Tra breve partirò per le sospirate ferie , per cui sarò molto probabilmente lontano da connessioni che mi permetteranno di caricare nuovi video della gita ad Orta. Oltretutto le registrazioni sono nel cellulare di Beppe , quindi sarà lui magari a mostrarci il resto delle nostre performance. Qui c'è una versione da corsa di incontro ( al reverendo piace così , oramai è preda dello speedy-country ) , una prova di sitting on a docks , poi rifatta completa , e infine un assaggio della serata a Torino da Beppe , tra brindisi a raffica e schitarrate improvvisate e molto alcoliche . Tra le mie incerte mani la ovation di Gianfry , per il resto i ricordi sono annebbiati eheheheheh
Un plauso alla tenuta del palco della Manu . Condividerlo con un pezzo da 90 come Max non è facile... ;-)
I video , non so perchè , partono bene ma poi la sincronizzazione va a farsi benedire fino a sfiorare il playback . Non avevo voglia , ne le capacità , per aggiustarlo. Ma sono sicuro che va bene così !
Alè, effetti speciali! In Incontro (con tanto di ritmo "treno") quando il Rev canta "dondolato dal vagone" si vede il fumo della locomotiva!!! :D
RispondiEliminaCi siamo superati !!!!
Eliminavisto? e c'è chi osa mettere in dubbio le mie capacità dietro la macchina da presa. peccato solo che sul "ci circondava la nebbia" il venticello mi ha tradito.
RispondiElimina(del resto, come dicono dalle mie parti: quando la nebbia c'è, non si vede!)
Hai ragione , chiedo venia , sei un fine cineasta :DDDDDDD
Elimina"Incontro" a ritmo "Locomotiva" è una scelta azzeccata per rendere più personale questo storico pezzo di Guccini.
RispondiEliminaCajon, spazzole e chitarra si prestano a inseguire i bpm sprint di Max e della vocalist Manu e l'insieme mi è piaciuto molto, forse più della versione originale.
Anche la versione di The dock of the bay di Otis Redding con tanto di mandolino ha il suo fascino e un suo perchè.
Mi è piaciuto anche l'accenno di duetto di Stefano con la mia Ovation e Beppe con la RK , una pillola di pochi secondi, ma sempre in stile Cookers!!
;-)
I cookers so' cookers sempre ! Anche sotto i fumi dell'alcool eheheheheh
EliminaLa tua ovation mi ha stregato , ne voglio una !!!!
Commosso.
RispondiEliminaCiao socio ! Addirittura ? :DDDDDDD
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina????? Reverendo , si auto censura ?
Eliminama no, volevo corredare con una foto il commento, ma la foto, nonostante il link funzionante di flickr, non esce e allora ha cancellato. Mi sa che anche Yahoo (Flickr è roba sua) stia tirando gli ultimi.
EliminaTu come faresti a mettere una foto in un commento?
puoi mettere solo foto che hanno un url quindi non quelle che hai sul computer o sul cellulare ma solo quelle in rete. Naturalmente seguendo le istruzioni che compaiono :
EliminaLe foto personali puoi metterle ( caricarle ) solo nei post.
questo lo so, ma le foto dove le carichi tu? FLIKR mi pare non troppo valido
RispondiEliminaLe foto che carico nei commenti non sono mai le mie , le trovo in rete .Credo facciano tutti così , poi ben venga chi mi smentisce :-)
EliminaChe bella versione, quasi swingata! Solo che il reverendo ogni tanto si è perso qualche parola, ma la Manu non canta nel microfono neanche sotto tortura!?? 😂
RispondiEliminaQualche parola l'ha persa e qualche altra inventata , ma è il bello dell'improvvisazione . Pure io qualche accordo l'ho improvvisato...La Manu non voleva neanche firmarci la liberatoria , figurati cantare al microfono. La prossima volta magari la convinciamo :-)
Elimina