mercoledì 1 aprile 2015

Morone e i suoi discepoli....

Il nostro Francone fa proseliti anche , e forse soprattutto , fuori dai confini nazionali , segno inquivocabile che la chitarra acustica da noi non ha un gran seguito , o almeno non ai livelli di altri paesi. Eppure di buoni manici ne abbiamo , da Morone a Gambetta fino al mio amico Giovanni Palombo , solo che spesso vanno ad esibirsi oltre confine , Germania , Francia , Inghilterra e Americhe , dove una chitarra con il buco ben suonata è sempre apprezzata. Qui da noi la maggior parte del volgo la associa ancora ai falò e alle canzoni del sole , per carità , ci sono cresciuto , ma tutto il resto è considerata noia ! Vabbè , divagazioni a parte , il mio amico tutubiano ha scritto questo brano originale specificando molto onestamente che è assai ispirato al playing del nostro Franco , e devo dire che è riuscito bene a coglierne l'essenza , con passaggi che portano subito alla mente altri lavori , ma tutti al servizio di una melodia molto italica per certi versi , e se ci è riuscito un teutone vuol dire che Morone ha fatto benissimo il suo lavoro !

30 commenti:

  1. si sente la scuola Moroniana, anche se la melodia è originale, ci sono passaggi tipici di Francone nostro, ed anche quelle note sospese che lui usa tanto. Comunque il tuo amico tutubiano è forte assai!!! si sente che i brani di Franco li ha ascoltati, digeriti e metabolizzati alla grande :-)) questa è la chitarra che mi piace!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me , se devo scegliere un genere , anche se "genere" non è il termine esatto , questo è quello che mi piace sia ascoltare che , con i miei limiti , suonare . Ma poi mi piace un sacco di altra roba...:-))))

      Elimina
    2. Bravo assai! A suonare e a comporre.

      Elimina
    3. sono contento ti sia piaciuto :-)

      Elimina
  2. Bravo lui (precisione teutonica d'altra parte) e bella anche la Lowden

    RispondiElimina
    Risposte
    1. le lowden non sono tra quelle chitarre che tolgono il sonno a noi chitarrai , secondo me invece sono ottime e anche rare. Sul mercatino praticamente di nuove quasi nulla , e l'usato naviga sui 2000 minimo.
      Ma le abbiamo provate a sarzana ? Tra i video non ho niente.....

      Elimina
    2. A Sarzana c'erano e le abbiamo anche provate. Sono strumenti di gamma alta, prodotti da una piccola liuteria che non produce modelli di compromesso. Chi le possiede difficilmente le da via. Il marchio però, anche a motivo di ridotti investimenti pubblicitari, non ha l'appeal di altre grandi marche. Prova ne è anche questa nostra "smemoratezza".

      Elimina
    3. Io mi ricordo perfettamente che tu hai provato il modello con il top in sequoia (rosso) e che era piaciuto moltissimo a tutti. E' chiaro che è un tipo di chitarra particolare, niente a che vedere con martin e tutto l'universo di ispirazione vintage, poco adatto allo strumming, ma perfetto per il fingerstile, la musica di atmosfera nordica, dove contano molto le risonanze ecc.. La comodità e suonabilità è senza dubbio al top, la proiezione e il volume pure, l'estetica è personale (ma a me piace molto). Io (senza averla mai provata) sono particolarmente attratto dal modello jazz, quello con corde in nylon, grandissime chitarre.

      Elimina
    4. i prezzi comunque non sono popolari...un mio amico ha preso la F35 (credo si chiami così) tempo fa, top in cedro, e la pagò 2500. Oggi magari è anche andata più su di prezzo.
      [video]watch?v=0dC_sl5xPYA[/video]
      ...se va

      Elimina
    5. ora che parli di sequoia rossa mi ricordo , ma parliamo di 2 anni fa.....belle chitarre davvero , per il fingerstyle perfette !

      Elimina
    6. wow , che chitarra la f35 ! E' vero che davanti ha più microfoni che Obama alla casa bianca , ma quando fa gli armonici finali risuonano per un quarto d'ora !!!
      p.s.
      vedo che anche a te , come a me daltronde , non prende i video neanche con la giusta procedura....la redazione deve darcene conto , voglio i danni morali :DDDD

      Elimina
    7. devo ancora capire qual'è l'URLO...ma fa lo stesso.

      Elimina
    8. l'urlo è quello che hai messo fuori dalle parentesi ed è giuto , la riprova sta nel fatto che evidenziandolo e cliccandoci con il tasto destro del mouse mi ha mandato nella pagina giusta. Per cui.......

      Elimina
    9. e allora io che urlo a fare?

      Elimina
    10. L'indirizzo internet, detto URL, ci va messo per intero, quella è solo una parte. Prego confrontare: watch?v=0dC_sl5xPYA
      https://www.youtube.com/watch?v=0dC_sl5xPYA

      ... i danni morali, tzè!

      [video]https://www.youtube.com/watch?v=0dC_sl5xPYA[/video]

      Elimina
    11. peggio hai fatto , ora i danni morali raddoppiano perchè hai pubblicamente dimostrato la nostra incapacità , aspettati anche le spese per lo psicologo.....tzè , e anche pfui ;-P

      Elimina
    12. ho scoperto che Scavino a torino è il rivenditore ufficiale , ma puzzapaletta i prezzi vanno dai 4000 ai 6000 e oltre eurozzi ! Così costa quella in redwood ammirata a sarzana , ettecredo che ci piaceva....
      Mandiamo Beppe e Gian in avanscoperta , ne comprano una e poi ce la girano per fare una bella prova :DDDDDDD

      Elimina
    13. Ma quali danni morali! Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
      Infatti hai canosciuto i prezzi di Lowden, mentre io ho canosciuto che lo Scavino vende questa a un prezzo invero gassificante:
      http://www.scavino.it/gibson_j45_true_vintage.htm

      Elimina
    14. bela , bela ,belaaaa , ma son sempre duemila euri , mica bruscolini....a quel punto li farei diventare il doppio e andrei su una lowden , che d'inverno con le clark ci stanno da dio eheheheheh

      Elimina
    15. mica ho detto che costa poco, ma una true vintage nuova quasi al prezzo di una standard sarebbe un'occasione... (forse ce l'hanno lì da un po'...)

      Elimina
    16. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    17. Ehm, se date un'occhiata alla foto del mio profilo ... il sorriso a 34 denti dice tutto!
      [img]http://2.bp.blogspot.com/-rD8SW3Wek-s/VSVNxO1_U9I/AAAAAAAAAOM/hi0x-BXPL6M/s1600/foto_Scavino_2012.jpg[/img]
      (che poi sarebbe questa foto scontornata malamente)

      Elimina
    18. Dice e non dice! Sei felice perché l'hai provata o perché l'hai portata a casa?! 0_0

      Elimina
    19. Eravamo in attesa di F. Morone per un un seminario. A causa di un ingorgo in tangenziale l'attesa si è protratta per più di 2 ore e allora, tanto per far passare il tempo, il proprietario ci ha messo in mano tutto il ben di Dio della produzione Lowden che aveva in casa ... chitarre favolose, soprattutto la F35 Cedro/Mirto che ho in mano nella foto e la corrispondente O35 che aveva un suono ancora più ricco, il sorriso ebete è per il piacere di averla spupazzata per bene, ma ... prezzi proibitivi per le mie tasche :-(

      Elimina
    20. Acc, peccato! Il negozio qual è? (e un filmatino del seminario, niente?)

      Elimina
    21. Scavino, ovviamente. E' stato ne 2012, non ci avevo pensato di portare il Q3 e comunque non mi sarei osato a registrare ...

      Elimina
    22. Ah, proprio lì! Visto il catalogo deve essere un bel negozione gigante!

      Elimina
  3. Probabilmente ce l'avevi già proposto il tuo amico.. mi sembra di averlo già visto e sentito in qualche tuo diario..e comunque val sempre la pena di ascoltarlo specialmente in questa sua composizione..
    Se non avessi visto il video.. avrei detto.. Mimmo !!
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e io ti ringrazio davvero di cuore, perchè questo (come si dice da noi): je l'ammolla!! :-)))

      Elimina
    2. forse si , ma ho anche un altro amico tutubiano teutone , bravo anche lui . E probabilmente non sarà l'ultima volta che li posto ahahahahah Per quanto riguarda la melodia Mimmo non ha nulla da invidiare a nessuno , e lui " ce lo sa'" !!!!!

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]