Di nuovo autarchico , torno con un brano degli Eagles fatto in casa tutto da me , che ho indegnamente cantato e suonato le chitarre , il cajon e altre percussioni ,e naturalmente il basso. Stavolta niente acustica , solo la strato , infilata direttamente nella scheda audio senza neanche simulare cabinet , solo qualche effetto da cubase e cambi di pickup. Questa è una "bona la prima" atipica , perchè in verità ci ho messo settimane...
Ma resta l'intenzione della presa diretta , un po' come se un gruppo di amici , dopo cibi e bevande a go-go , scendesse in cantina e si mettesse a improvvisare : un brano noto a tutti , qualche imprecisione , il finale ad libitum per far sfogare i chitarristi , il cantante che c'ha un età , mastica poco l'inglese , ma ce la mette tutta , e quelli che non suonano ai cori. Io l'ho vissuta così. Qualche giorno fa ho fatto sentire un anteprima a Gian e al maestro Panciroli (mirco ) , due orecchie diverse , gusti diversi , mi sono sembrati buoni giudici imparziali. Ho seguito alcuni loro suggerimenti , altri proprio non ci sono riuscito per mia incapacità tecnica . Di queste settimane di gestazione , un paio di giorni sono serviti per le tracce , il resto è stato tempo a smanettare con effetti , volumi , e metti a dx , e sposta a sinistra , no no , è meglio al centro... a me piace suonare , fare il
fonico mi intrippa ma non è il mio mestiere. Mi accontento di questi risultati , e del vostro giudizio. Come sempre IN CUFFIA SI SENTE MEGLIO :-)))))))))))) Buona domenica cookers
Ha attaccato il filooo ne sono (quasi) sicuro...è tornatoo hahahahahaha
RispondiEliminaabbravooo
l'ho attaccato , l'ho attaccato.... ma non è il filo che fa la differenza , è il buco eheheheheh
Eliminaciao mich
Bravo Stefano, un grande bra
RispondiEliminagrazie , è davvero un bel brano (l'originale ,chiaro....) , forse atipico per gli eagles che ricordiamo più per le loro ballad country-rock , questo è più soft. Ci sarebbe voluto il falsetto , ma ahimè non ce l'ho più.....ciao ste :-)
EliminaBuona, buona! C'è quel tanto di casalingo ruspante e spontaneo, ma con una produzione accurata. Suonata bene con la giusta atmosfera. Avevo suggerito di non aprire troppo lo stereo, ma forse un pelino in più ci stava, comunque de gustibus.
RispondiEliminaPensavo alla cantina... dovendo farci il classico videoclip, uno metterebbe subito la stra-abusata spiaggia notturna col falò e tanti bei ragazzotti e ragazzotte che sorridono, cantano, si passano le birre e si lanciano sguardi gravidi di limonanza! Ma i ragazzotti di cui sopra infilati in una cantina tra bottiglie di vino e cianfrusaglie tipiche, che tentano di limonare tra scatoloni polverosi, coppe e salami appesi... sarebbe impagabile! :)
e infatti tocca qui e sposta la , lo stereo è quasi sparito....in cubase ( almeno per me che lo uso al 2 % , e pure male ) non ho trovato la possibilità di spostare le tracce al centro-sinistra o al centro-destra , o una o l'altra oppure al centro. Insomma , niente inciuci , ma forse dovevo telefonare a Renzi....:DDDDDD
EliminaSul videoclip , io ho parlato di anziani come noi non di ragazzotti, che di limonate oramai conoscono solo quelle in bottiglia. E tra le bottiglie preferiscono quelle di vino ahahahahah
però un video come quello da te prospettato non sarebbe affatto male.......
beh... sempre in cantina tra coppe e salami, con anziani "come voi" che tentano di limonare non sarebbe male! :DDD
Eliminaavrebbe un "suo" pubblico...:DDDDD
EliminaVa bene dai, vuol dire che ti manderemo ad Amici o a qualche Talent televisivo.
RispondiElimina'nvidiosso....:-))))))))))))
EliminaA me è piaciuta molto.. l'atmosfera un po' sospesa e rarefatta che caratterizza il brano è indovinatissima e non aggiungerei altro per non riempire quei momenti in cui il pezzo ha bisogno di respirare..
RispondiEliminaUn gran lavoro di prove e montaggio che però è stato premiato da questo splendido risultato..
Grande Ste !!
;-)
grazie frate' , anche se splendido mi sembra esagerato... ma io me lo prendo lo stesso eheheheheh
EliminaOttimo, come tutte le cose fatte in casa, ha un valore aggiunto, mi piace, e mi piace il modo che hai di interpretare, mi piace meno il fatto che non ci hai infilato dentro una acustica :-)
RispondiEliminavolevo , ma poi c'era troppa roba , sarebbe sembrata una forzatura. D'altronde non ho mai nascosto di "bazzicare" il lato elettrico della forza... e poi è tutto abbastanza light , un approccio da acusticante :-))))
EliminaBuon lavoro, Stefano, complimenti per i ricami delle varie chitarre ...
RispondiEliminaForse i suoni delle chitarre soliste (quella clean che si sente all'inizio e poi si intreccia, poi con le altre) sono un po' "sottili", si sente la mancanza di una simulazione di cassa.
verissimo , per fare l'acusticante ho dimenticato gli ampli eheheheheh La prossima volta passo per il microcube prima della scheda audio , il piccoletto ha tutte le carte in regola per fare il suo lavoro. Eppure nel solo , alcuni suoni , nonostante tutto ( i suoni , mica le note....) somigliano molto all'originale . Misteri dell'elettronica e di cubase :-))))))))))))
EliminaQuesto predica bene e razzola male!
RispondiEliminaSi ma con l'acustica è un'altra cosa...vuoi mettere l'acustica...il buco...ooopsss la buca fa la differenza...e poi si elettrizza!!! :DDDD
E sempre un piacere! ; )
mi elettrizzo, tze... ma messere , quando la conobbi ero molto più elettricista di adesso , solo la conoscenza con altre menti superiori mi riportò sulla retta via , che aveo smarrita :-))))))
EliminaPiacere mio.....
Bella complimenti!
RispondiEliminaStai migliorando anche col canto.
Devi impratichirti un po' di più col mixaggio, li usi compressori?
Il microcube va benissimo se usi l'uscita dietro.
i compressori ? e che sono ? scherzi a parte , no , non vado oltre al livellare i volumi , panpottare qualcosa e inserire qualche plugin , lo so che è un limite , prometto che mi applicherò di più , sono sicuro che i compressori eviterebbero sbalzi e disomogeneità , ma non riesco a settare neanche il C3 eheheheh
EliminaGrazie dell'ascolto :-)
il compressore è un apparecchio serve a spianare per benino la superficie asfaltata, ma prima occorre sbadilare un poco di sabbia se no si attacca tutto come una colla al compressore medesimo...e dopo chi lo stacca più?
Eliminasi vabbè, ma quello è il rullo compressore...ma c'è anche quello per produrre aria compressa. Come la mettiamo?
EliminaSecondo me dipende se vuoi trasformare una parlor in una jumbo oppure trasformare una D in una stratocaster!!! :DDD
p.s. Pearly, è giusto per farsi quattro risate, non stiamo mica a screditare il tuo consiglio ; )
be'..ma io lo spiegavo a Stefano,,,non hai idea di quanto sia obsoleto quel caro ragazzo...
Eliminama bravi , si si , approfittatevi di un signore di una certa età , bella combriccola , un ragazzino e un pensionato , sembrate i protagonisti di una canzone di Guccini ahahahahahahah
EliminaStefano obsoleto..?? Almeno lui hai cubase.. io ho il cuniente.. son da rottamare !!
EliminaDevo nascondermi da Renzie il rottamatore..
;-)))
ti difendo io , tranquillo frate' , renzi no pasaran :-)))))))
Eliminap.s.
renzie è il fratello di fonzie ? ahahahahah
un ragazzino (ormai so solo dentro ragazzino :D) e un pensionato...mi piace, facciamo na canzone??? :D
Eliminail messere e il reverendo , direi di cominciare a buttar giù il testo....:DDDDDDDD
Eliminaal pensiunee l'è stort
RispondiEliminaal zoven sovra i Sas
l'è teimp d'andeer ragas
'nnaggia a chi t'è muort
(il pensionato è storto
il giovane è sui sassi
è tempo di andare ragassi
mannaggia...ecc ecc )
fantastico, possiamo fare un battibecco tra un pensionato polentone e un "ragazzino" polentone...tu nel tuo dialetto ed io nel mio!!! :DDD
Eliminacome inizio può andare , ma dove andrai a parare ? Naturalmente il tutto con leggere cadenze modeno-materesi.....anzi , una strofa per uno !!!!! Io ci metto il basso.....al limite , per bilanciare , io faccio la strofa del narratore in romanesco , così , per bilanciare.....:DDDDDD
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminaeheheheheh sempre pronti a fare cazzate voi eh?
Eliminabravi bravi
essiamo ggiovani....:DDDDD
Eliminaazz, ho sbagliato...volevo scrivere un pensionato polentone ed un ragazzino terrone!!! :DDD
EliminaMo voglio vedere che qualcuno si offende per na cazzata del genere! .DDDD
Comunque, si la mia idea era proprio quella, Mr parla nel suo dialetto, io nel mio e non ci capiamo.
E a sto punto Stefano fa da moderatore e narratore . :DDDD
Dai dai, che ci facciamo quattro risate.
p.s. però dovete avere pazienza per il tempo a disposizione ; )
ma si , tanto il reverendo adesso va sulla neve....:-))))
Eliminabuttate giù una bozza di storia del tipo:
Elimina"escuse mua,noio....
noio voulevam savuar
cum' cazz s'appel chiste
sfaccimme e bulevard
..............................."
rev , hai letto la mia mail ?
Eliminacerto che ve la siete spassata eh, a provare tra chitarristi, coristi e percussionista etc, ma quanti eravate? come dici? hai fatto tutto da solo? ottima la prima stè, approvo, anche se hai ceduto al lato elettrico della forza ;)
RispondiEliminafare tutto da soli è divertente e stimolante , ti cali nei panni degli altri e quando si suona davvero in gruppo hai un occhio di riguardo in più verso gli altri . E poi , nel mix , cerchi di far uscire il tutto in maniera omogenea , non prediligendo come al solito il tuo strumento , anzi....sul lato elettrico , ero partito con una versione acustica ma non riuscivo a dargli il giusto mood , ed ho virato. Bisogna essere eclettici e aperti in questo mondo eheheheheheh
Elimina