Puoi farci i barrè con la tesa, liberi un dito che può sempre servire...ragazzi, non so come dirlo ma so' cazzi !!!! Oggi Roma e il GRA sono deserti, sembra che la gente abbia recepito il messaggio. Dubbi, incertezze, complotti e dimenticanze è giusto averli ma cerchiamo di restare a casa, altrimenti non se ne esce più. [img]https://cdn-img-p.facciabuco.com/219/drakd5023n-rebus-restate-a-casa-perla-madonna-vaccata_a.jpg?c=1[/img]
Condivido in pieno, al lavoro da me abbiamo chiuso anche gli spogliatoi, e la gente viene cambiata da casa, in mensa, dove prima si mangiava in otto, ora si sta in tre, uno a un capo del tavolo, uno all'altro, e uno nel mezzo, speriamo che in un mese ce la facciamo a far calare i contagi
embè...con il gruppo abbiamo abolito anche le consuete prove settimanali. Non deve essere piacevole passarsi un paio di settimane intubati (se va bene) Bah...speriamo che passi presto.
Anche il mio gruppo ha rinviato tutte le prove, è dura! Il video che ho postato l'abbiamo fatto prima dell'ultimo decreto, stando davvero a un metro uno dall'altro. Purtroppo adesso non basta più.
Oggi ho ricevuto questo messaggio dalla Ciresa di Tesero. Gentili direi.
"Tesero TN, 10 marzo 2020 Il nostro bel Paese sta affrontando giorni difficili a causa dell'epidemia grave che sta colpendo l'intero pianeta. Abbiamo pensato a voi tutti che quando 16 mesi fa la "tempesta Vaia" ha colpito duramente il nostro territorio e le nostre foreste, avete saputo reagire con sensibilità e grande slancio per aiutare NOI e il nostro lavoro e per salvare "il legno della musica" per le generazioni future; e con esso, di fatto, avete donato "tantissima musica" al mondo intero. Scorrendo l'elenco dei vostri nomi e delle città e regioni, abbiamo visto quanti di voi sono coinvolti direttamente nelle zone di maggior diffusione del Covid-19, e vorremmo che il nostro abbraccio vi arrivasse forte, virile e vero come il vento fresco che ora accarezza le nostre montagne innevate. Vorremmo tanto che proprio la musica che nasce dai primi strumenti che si stanno costruendo con il legno di risonanza salvato da Vaia potesse essere antidoto per lo sgomento e i timori di ognuno di voi, balsamo per l'anima, intimo nido in cui cresce la fiducia in tempi migliori. Insieme a voi abbiamo vinto la sfida della "raccolta del legno di Stradivari"; insieme vinceremo anche questa difficile prova, supereremo questo problema, torneremo ad ascoltare la musica magica, dal vivo, nelle sale da concerto, nei teatri, nelle scuole di musica. Siate sereni e prudenti nelle vostre azioni quotidiane; privarsi di alcune importanti libertà e abitudini per qualche tempo, ci porterà a sconfiggere il contagio, a ridurre i rischi, a superare il problema. L'economia saprà reagire e risollevarsi, come dopo ogni grande crisi. Ora salvaguardiamo la salute e la vita, e puntiamo dritti al futuro migliore che desideriamo per noi, per i nostri figli e nipoti, e per l'umanità intera.
Con grande vicinanza, Lo Staff della CIRESA (dalla Val di Fiemme)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Naaa, ci vuole 1 metro da spalla a spalla! Devi metterti una giacca con inserita una gruccia di 2 metri (uno per lato)!!!
RispondiEliminaUn disco volante sulla capoccia 😂😂😂😂 pensa che palco ci vorrebbe, per un concerto di una corale...
RispondiEliminaPuoi farci i barrè con la tesa, liberi un dito che può sempre servire...ragazzi, non so come dirlo ma so' cazzi !!!! Oggi Roma e il GRA sono deserti, sembra che la gente abbia recepito il messaggio. Dubbi, incertezze, complotti e dimenticanze è giusto averli ma cerchiamo di restare a casa, altrimenti non se ne esce più.
RispondiElimina[img]https://cdn-img-p.facciabuco.com/219/drakd5023n-rebus-restate-a-casa-perla-madonna-vaccata_a.jpg?c=1[/img]
Condivido in pieno, al lavoro da me abbiamo chiuso anche gli spogliatoi, e la gente viene cambiata da casa, in mensa, dove prima si mangiava in otto, ora si sta in tre, uno a un capo del tavolo, uno all'altro, e uno nel mezzo, speriamo che in un mese ce la facciamo a far calare i contagi
Eliminaembè...con il gruppo abbiamo abolito anche le consuete prove settimanali.
RispondiEliminaNon deve essere piacevole passarsi un paio di settimane intubati (se va bene)
Bah...speriamo che passi presto.
Anche il mio gruppo ha rinviato tutte le prove, è dura!
EliminaIl video che ho postato l'abbiamo fatto prima dell'ultimo decreto, stando davvero a un metro uno dall'altro. Purtroppo adesso non basta più.
già ... anche noi...
RispondiEliminaOggi ho ricevuto questo messaggio dalla Ciresa di Tesero. Gentili direi.
RispondiElimina"Tesero TN, 10 marzo 2020
Il nostro bel Paese sta affrontando giorni difficili a causa dell'epidemia grave che sta colpendo l'intero pianeta.
Abbiamo pensato a voi tutti che quando 16 mesi fa la "tempesta Vaia" ha colpito duramente il nostro territorio e le nostre foreste, avete saputo reagire con sensibilità e grande slancio per aiutare NOI e il nostro lavoro e per salvare "il legno della musica" per le generazioni future; e con esso, di fatto, avete donato "tantissima musica" al mondo intero.
Scorrendo l'elenco dei vostri nomi e delle città e regioni, abbiamo visto quanti di voi sono coinvolti direttamente nelle zone di maggior diffusione del Covid-19, e vorremmo che il nostro abbraccio vi arrivasse forte, virile e vero come il vento fresco che ora accarezza le nostre montagne innevate.
Vorremmo tanto che proprio la musica che nasce dai primi strumenti che si stanno costruendo con il legno di risonanza salvato da Vaia potesse essere antidoto per lo sgomento e i timori di ognuno di voi, balsamo per l'anima, intimo nido in cui cresce la fiducia in tempi migliori.
Insieme a voi abbiamo vinto la sfida della "raccolta del legno di Stradivari"; insieme vinceremo anche questa difficile prova, supereremo questo problema, torneremo ad ascoltare la musica magica, dal vivo, nelle sale da concerto, nei teatri, nelle scuole di musica.
Siate sereni e prudenti nelle vostre azioni quotidiane; privarsi di alcune importanti libertà e abitudini per qualche tempo, ci porterà a sconfiggere il contagio, a ridurre i rischi, a superare il problema. L'economia saprà reagire e risollevarsi, come dopo ogni grande crisi. Ora salvaguardiamo la salute e la vita, e puntiamo dritti al futuro migliore che desideriamo per noi, per i nostri figli e nipoti, e per l'umanità intera.
Con grande vicinanza,
Lo Staff della CIRESA (dalla Val di Fiemme)
commovente!
EliminaForse sarà perché sono provato emotivamente, ma la lettura di queste righe, mi ha fatto scendere qualche lacrima...
EliminaGrazie mr Pone-
EliminaUe Salvo...piacere di risentirti
Elimina