che prima odiavano così profondamente e che è stato la causa della decisione, alla fine l'hanno rimpianto da morire, almeno li si rideva...
    Ho conosciuto sul lavoro donne professionalmente validissime e consapevoli della loro bravura, altre assolutamente incapaci, ma stranamente tutte quelle incapaci, non se ne sono mai accorte della loro incapacità... altre che cercavano a tutti i costi una raccomandazione (ad ogni costo...) altre che volevano andare avanti solo con le loro forze. Tutte quelle che hanno fatto carriera, o erano single o divorziate... Aguali in tutto e per tutto ai loro colleghi maschi. Il mio mito era la Signora Anna, operaia del reparto selleria, l'esatta fotocopia di Sophia Loren, con lei c'hanno provato tutti i capi della Mirafiori (un po' anch'io...), a partire dal caporeparto fino al direttore, non l'ha mai data a nessuno che non fosse suo marito, difatti è stata una delle poche ad andare in pensione ancora con la qualifica di operaia... L'unica vera discriminazione che ho visto è l'impossibilità che hanno le donne d'arrivare ai posti di altissimo livello: una Marchionne femmina non c'è mai stata e forse non ci sarà per molto tempo ancora. Per contro non sono per niente sicuro che farebbe meglio di un uomo, semmai farebbe uguale.
    Per chi le vuole in politica, faccio un'osservazione che ho gia fatto altre volte: non credo che la Minetti, la Santanchè, la Bindi, la Jervolino, la Fornero, la Gelmini, la Mussolini più tutta la squadra delle Amazzoni di Berlusconi ecc. abbiano fatto molto onore al gentil sesso in politica, il fatto è che finchè parleremo sia sul lavoro che in politica di uomini e donne, non ne usciremo mai, bisogna a mio modesto avviso, imparare a parlare di PERSONE. Smettiamola una buona volta di dire che le donne sono meglio degli uomini o viceversa, impariamo a parlare in termini di persone, e giudichiamo LE PERSONE per quel che valgono, indipendentemente che si tratti di femmine o maschi.
    Per la cronaca io stasera festeggio con mia moglie a base di frittura di pesce.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La penso esattamente come te Aldo!! basta con il sessismo, esistono le Persone: quelle intelligenti, e quelle fesse, e questo a prescindere da quello che nascondono nelle mutande.... onestamente sentire (specie oggi che è l'8 Marzo, che le donne sanno fare meglio questo o quello, mi da un po' sui nervi, conosco donne che sarebbero in grado di mandare avanti una multinazionale ad occhi chiusi, ed altre che non vedono oltre il proprio mascara, e lo stesso vale per gli uomini, inoltre, si parla sempre di come gli uomini non abbiano il rispetto delle donne, ma non dimentichiamoci, che l'educazione, da bambini, ce la insegnano le madri, che sono donne.... ci sono donne che non hanno rispetto ne per la loro condizione femminile, e neppure per l'altro sesso (alla stessa stregua degli uomini), ed usano IL LORO SESSO PER FARE CARRIERA E PER ACCUMULARE DENARO..... Nicole Minetti docet!!! :-))

      Elimina
    2. in ritardo ma condivido le parole do aldo al 100%

      Elimina
  5. merendine, fritture... di trombare non se ne parla!
    (va beh, come non detto) :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No no! L'argomento è interessantissimo, non ricordo più molto bene il soggetto, ma parliamone pure...;-)))

      Elimina
  6. Dopo che l'azienda mi ha lasciato a casa a ottobre e un iniziale periodo di rimbambimento ho iniziato a lavorare nello studio di mia moglie..
    Ragazzi, è dura avere come capo una donna, e se poi è tua moglie è ancora più dura !!
    Ho avuto la fortuna pazzesca che nello studio hanno dovuto cambiare i programmi di contabilità.. e combinazione.. (e questo è culo !!) l'upgrade li ha portati a quelli che usavo io.. e così posso fare lo sborone e fare il prezioso..
    Viva le donne e viva le mogli !!
    ;-)

    RispondiElimina
  7. anche quest' 8 marzo ho ricordato alle donne che mi lavorano a fianco che va detto che le donne hanno sempre lottato ...... una volta per i diritti che non venivano loro riconosciuti ed oggi ....... contro la cellulite ..... ah ah ah s'incazzano terribilmente ..... ah ah ah

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]