sabato 2 novembre 2019

Renbourn su OM-28v

Era un bel po' che non la registravo. La settimana scorsa ho cambiato le corde, vecchie di tre mesi. Queste sono le Martin authentic lifespan bronze 011-052 (ma il cantino è uno 012) e il pezzo è uno di quelli di Renbourn del cuore

20 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Stai diventando l'alter ego di Renbourn, ormai sei indistinguibile dall'originale, domanda: perché hai montato un cantino 012 su una scalatura 011? È una scelta voluta, o perché ti si è rotto il cantino e non disponevo di altro? No perché, parecchi mischiano volutamente varie scalature e varie marche di corde, per avere un suono personale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mimmo! Quella del mi cantino 012 è una scelta voluta. Mi piace molto questa scalatura 011-052, che trovo perfetta sia sulla OM che sulla 00 per il fingerpicking ma trovo che il cantino 011 sia troppo squillante.

      Elimina
  3. queste si che sono PIPS
    Buona registrazione Andrea, ma la musica di Renbourn non mi entusiasma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono le PIPS che vengono a cercarmi, o forse il contrario, chissà. Intanto vi invidio ancora tantissimo quel concerto + cena che faceste con Renbourn e il nostro Vince qualche anno fa. L'avessi saputo per tempo vi avrei raggiunto all'istante.

      Elimina
    2. Fu una bella serata in un bel posto. Sia io che il Rev non fummo conquistati da Renbourn, ma ricordo sempre con piacere la splendida compagnia di Vince.

      Elimina
  4. Suonata alla grande su una grande chitarra. Davvero molto bravo!
    Vedo che ti stai affezionando alla scalatura custom light modificata al cantino, ma sento che la OM28v non ne soffre, anzi!
    Quindi ora acquisti corde singole... o butti via una muta di 0.12 ogni volta? :DDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...ah, complimenti per la scrivania in tinta con la chitarra. Ecco perchè hai dato via la Gibson sunburst, confessa! :D

      Elimina
    2. La OM-28 va molto meglio dal vivo di quanto emerge nelle registrazioni, tra l'altro. Ancora trovo una grossa distanza tra la percezione della chitarra dal vivo e quella in cuffia. Quando vado a risentirmi subito dopo, quasi mi cascano le braccia. C'è da studiare ancora, insomma. Per le corde no, compro la muta standard e poi aggiungo il cantino 012, ne ho comprato qualche settimana fa una busta da 5 cantini 012 D'Addario per 5 euro. Però l'idea di farmi una scalatura custom mi stuzzica parecchio. Sul sito delle Newtone è possibile ordinarle a proprio piacimento, prima o poi...
      Avessi avuto la scrivania sunburst, chissa ;))

      Elimina
    3. Martin Lifespan 0.11 con cantino D'Addario 0.12 ... super custom! :D

      Elimina
  5. Ottima prova, bella mano come al solito e anche la registrazione è molto pulita. Di Renbourn però questo non è il mio brano preferito...buona scusa per farne subito un altro :DDDDDDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pronti! Anche perchè ho un'altra ideuzza sul posizionamento che vorrei provare ;))

      Elimina
  6. Bravo e buona secondo me anche la registrazione(se davvero la martin dà il meglio dal vivo non oso pensare come suoni). Una domanda: ti sei fatto crescere le unghie? (forse nel pollice?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gianca, no le unghie sono sempre ad altezza mediobassa, che troppo lunghe poi mi danno noia anche solo a vederle ;)

      Elimina
  7. Complimenti, questo brano di Renbourn non è per niente semplice!
    Gran suono la la OM-28V, anche con le 011. Devo sperimentare anche io questa scalatura di corde: a causa del tempo molto umido, mi sono tornati dolorini al mignolo della mano sinistra, che mi ero infortunato anni fa.

    RispondiElimina
  8. Provale le 011 (ma col cantino 012) sulla Eastman, a parte la morbidezza, secondo me ti piaceranno. La settimana scorsa invece ho montato delle Martin 012-054 br sulla RK che secondo me sono la morte sua. Precedentemente ci avevo messo delle Elixir ma non erano per niente adatte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Sì, anche io non trovo adatte le Elixir sulla ROS616, ma per pigrizia e tirchieria sono ancora lì e mi ci sto abituando...
      Ho diverse mute di corde 012 nel cassetto che devo ancora provare ... ma dopo averle usate andrò alla ricerca delle 011 e dei mi cantini 012.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]