giovedì 18 luglio 2019

essemmelodiceviprima...

Copio e incollo il link a Fingerpicking.net dove ho letto l'articolo
https://fingerpicking.net/acoustic-crossroad-2019-lanno-zero/
Ragazzi, io non ne ho saputo niente, colpa mia ? Chissà, forse dopo tanto vagare si è trovato un luogo che possa sostituire Sarzana. O almeno sembra che ci stiano provando, e i protagonisti sono quelli giusti. Come dice Reno, è solo l'inizio e non si può che migliorare, io ci spero . Orecchie appizzate per il prossimo anno fratelli ;-)

12 commenti:

  1. Nazzareno Zacconi il prometeo N.2 di EKO, dopo Varini... e EKO è il distributore di Martin e molti altri marchi in Italia, con buoni agganci con Aramini, altro grande distributore di strumenti acustici. Insomma vuol dire che le grandi aziende si sono rotte del capannone di Cremona e stanno cercando la loro alternativa a Sarzana. Ma mi sembra che aver capito dall' articolo che di liutai c'è ne erano pochi. Forse stiamo andando verso due fiere per la chitarra acustica,una degli strumenti di liuteria e una di quelli industriali?

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. era bella però prometeo, come qualcuno che vuol donare qualcosa di divino a noi poveri mortali ;))))

      Elimina
  3. Si, probabilmente ( a leggere l'articolo ) gli espositori erano pochi, ma Martin c'era ed anche con una sala dedicata. Piano piano magari si espandono...d'altronde qui nessuno ne ha parlato, quindi è stata poco pubblicizzata. La chiamano anno zero, forse è voluto, hanno provato a vedere la gestione del tutto, la location, costi, problematiche varie. E visto che sembra sia andata bene, magari il prossimo anno sarà diverso, chissà. Spero davvero possa nascere una nuova sarzana, un nuovo castello dove andare a liberare le nostre "principesse" nelle torri più alte ahahahahahah

    RispondiElimina
  4. Prometeo non era male, però...;-)

    RispondiElimina
  5. Quello che mi preoccupa è la contemporaneità con liutai in villa... Speriamo che il prossimo anno le date siano un po' distanziate, altrimenti sarà una bella scelta!

    RispondiElimina
  6. L'abbondanza non può preoccupare, magari fosse ;-)

    RispondiElimina
  7. Però, veramente, come ha fatto a sfuggirci? Spero che il Rev ci dia una penitenza esemplare!

    RispondiElimina
  8. La penitenza è: dire, fare, baciare, lettera e testamento. Fate un po' voi.

    Nelle mie osservazioni su Liutai in Villa, sollecitate dalla Manu, avevo accennato al fatto che il segno inequivocabile del decollo della manifestazione, sarebbe stato l'interessamento dei grossi calibri (Martin, Taylor ecc). Speriamo che ciò avvenga.
    A questo Acoustic Crossroad, di cui non sapevo nulla nemmeno io, si vede che hanno trovato già tutto bell' e pronto...strano che non sia stato pubblicizzato però. Forse tastano il terreno?..Forse ci sono speranze anche per Villa Nigro?

    RispondiElimina
  9. Non ne sapevamo nulla anche se siamo soliti curiosare nell'"ambiente", quindi ho l'impressione che l'evento dovesse rimanere sottotraccia. Le edizioni zero servono a tastare il terreno, a verificare l'interesse e le risorse reali che si possono mettere in campo prima di partire in quarta. Bisognerebbe parlare con chi c'è stato, che probabilmente l'avrà saputo tramite un passaparola ben controllato. Stiamo accorti per il futuro!

    RispondiElimina
  10. Mi domandavo: e se le manifestazioni legate alla chitarra acustica, fossero due? La location di "liutai in villa" non è per niente male,ed anche questo nuovo appuntamento che potrebbe soppiantare Sarzana alla grande, è un'altra manifestazione che potrebbe diventare un appuntamento fisso, insomma come si dice qui da me: quanno a tordi e quanno a grilli...

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]