Se uno volesse improvvisamente mettere un battipenna alla Taylor secondo voi sarebbe meglio così
o cosà? Ci sarebbe anche una terza soluzione: vendere la Taylor e comprare qualcosa di più simile possibile ad una 000 Martin.
Concordo sul fatto che il battipenna Taylor e il relativo ponte assieme hanno il loro perchè..eh eh eh ..peccato che il cane del mio vicino sia morto.. se no pubblicavo la foto a completamento dell'esempio che ha fatto Mimmo.. ,-))
Il classico battipenna a goccia Martin va su quasi tutto, Taylor compresa. Anche se il design del ponte Taylor poi la fa sembrare una Martin Smile. Adatta per chitarristi felici. E senza battipenna? Anche la terza opzione, cioè comprare un battipenna Martin con una 000 attaccata, non sarebbe male di sicuro! :)
eh quello ce lo già (si mette senza colla) e funziona egregiamente, molto meglio di quelli in celluloide perché l'ho messo proprio sull'orlo della buca e dunque protegge di più. La mia è solo una pippa estetica.
ah io con quel ponte lì ormai ci vedo solo il battipenna taylor, l'altro non mi si combina bene col ponte. sembra che lo spigolo del ponte sia lì lì per bucarlo! ;) se poi proprio devo mettere sul tavolo per intero le mie pips estetiche sui battipenna taylor, a me piacciono perlopiù sulle taylor a spalla mancante, su quelle tutte intere come la tua preferisco senza.
Concordo , più piccolo ma in stile martin non ci starebbe male .Gianca , se poi vuoi una spinta per accattarti una martinella , non hai che da chiedere eheheheheh
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Taylor sta bene con il suo, altrimenti sembra un incrocio strano tipo un barboncino con un pastore tedesco 😁
RispondiEliminaConcordo sul fatto che il battipenna Taylor e il relativo ponte assieme hanno il loro perchè..eh eh eh ..peccato che il cane del mio vicino sia morto.. se no pubblicavo la foto a completamento dell'esempio che ha fatto Mimmo..
Elimina,-))
Non a caso è morto...
EliminaIl classico battipenna a goccia Martin va su quasi tutto, Taylor compresa. Anche se il design del ponte Taylor poi la fa sembrare una Martin Smile. Adatta per chitarristi felici. E senza battipenna?
RispondiEliminaAnche la terza opzione, cioè comprare un battipenna Martin con una 000 attaccata, non sarebbe male di sicuro! :)
Diciamo che se monto il battipenna a goccia poi la tengo per sempre, perché diventa un ibrido difficile da vendere.
EliminaAllora lasciala originale, che ti sento pronto per una 000-28! :D
EliminaAnche un battipenna trasparente non sarebbe male, la chitarra sarebbe protetta, ma al contempo la potresti ammirare a pieno
Eliminaeh quello ce lo già (si mette senza colla) e funziona egregiamente, molto meglio di quelli in celluloide perché l'ho messo proprio sull'orlo della buca e dunque protegge di più. La mia è solo una pippa estetica.
Eliminaah io con quel ponte lì ormai ci vedo solo il battipenna taylor, l'altro non mi si combina bene col ponte. sembra che lo spigolo del ponte sia lì lì per bucarlo! ;)
RispondiEliminase poi proprio devo mettere sul tavolo per intero le mie pips estetiche sui battipenna taylor, a me piacciono perlopiù sulle taylor a spalla mancante, su quelle tutte intere come la tua preferisco senza.
Sono perfettamente allineato con te Andrea. Meno male che ho letto il tuo commento prima di scrivere altrimenti avrei fatto il doppione del tuo 😜😎😜
EliminaForse ci sta bene anche un pickguard per OM, più piccolo..
RispondiEliminaConcordo , più piccolo ma in stile martin non ci starebbe male .Gianca , se poi vuoi una spinta per accattarti una martinella , non hai che da chiedere eheheheheh
EliminaPiù Che di una spinta avrei bisogno di un acquirente per la Taylor, poi si guarda all'usato con pazienza.
Elimina