domenica 8 novembre 2015

Newssssss

In (trepida ) attesa del prossimo raduno Parmense , qualche notiziola .
La prima : il nostro ingegner Giuseppe in arte Sepp mi ha gentilmente inviato uno dei suoi plettri , che presto si affiancherà al mio storico topicalli navajo che indosso da più di un decennio al collo , lo potrete vedere dal vivo se sarete presenti al raduno. Grazie pep , sei davvero il mio fratellino (molto) più piccolo , urge un incontro !
Seconda news : per placare la GAS oramai adotto la politica del volo basso , quasi radente. E quindi compro sciocchezzuole spesso inutili ed economiche tanto per darla a bere alla sindrome. Anche se non sempre ci casca....Stavolta , girovagando per il negozio di zona , volevo prendere una tone bar da slide , visto che ho modificato la gonzales alzando il capotasto per usarla a mo' di weissenborne. Ma i "veri" tone bar costano uno sproposito , mentre il commesso mi fa vedere , a poco più di 10 euro , questo " the edge " by john pearce , una barretta di ottone con degli incavi da sistemarsi tra mignolo e anulare ( nel video sbaglio l'impugnatura , che frana eheheheh) oppure usarla come una tone bar usufruendo della testa cicciotta e arrotondata. La presa non è salda come in quelle specifiche , ma con un po' di allenamento.... vedremo in futuro.
Terza notiziola , cambio corde sull'Aria . Ho mpontato delle ernie ball earthwood bronze 0.11-053 , direi presenti ma un po' più morbide delle 0.12 , e le mie braccia ringraziano.
Un incipit di james taylor tanto per sentirne il suono. A presto e buona domenica :-)))))




14 commenti:

  1. "Te c'è manca er pezzetto d'ottone...." è stato il commento di mia moglie , quando alla fine del video ho esclamato: me lo compro! Ma che ne sa lei! E poi parla proprio lei che sta sempre a compra' scarpe al mercato!! Vabbe so donne :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. un pezzetto de ottone , è vero , ma poi sta a te tirarci fuori le cose. Con le scarpe ce cammini e basta eheheheheh La praticità delle donne si scontra con la nostra fantasia , come sempre ci vorrebbe equilibrio. E io non ce l'ho ! :DDDDD

      Elimina
  2. mado' quanto sei bbellooooo (anche se c'hai la scia ad ogni movimento)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. reverendo , sfotta poco , ho ancora un ciuffo che fa la sua porca figura . Molto porca , meno figura ma vabbè....la scia si abbina allo slide :-)))))

      Elimina
  3. Porta, porta gli oggettini, che facciamo la bancarella anti gas!
    Io ti ho chiesto di cambiare le corde? Bho! Credo che dovrei cambiarle io, visto che ho battuto ogni record immaginabile.
    Le ho cambiate sulla RK una settimana fa, dopo 6 mesi !! Dovevo cambiarle anche sulla Martin, visto che sono su dalla stessa data, ma non l'ho ancora fatto e sulla Tangona le elixir sono su da 9 mesi!!! (non mi stupirei se da un momento all'altro partorissero una mutina da ukulele!).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...che io sia un po' pigro?!

      Elimina
    2. si , me l'hai "suggerito " sentendo l'Aria con su le corde di sei mesi... e avevi ragione , non so se si sente ma è rinata. Porterotti l'oggettino....:-)))))
      p.s.
      tu pigro ? Naaaaa , sono le corde che si stancano facilmente...:DDD

      Elimina
  4. Bravo Ste.. pure io ogni tanto compro sciocchezzuole.. venerdi ho comprato l'ennesimo capotasto mobile, un Wittner a pressione che sostituirà i due Dunlop a legaccio e il vecchio Wittner con il feltrino che ormai compie 40 anni..
    Mi è piaciuto molto il pezzo di Taylor che hai cantato e suonato.. buone anche le corde.. se mi dici titolo ti ringrazio..
    Ciao !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. you can close your eyes . L'ha cantata in coppia con tutte le sue donne , da Carole King a Carly Simon , passando da joni Mitchell fino alla sua ultima moglie. E c'è una versione anche di Eddie Vedder , ma trovo che i video con la sua voce e la sua chitarrina siano sempre i migliori...
      Ciao frate' :-)

      Elimina
  5. Le Earthwood bronze le ho provate, tempo fa, e mi erano piaciute. La durata non è comparabile con le lifespan, ma costano un po' meno. Il brano di James Taylor fa sempre la sua figura. Trovo già scivolosi i bottleneck tradizionali, figurati questo ... comunque anche io ho trovato il modo di quietare la GAS: basta non suonare (comi mi capita da un paio di mesi) e ti accorgi di non sentire la necessità di altri strumenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 'azz , non suonare sarà un buon metodo ma mi sembra un pochino drastico..Ci vediamo a Parma ?
      Così ti rifai un po' :-))))))))))))

      Elimina
  6. Se un giorno potrò permettermi una campagna pubblicitaria, ti prenderò modello!!!Non ci ho pensato, altrimenti te ne mandavo qualcuno da far provare al raduno

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]