Uno dei miei allievi del corso di chitarra mi dice:
"Prof...." (mi chiamano rispettosamente Prof.)
" Ho questa vecchia chitarra che si sta staccando il manico...dato che vorrei lasciarla nella mia casa in montagna, conosci qualcuno che me la può aggiustare? Sono andato da Lenzotti ma mi hanno detto che è una chitarra di simil-cartone e che con i soldi per aggiustarla se ne comprano tre...mi puoi aiutare? "
"Mmmmm...vediamo. Per caso conosci il dott. Brugola? "
"Veramente no.."
" Beh, lo conosco io, e molto bene anche. Lasciamela che se glielo dico io te la fa e non vuole niente"
Ed ecco la chitarra aggiustata e il mio allievo contento come una pasqua. Eh eh eh eh...
Bob Taylor col suo bolt-on neck, al dott. Brugola gli fa una pippa! :DDDDD
RispondiEliminama... perchè non hai messo l'etichetta "liuteria"? :)))
EliminaBeh è un'idea
Eliminamr.pone , reverendo , dottor brugola e anche prof : ma non è che ti viene qualche disturbo della personalità ? Il dottor Brugola resta il più concreto del gruppo , devi lasciargli più spazio , diglielo a bravo psichiatra che ti segue :DDDDDDDDDD
RispondiEliminamica è colpa mia se mi appippate certi nomignoli
EliminaDevo ricordarmi di chiedere al Vince se vuole un setup completo per la sua 00028vs che ormai è ora
Ma chiamalo! E proponigli una vite di sicurezza nel tacco, che se glie la lasci un po' fuori fa pure da reggicinghia, è un'ideona no?!
Eliminacerto! almeno la tiriamo fuori da quella custodia dove sta ad ammuffire!
Eliminaanche un bel rivetto passante non ci starebbe male....
Devo spedirti la mia mezza dozzina di chitarre, un po' disastrate, un po' dissestate, che accumulano polvere giu', nel mio scantinato e mi ostacolano sempre il passaggio quando devo prendere qualcosa che mi serve, cossìga me le aggiusti, eheheh XD.
EliminaHai trasformato una classica in una bolt on neck.... Però non hai messo su delle brugole, ma delle viti Parker...quindi Dottor Parker, e no Dottor Brugola, e poi suona pure meglio non trovi? Ti da un'aria anglosassone niente male HEHEHE!!! :-)
RispondiEliminaE bravo il dott. Brugola che non si spaventa di nulla !!
RispondiEliminaOltre alle viti.. che si deve usare la lente di ingrandimento per vederle.. eh eh eh... hai passato una spennellata di Titebond ?
;-)))
Niente Titebond, troppo rapida nell'indurimento.
EliminaHo usato del lussuosissimo vinavil che mi dava il tempo di colare ben bene nella fessura.
Vi leggo spesso.Non guardo san remo.Ma in rete ho visto il video del maestro Ezio Bosso.Alcune sue parole mi hanno fatto pensare a voi:"la musica,come la vita,si fa insieme.Un po come questo vostro "condominio musicale"
RispondiEliminaE a proposito di definire le persone:
"Io mi definisco poco, perchè sono poco definito. E poi le definizioni distraggono: sono Ezio per gli amici e sono un musicista, uno che si dedica alla musica e che si dedica agli altri attraverso la musica. E fa la musica in cui crede. Perchè la musica ci insegna la cosa più importante: ad ascoltare e ad ascoltarci l'un altro»
La grandezza sta nel non definire...
Altrimenti ce ne sarebbero di nomignoli da dare al reverendo :)
"Definire vul dire limitare" e come hai detto bene tu, la musica è tutt'altro che limitazione, ma è condivisione e interconnessione, io la musica la vedo così, ognuno di noi è come un corpo celeste, e la musica è il suo campo gravitazionale, e come un corpo celeste influenza lo spazio intorno a lui con il proprio campo gravitazionale, così noi con la nostra musica, interagiamo con chi entra in sintonia con noi:-)
Elimina@ Anonimo
EliminaGrazie del pensiero e della considerazione! ;)
Precursore di onde (musicali) gravitazionali anche tu come Einstein,mimmo? ��
EliminaPerrynason,pura e semplice verità la mia.Grazie a voi che,con ironia, professionalità e soprattutto umiltà,vi mettete in gioco musicalmente e a volte anche culinariamente parlando.
Elimina