Per un mancino come me?
Tenendo conto che io non diventerò mai un chitarrsta acustico e non voglio spendere molto.
La chitarra esiste anche mancina anche perché l'artista Tim Armstrong (del Rancid che non conosco) è mancino.
La chitarra non mi sembra malvagia ha anche il fishman.
FENDER TIM ARMSTRONG HELLCAT ACOUSTIC
Sito Fender
E' questo qui...credo sia un gruppo punk? acustico? boh.
Un po' cruda, ma bilanciata. Se non costa tanto e se non diventerai mai un chitarrista acustico... :)
RispondiEliminaMi piace anche perché è piccola .
Eliminal'ho vista su mercatino a 400 euro ma vorrei sentire il negozio dove vado se mi ritira la mia Epiphone SQ 180 Don Everly magari mi sconta qualcosa.
Se gli ordino questa chitarra.
Tavola in mogano massello, fasce e fondo in mogano laminato, manico stretto (43 mm al nut ... quasi come una elettrica), scala 25.3", formato del corpo "concert", pickup fishmann Isys III con preamp e tuner. Il suono, nel primo video, non mi dispiace.
EliminaDal solito tedesco a 359 € (+ 10 € per la versione mancina), ma credo che intorno a quelle cifre puoi trovare di meglio, anche se c'è il problema della versione mancina che rende più limitata la scelta.
Non so se sei tipo da "gatti infernali" e "teschietti" ... comunque il consiglio è sempre quello di provarla, prima di acquistare.
Preferisco le Eko Mia, le trovo molto meno metalliche e con un suono decisamente acustico, sarà che secondo me la Fender con le acustiche ci azzecca veramente poco (visto quello che è stata capace di fare al marchio Ovation), comunque, questa in particolare ha un suono troppo metallico ed inscatolato, già suonata in strumming, figuriamoci in fingerpicking.... dai retta Pearly allo stesso prezzo trovi di meglio :-)
RispondiEliminaconcordo con mimmo , le eko mia hanno fatto passi da gigante , quelle con il fast lock poi danno la possibilità di regolare l'action in un secondo, E credo costino di meno....ma come sempre , anzi , ancor di più per una acustica ci vuole la prova diretta. Non solo per il suono , ma per tutte le componenti (manico , body , tastiera , plugged o non plugged ecc ecc ) che poi fanno la differenza tra una chitarra che starà a casa tra le altre e quella che non vedi l'ora di imbracciarla. Anche se non diventerai mai un acusticante ( ma mai dire mai , pensa alla tele....)
Eliminaah , ovviamente scegliendo tra le mancine , che purtroppo limitano la scelta....
EliminaProverò a dare un occhio alle eko se c'è qualcosa come mancina sennò la taylor mini c'è anche mancina senza preamp sulle 500 euro
EliminaAvevo letto il post,poi in giro ho trovato questo.Lui è mancino ,forse obbligato.Quando la musica non ha confini,neanche fisici,
RispondiElimina[video]https://scontent-vie.xx.fbcdn.net/hvideo-xfp1/v/t42.1790-2/11056478_1046446798705874_396167325_n.webm?rl=462&vabr=257&oh=8627e11d8c528efe10a62170650264c2&oe=55041381[/video]
Su questo prezzo trovi anche la EKO Evo 018, mancina, senza fastlock.
RispondiEliminaLINK
[video]https://youtu.be/kxlTCHtZWjI[/video]
Oppure, se ti piace il top in mogano, questa Sigma 000M-15L a 296 €.
EliminaQuesta l'ho anche provata (la versione destra) e mi ha fatto una buona impressione (rapportata al fascia di prezzo).
[video]https://www.youtube.com/watch?v=Ttu4Hjw73EM[/video]
Anch'io voto per le Eko, io ne ho una e non mi dispiace affatto.
RispondiElimina