lunedì 30 marzo 2015
70 lenti lenti....
pubblicato da
stefano a
Eric Clapton compie i suoi primi 70 anni , passati tutti a bordo di una sei corde , che sia una les paul per l'hard rock dei cream , oppure una strato nera bluesy al punto giusto , passando per qualche martin nei non rari momenti unplugged . Come per Gilmour , molti cookers non lo annoverano tra i preferiti , chi dice troppo schiavi della pentatonica , chi ripetitivi e adagiati sugli allori , ma sul gusto come sempre non si comanda , e a me invece sono sempre piaciuti sia all'ascolto che nel coverizzarli. Credo comunque che un bell'augurio lo zio Eric se lo meriti , nel bene o nel male resta uno che la storia l'ha fatta !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
grandissimo rispetto per lui, anche se non sono mai stato un "claptomane" (rido da solo, scusate). il punto è che gente come lui è sempre più rara oggigiorno, che il ricambio generazionali di grandi artisti sembra essersi arrestato. per cui teniamocelo stretto, il clapton e tanti auguri a lui.
RispondiEliminaGià , questo mancato ricambio generazionale probabilmente spinge a dare qualche voto in più , e non è un bene... ma questo è il mondo , e c'è da accertare se sia stato detto davvero tutto in certi ambiti :-)
EliminaAuguri "slowhand", io lo annovero e come nei preferiti,figuriamoci Gilmour poi...pentatoniche o qualsiasi altre scale,se alle mie orecchie arrivano arie che mi fanno star bene benvengano.
RispondiEliminasul lato elettrico della forza sono con te.... :-)
EliminaArtisticamente (in senso lato) è stato bravo: una lunga carriera, attento ad evitare eccessi così comuni in tanti artisti coevi, sempre molto oculato a gestire il suo modo di fare musica. Ma io resto sempre dell'idea che sia un po' sopravvalutato (soprattutto come chitarrista). Comunque sia un gran personaggio.
RispondiEliminasopravvalutato ? Oppure vince per mancanza di concorrenza ? E poi , sopravvalutato come chitarrista , dici... be , alcuni riff entrati nella storia del rock sono suoi , coniugare il rock, il blues e il pop a certi livelli è comunque un gran merito , il suo tocco semplice ma "de core " ha fatto proseliti , direi che si potrebbe dire " che vogliamo di più ? " Daltronde gli shredder non piacciono a nessuno qua , e lui ( come lo zio David ) solo gli slowhand per eccellenza , e anche per modo di dire :-)
EliminaLe cose che non mi vanno giù di lui sono l'amicizia con zucchero e la parentesi Lory , ma sai , a capirla non la capiva , ma la vedeva bene eheheheheheh
Come chitarrista è sopravvalutato anche secondo me, ma nel mondo del rock (o pop ed altre etichette varie) la tecnica conta poco e niente. Si diventa autorevoli con buone intuizioni e una immagine coerente, che detto così sembra poco, ma non è facile. Secondo me ha scritto belle canzoni e ha dalla sua anche una bellissima voce che lo rende un autore credibile. In acustico lo trovo sempre godibile, in elettrico mi annoia parecchio, ma mi rendo conto che il parere più diffuso sarà esattamente l'opposto :)
Eliminahai sottolineato una cosa che avevo dimenticato , la voce , per quello che fa è perfetta !
EliminaAlcuni suoi dischi li ho ascoltati molto e mi piacciono ancora (per esempio unplugged, from the cradle, me & mr. johnson) anche se la critica lo accusa di aver snaturato molti brani blues, facendo delle cover patinate di gusto pop e distruggendo la forza originaria di quei blues ... mah!
RispondiEliminainfatti , mah....il suo è sicuramente un chitarrismo patinato ( anche quando schitarrava distorto lo faceva con garbo ) ma non è necessariamente una cosa negativa , anzi . Ma i talebani sono dappertutto pronti a lanciarsi in difesa di una non meglio identificata ortodossia :-)
EliminaAltra critica che gli rivolgono è di essere uno degli artisti meno prolifici della storia del rock ... in effetti i brani degni di nota, che portano la sua firma saranno una decina!
Eliminavero anche questo , ma ha lasciato impronte qua e la degne di nota , una su tutte il solo su while my guitar gently weeps , poi ha rifatto molti standard come quasi tutti i bluesman "moderni" , e come fanno decine e decine di jazzisti da sempre. Per non parlare della musica classica.... insomma , se si vuole si può parlar male di chiunque :-)
EliminaPer festeggiare lo zio Eric (cover al quadrato)...
RispondiElimina[video]https://www.youtube.com/watch?v=6vzBWXNf0uk[/video]
mi piace, mi piace
Eliminaacciderba , me l'ero dimenticata ! E io che volevo assoldarti come pianolista per una v.jam , e invece l'hai già fatta , e alla grandissima :-)
EliminaBè, abbiamo sempre Little Sister in frigo. Lasciami solo un po' di tempo (in quanto a lentezza lo zio Eric mi fa una pippa).
EliminaBellissimaaa
Eliminalittle sister era scontata , e lo vedi che non ti metto pressione , fai con comodo :-)
Eliminacaspita mi fa strano pensare che Eric Clapton abbia già 70 anni, però per me rimane e rimarrà sempre il giovane slow hands, non è certo il tempo a cambiare la nostra essenza, forse cambierà il nostro fisico ma non certo la nostra essenza di uomini, anche se sta mattina ho un mal di schiena che la meta` basta HEHEHEHE!! Auguri! Eric!!! :-)))
RispondiEliminama tu sei pischello , già col mal di schiena ? Stai troppo chinato sulle dread ahahahahahah
EliminaGrande Eric.. anche se a livello di panza, di emozione, ci sono altri chitarristi che mi prendono di più..
RispondiEliminaQualche giorno fa mi son ritrovato con il chitarrista solista della nostra vecchia band e per l'occasione ho attaccato la Strato e tra i vari pezzi che abbiamo improvvisato c'erano White room, Let it grow, Wonderful tonight..
E' sempre un bel divertirsi..
;-)
non è che hai già nostalgia del lato elettrico della forza ? Resisti ancora un po' , e vedrai che poi sarà facile padroneggiare entrambe :-))))))))))))))
Elimina