lunedì 27 marzo 2017

Late afternoon... (eccomi Cla' )

L'avevo promesso a Claudio di confrontarci su cocaine blues , ed eccomi giustamente qui. Lui ha fatto una versione molto bluesy , ruvida come dice Mirco , davvero in sintonia , mi è piaciuta parecchio. Io rispondo con la versione più "borghese" di Jackson Brown , e mi manca il violino e il mandolino di David Lindley. Cocaine blues l'hanno fatta e rifatta tutti , l'argomento interessava ( e interessa ) parecchi musicisti , per cui ognuno aggiungeva qualcosa al testo o indugiava sui passaggi musicali. Jackson Browne si è superato e ha fatto anche una versione "rehab" , una specie di - ma hai visto quanto ero stupido ? -.
Naturalmente non è questa... per carità , merito a chi riprende il volante dopo una derapata , ma non mi sono mai piaciuti molto i rifarditi ( in romanesco chi rinnega ) . Vabbè , come te caro Claudio ci ho infilato alla fine un'altra cosa scritta da chi ,  figlio di cotanto padre , ha narrato la sua generazione e le sue contraddizioni ed eccessi. Vado a fumare... ;-P



24 commenti:

  1. Evviva! Grande cosa la pulizia esecutiva, complimenti Ste'.. Ho un sacco da imparare. Non ricordavo quel break (alla Alice's Restaurant, per intenderci).. Sì, le varianti sono pressoché infinite: è il fascino infinito del sempre uguale che sa diventare sempre nuovo. In sostanza, un classico.. Applausi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. You smoke Gibsons and I smoke Lukes
      doctor says they're gonna kill us but, well,
      He don't say when.. Smokaine all around our brains..☺

      Elimina
    2. Il blues si è sempre prestato (e forse è nato così ) a interpretazioni , improvvisazioni e aggiunte varie. In pratica erano i cantastorie dei campi di cotone , storie , per lo più tristi o al massimo speranzose , che esorcizzavano una vita che definire dura è riduttivo . Di molti blues degli albori abbiamo qualche registrazione alla buona , ma chissà se , nel caso avessero dovuto risuonarla , sarebbe suonata uguale... io credo di no ! Noi non siamo di certo bluesmen , ma da italiani vessati da sempre ci caliamo nella parte e facciamo del nostro meglio. Pulizia esecutiva ? Naaaa , ci sono cookers al cui confronto impallidisco. Semmai sono più sfrontato eheheheheh

      Elimina
    3. ah ah , instant blues. Scriviamolo e poi facciamo un enorme v-jam con gli smokers

      Elimina
    4. @Claudio: il break alla Alice' Restaurant, direi che è proprio Alice's restaurant di Arlo Guthrie ... che si è intrufolata nella cocaine blues.
      @Stefano: vedo che hai un ottimo tempo di reazione, botta e risposta!
      Vi invidio questa capacità di registrare così alla "bona la prima", bravi!

      Elimina
    5. Oh, @beppe, io non so registrare! Mi son piazzato lì e ho fatto la prima cosa che mi è venuta. Non so se si è capito, ma non sono un perfezionista. Sono un antico anarchico casinista.
      @stefano a, è la musica popolare, di tutti i popoli che si incontrano, si scontrano, vogliono divertirsi, cantare, imparano a mangiare dagli altri e variano ingredienti mantenendo la base essenziale della ricetta imparata o trasmessa nei secoli..

      Elimina
    6. Eh Beppe , in realtà la cosa era partita tempo fa da me , quando Claudio aveva affermato di voler fare cocaine blues. Io l'ho sempre suonata , per cui non è stato difficile...comunque si , è proprio Alice's restaurant , ci si è intrufolata senza far danni enormi , no ? ;-)

      Elimina
    7. Certo Cla' , la musica popolare... senti che si sta' alzando ? uuuhhhh

      Elimina
  2. A Ste, qui te sei proprio superato! Me state a fa sali er blues!!

    RispondiElimina
  3. applausi stè! purtroppo il mio repertorio blues è miserrimo altrimenti vi avrei risposto anch'io per le rime!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai che fahey qualche blues l'ha fatto , non accampare scuse :-)))))

      Elimina
  4. Cotto e mangiato! Bella reazione, abbravo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cotto e mangiato su questo blog ci sta bene , no ? ;-)

      Elimina
    2. vedo che ti sei scaricato il copri-pacchetto :)))

      Elimina
    3. Scaricato e incollato su uno rigido , me lo invidiano in parecchi !

      Elimina
    4. Dove posso acchiapparne uno? Nice gadget for a true Cooker, ain't It? Tell me 'bout it.
      Ste' la sfida continua, non te crede! Un abbraccio

      Elimina
    5. NUN te crede.. Correttori che ignorano la sapienza espressiva, poracci!

      Elimina
    6. Ti spedisco quello che mi segnalò Mirco...spero sia quello giusto con le giuste misure , se non va chiediamo alla "redazione". Te credo , te credo eheheheheh

      Elimina
    7. Grazie! Risposto via mail.. Have a nice day, man!

      Elimina
    8. Puoi scaricarlo da qui:
      http://fingercooking.blogspot.it/search?q=fingersmokers

      Elimina
  5. ragazzo...quella Sigma mi ingolosisce...

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]