sabato 31 ottobre 2015
Problema armoniche.. a bocca.
pubblicato da
Stefano R.
Vi avevo forse accennato che sto mettendo su un duo acustico con un mio amico che oltre a suonare canta. Il repertorio è molto americano e suonare quello che ci piace. Lo "spettacolo" sarà un viaggio in America, quindi canteremo tutti brani che descrivono l'America o parlano di città o stati americani o che sono legati in qualche modo a quel territorio. Quindi molto Young, S&G, America, Eagles, Denver... blues e anche Pink Floyd. Specialmente nei brani di Young ho sempre usato in passato e userò le armoniche a bocca, le principali sono in Sol, Re e Do. Ora è sorto un problema.. il mio socio ha pensato che sarebbe meglio abbassare di mezzo tono le chitarre per far meno fatica nel canto.. scelta che condivido.. ma ora come faccio con le armoniche?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Comprare una sola con i cambi di registro, e con più boccaglio.... Chissà se si chiamano così :-))
RispondiEliminahttp://i.imgur.com/3J6wU.jpg
RispondiEliminaTipo questa per intenderci :-))
Cavoli, mai vista... dove la trovo sta astronave?
RispondiEliminaDa Tour Musica a Roma c'è la dovrebbero avere... Altrimenti prova on line :-)
EliminaYour music , e non tour musica, sto telefono con il correttore automatico!!!
EliminaNon ho capito come funziona, ha un le atta come la cromatica?
RispondiEliminaVolevo dire una levetta come la cromatica.
RispondiEliminaOra scrivo male anche io , sennò credo non mi accetti il commento eheheheheheh
RispondiEliminaScherzi a parte , abbassando di un semitono i problemi sono molteplici con l'armonica , forse l'unica è una cromatica , che però è difficile da usare e poi servono tutte e due le mani...più facile usare il capotasto in standard e trovare una tonalità buona per la voce che si abbini ad una tua armonica. Chiaro che in alcuni casi non si riesce a trovare le stesse diteggiature e bisogna improvvisare. Ad esempio , visto che hai parlato dei Pink Floyd che con l'armonica poco ci azzeccano , quando facciamo shine on you il canto è troppo alto per il cantante , ma in altre tonalità il famoso riff a quattro note si va a fare benedire , e il brano non è più lo stesso. Ci vorrebbe un capotasto mobile per le ugole , altrochè !
Una volta ho accompagnato una cantante che mi ha chiesto di abbassare mezzotono, io gli detto di si è poi (scherzetto) ho lasciato tutto in tonalità originale, lei ha cantato bene e senza alcuna fatica, senza accorgersene, alla fine mi ha ringraziato per avergli abbassato il pezzo...sono perfido lo so....
Eliminagrande gianca :-)))
EliminaMito!
EliminaDalla foto mi sembra di si, e credo che si possa selezionare su ogni "boccaglio" dell'armonica o delle armoniche, visto che sono tnte in un solo strumento:-)
RispondiEliminaGrazie a tutti. Già è un bel problema, le armoniche le uso solo per i brani di Neil Young, facciamo anche sine on you crasy diamond ma non certo con l'armonica. Piccolo aneddoto:
RispondiEliminapapà perché non suoni quella che fa dan dan dan dan... come si chiama?
Io: shine on you crazy diamond.
ah ho capito, meglio chiamarla "quella che fa dan dan dan dan".
E c'ha ragione! :)))
EliminaVisto che il problema armoniche non è di facile soluzione, forse è meglio lasciare i pezzi in tonalità originale, anche perché, se proprio non siete al limite con la vostra estensione vocale, mezzo tono non è poi tutta 'sta differenza.
RispondiEliminaAvreste giusto le chitarre più morbide :)))
Si.. Mirco ha ragione mezzo tono non ti cambia la vita..
RispondiEliminaIo ho una Lee Oskar in Do che uso per qualche pezzo.. ma il problema è che suonando la chitarra e cantando.. se il reggi armonica è regolato per suonare l'armonica poi tribolo a cantare al microfono e viceversa.. dovrei farmi un bel botulino alle labbra a mo' di cammello..
;-)))