domenica 12 aprile 2015

Quanta roba!

Prendi Bruce Hornsby e Branford Marsalis, che già c'entrano poco uno con l'altro, aggiungi due solidi ragazzoni neri al basso e alla batteria, circondali con altri musicisti di varia estrazione e vedi che succede. Quindici minuti di delirio blues-rock'n'roll-country-boogie-bebop-funk e chissà cos'altro tutto in un pezzo solo! Per la verità buona parte del carrozzone va al traino con l'aria stordita, mentre il nucleo black della banda macina come una macchina inesorabile guidata da Hornsby con aria divertita, tanto che hai la netta impressione che se ne freghino bellamente del pubblico per prendersi uno sfizio personale, chi c'è c'è. Spunti ritmici fulminanti, arrangiamento folle, a tratti caotico, con linee pitotecniche in cui per un attimo si perde pure Marsalis (fai te!). L'esperimento riporta alla mente le Blue Turtles di Sting in una versione ancora più spinta e folle. Tanta roba, forse troppa, non sempre facile da digerire, ma da rimanerci attaccati col piedino che batte, anche solo per vedere fin dove arrivano. Alla fine ti sdrai sulla sedia, sbuffi e molli la cintura: "datemi un digestivo per favore, una folk ballad lenta solo voce e chitarra acustica, grazie". Però, che abbuffata!

13 commenti:

  1. mi piace come hanno amplificato la batteria, bei suoni, pieni ed equilibrati. Cribbio se penso alle difficoltà che abbiamo noi quando suoniamo per non farla sembrare uno scatolone...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bè, credo che quel service abbia una strumentazione non proprio di base. Noi onesti dilettanti dobbiamo accontentarci. Un tecnico audio mi aveva detto che con un impianto limitato è molto più semplice tirar fuori suoni decenti da una batteria scarsa che da una buona. In effetti è tutto un lavoro di tagli e riduzione di armonici indesiderati che le batterie scarse non hanno, quindi sembra assurdo, ma si fa prima!

      Elimina
  2. Danno l'impressione che siano saliti sul palco e stiano provando per la prima volta i pezzi, con molto mestiere e molto divertimento. Tra l'altro una band eterogenea e ridondandante: due chitarristi, due sassofonisti (molto bravo anche il secondo che qui sembra centrare meglio l'assolo di Marsalis), due lead vocal (Bob Weir e Hornsby), un tastierista oltre al già sovrabbondante piano di Hornsby ... comunque un esperimento molto godibile. La sezione ritmica è trascinante come un treno in corsa.

    RispondiElimina
  3. Qui è la stessa Band ad accompagnare Hornsby, ma il risultato sembra più equilibrato:
    [video]https://www.youtube.com/watch?v=ymvBHOOf8E8[/video]
    Forse gli "intrusi" sono proprio B. Marsalis e Bob Weir, che comunque avevano già collaborato con Hornsby in altri progetti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In pratica è il suo gruppo, i Noisemakers, con alcuni ospiti non proprio a loro agio. Spaesatissimo Weir, mentre Marsalis può suonare qualsiasi cosa :)

      Elimina
  4. Urca , il piede va davvero da solo e non si riesce a fermarlo..tutto merito di una batteria implacabile ! Il povero chitarrista con i sandali sembra un po' spaesato , e lo capisco , direi che sezione ritmica e il buon Bruce già bastano e avanzano :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il chitarrista acconciato alla Garibaldi in versione francescana è Bob Weir, uno dei membri fondatori dei Grateful Dead ...
      [video]https://www.youtube.com/watch?v=hAcDQTCrQvo[/video]

      Elimina
    2. 'azz , non l'avevo riconosciuto.... una vita in seconda fila , prima Garcia ora con Hornsby , non vorrei mi si avvilisse eheheheheh Grazie Beppe , sei enciclopedico :-))))))

      Elimina
  5. Veramente.. con una band così.. non dico che potrei prendere il posto del chitarrista baffuto e sandaluto..ma insomma avrei le spalle ben coperte..
    ;-))
    Pezzo stupendo !!!
    ;-)

    RispondiElimina
  6. Urka!!! Una presentazione degna di un ricettario dell'Artusi, sono notevoli, il pianista, avete notato che ha la voce che somiglia un po' a quella del nostro Reverendo? Che bella scorpacciata che mi sono fatto, grazie Perry, ho gradito veramente :-)))))))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il pianista , come lo chiami tu , faceva questo quando avevi ancora un sacco di capelli , non so se lo ricordi.....:-)))))
      [video]https://www.youtube.com/watch?v=cOeKidp-iWo[/video]

      Elimina
    2. si, e anche Hornsby aveva più capelli!

      Elimina
    3. Be, ma sempre di pianista si tratta.... io poi coi nomi, c'ho na memoria, mi sa che me la sono persa insieme ai capelli HEHEHE!!! :-)))))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]