mercoledì 25 marzo 2015

tre vere folk ladies

Si è parlato molto ultimamente di banjo e altri strumenti nel folk americano, queste giovani stelle del firmamento bluegrass ci mostrano come suonare in modo tradizionale ma con una raffinatezza di incastri sonori che a me lascia senza parole e una dolcezza che è davvero tutta femminile ma non sdolcinata. Il pezzo e' una cover di John Hiatt: Crossing Muddy Waters. Sara Watkins, Sarah Jarosz e Aoife O'Donovan saranno in tournè in Europa nel 2015, ma l'Italia per ora non è prevista, peccato, ma è solo questione di tempo secondo me.


13 commenti:

  1. Bellissima, una cover strepitosa!
    (e lo dico io, che non impazzisco per questo genere di musica ...)

    RispondiElimina
  2. adesso rischio di dire un'eresia, ma a me piace ancora più dell'originale. incredibile l'equilibrio tra i tre strumenti, come si rincorrono, si danno il cambio, s'intrecciano. una cover musicalmente sapientissima, davvero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi sono visto qualche video didattico sul clawhammer, mi pare "impegnativo". La ragazza lo fa in modo molto naturale.

      Elimina
  3. eh si...quanto sono brave! E' chiaro che la registrazione, bellissima, è frutto di un lavoro in studio, traccia dopo traccia, tanto è perfetta. Ma il genere mi piace tanto, in tutte le salse, nettissimo e pulito come in questo caso, ma anche sgangherato e sporco fatto da un busker di strada.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, in effetti la registrazione gioca un ruolo fondamentale in questo caso, non deve essere per niente facile tirar fuori un prodotto del genere. Secondo me comunque è suonata tutta in diretta, senza sovraincisioni, così come la vediamo nel video, sebbene su molte tracce separate e sapientemente mixate. Un po' come avviene per il jazz.

      Elimina
  4. Mi viene solo da dire: "che spettacolo", sono bravissime, hanno un'affiatamento spettacolare, gli strumenti si rincorrono tra loro si raggiungono e poi ripartono, peccato che non vengono in Italia, mi piacerebbe davvero molto ascoltarle dal vivo, ora magari dirò un'eresia, ma sono le uniche donne che io abbia mai sentito suonare così bene :-)))

    RispondiElimina
  5. Meraviglia !! Probabilmente le frequenze di chitarra banjo e violino assieme, rispettano una naturale armonia e un equilibrio che assieme alle fantastiche voci creano un insieme veramente particolare e degno di nota..

    RispondiElimina
  6. Molto brave.
    Questo genere può piacere a molte persone.
    Anche a me ad esempio.
    Il fingerpicking del chitarrista solitario che non canta, a meno che non sei Tommy Emmanuel piace a pochi.

    RispondiElimina
  7. Scusate l'ignoranza, è un pezzo famoso? Io non conoscevo nemmeno l'originale. Bellissima!
    Mmmh... mi sa che la propongo al gruppo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo,sia famoso, io ho fatto finta di conoscerlo (si sa mai) , dai fatelo col gruppo, anche la versione originale era bella. Tu come va? Sei alluvionato?

      Elimina
    2. per il momento sono all'asciutto, anche se intorno a casa mia si è allagato qualche garage. Tu sei a mollo?!

      Elimina
    3. No tutto ok, da domani arriva l'estate.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]