In questa domenica assolata, vorrei condividere in codesto luogo di cultori della buona musica un brano di Ray Charles; lo ho modestamente adattato tenedo in risalto nel mix la mia acustica da battaglia, la Eko Parlor, mentre gli altri strumenti vengono dalla Roland Juno.
L'eco nella voce è un tentativo di 'invecchiamento' non so se riuscito o meno...
Il tutto realizzato in Home Recording con un 8 piste digitale Tascam. Buon sole e un saluto dal Bradipo, rintanato al fresco :-)
niente male...terrei solo la voce un poco più avanti
RispondiEliminaDavvero bravo, in questo caso, mi trovo daccordo con Max, anche per me la voce dovrebbe essere un po` piu` avanti :-))
RispondiEliminaOk denghiù a entrambi, vedo se ho ancora il master e lo sistemo.. il fatto è che canto per necessità e mi tengo un pò indietro per timidezza... quel delay lì ha lievemente incasinato la voce, con le cuffie o senza cambia totalmente... comunque grazie per l'ascolto cookers, un salutone !!
RispondiEliminaBella performance chitarristica e vocale. Voce anche un po' più avanti ci sta, son d'accordo. Chitarre registrate molto bene, bei suoni. L'unica cosa che non mi piace sono i fiati finti che aggiungono plastica al tutto. E' una fissa mia, archi e fiati midi proprio non li digerisco, come la coperta di formaggio fuso sull'hamburger! :D
RispondiEliminaBravo Steve !! Concordo con gli amici che vorrebbero la voce leggermente avanti.. capita sovente anche a me di pistolare sul mixer nel canale della mia voce perchè il volume mi sembra troppo alto.. ma come dici tu.. spesso è solo la timidezza che ci frena..
RispondiElimina;-)
Grazie a entrambi, i consigli fanno bene. I fiati li ho messi per caratterizzare un poco il brano, anche se ultimamente faccio registrazioni abbastanza 'scarne' dato che mi piace sempre di più la semplicità di pochi strumenti. E ormai ne ho fatte una dozzina, praticamente ho il mio piccolo cd che regalo a qualche amico :-)
Elimina