lunedì 19 gennaio 2015

Tributo a Pino Daniele (Anna Verrà)

Ho voluto aspettare un po' prima di postare un brano di Pino, ho voluto metabolizzare la sua morte, ma non credo di esserci ancora riuscito in pieno, non riesco a credere di non poter più ascoltare la sua voce e la sua chitarra dal vivo...... per fortuna nel corso della mia vita ho avuto modo di assistere a ben tre dei suoi concerti, e anche se di sfuggita ho avuto anche modo di conoscerlo personalmente. che dire? ho scelto questa canzone, perchè Pino l'aveva scritta pensando ad Anna Magnani, che ho sempre visto come l'anima più vera di Roma, e quindi questa canzone la vedo come un anello di congiunzione tra la mia regione e quella di Pino, per altro Pino per diversi anni ha abitato a Formia, quindi a pochi chilometri da dove abito io, isomma siamo stati quasi vicini di casa, e un tributo glielo dovevo. Sicuramente la mia voce nasale ed il mio modo sgangherato di suonare la chitarra, non saranno ai livelli di Pino, ma vi giuro che ho cercato di cantarla e di suonarla con il cuore.

Grazie Pinuccio per essere passato nelle nostre vite con le tue parole e con la tua musica :-)



27 commenti:

  1. Grazie a te per avercela proposta...l'assenza di Pino non la metabolizzerai mai.
    Ciao Mimì

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per aver ascoltato questo indegno tributoa Pinuccio, specie se si fanno i debiti paragoni tra la mia e la sua voce :-))

      Elimina
  2. No no, non è questo il caso per paragoni e quant'altro. :))

    RispondiElimina
  3. come dice mich , ad un omaggio non si fanno le pulci , è il cuore che comanda , e questo tuo è oltretutto degnissimo. Però sulla registrazione qualcosa la dico , a beneficio delle prossime....mi sembra che hai posizionato il microfono , o qualunque cosa con cui hai registrato , troppo a favore della voce. La chitarra resta indietro troppo , e anche un po' ovattata , mentre la voce riempie anche troppo e non si amalgama con la chitarra. Dettagli , ma visto che spero ti cimenterai di nuovo al canto ( e mica solo io....) magari la prossima volta cercherai di porre rimedio. Anche perchè non hai inquadrato la tastiera e non ti posso rubare neanche un accordo :-)))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'hai ragione Ste, solo che riascoltandola dal PC non mi sembrava così attufata, mentre la traccia su Youtube è completamente diversa dall'originale, chi ci capisce e bravo! la distanza che ho usato per posizionare la videocamera è sempre la stessa, forse un po' più in alto del solito, perchè ho pensato così almeno riesco a cogliere voce e chitarra nel miglior modo, la prossima volta voglio provare a non riprendermi direttamente, ma come si dice dalle parti nostre: de sguincio ;-))))

      Elimina
    2. quando suono e canto insieme , tengo lo zoom nella stessa posizione in cui lo metto quando suono e basta , tanto la voce è sempre più potente , ed anche facilmente gestibile nei volumi. Basta fare 10 secondi di prova , e te ne accorgerai.... :-)

      Elimina
    3. Io l'inquadratura la capisco benissimo, volevi sottolineare il degno ritorno delle tue camicie a scacchi! Giustissimo!
      Però magari la prossima volta mettici anche un po' de mano (tutte e due le mano!!!) che non guasta.
      Comunque, bella Mimì! Per me c'hai pure una bella voce.
      (Viva le camicie scozzesi!)

      Elimina
    4. La camicia scozzese e` un tributo al nostro Reverendo, che nel mio penultimo post, ha fatto una richiesta formale HEHEHEBE!!!! Per le "mano", che ce voi fa , ho pensato che se alzavo la videocamera, l'audio me veniva mejo.... Stefano pero' m'ha bocciato (giustamente) :-)))

      Elimina
    5. io non boccio nessuno , come potrei.....;-)))))))

      Elimina
    6. ah , dimenticavo : questa camicia a quadretti è mooolto meglio dell'ultima che usavi , vagamente lazziese....:DDDDDDD

      Elimina
    7. TE PIACE EH !!?? sono proprio i colori della Rometta nostra gajarda e tosta!!! :-)))))

      Elimina
  4. bella canzone d'amore...ma poi Pino Daniele cantava sempre l'amore, per la sua città, per la musica, per la vita stessa.
    Speriamo di non assistere pubblicamente alle tristi dispute ereditarie com'è successo per Lucio Dalla...
    A noi rimane la sua musica più bella e questo basta e avanza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo mi sa che le dispute ci saranno eccome.... due mogli ed una compagna..... ma hai detto bene a noi resta la sua eredità più grande e preziosa: la sua musica :-)

      Elimina
    2. Caro max , sono sicuro che lo sai , ma in realtà questa è una canzone d'amore un po' diversa...è una dedica alla grande Anna Magnani , e trasponendo la figura della "sora Pina " uccisa dai nazisti nell'orrore della guerra , spera in un suo ritorno come in un mondo migliore. Una canzone incredibilmente artistica di Daniele , un quadro , un sogno , una poesia....ma quanto ci manca già uno come Pino ?

      Elimina
    3. ops , l'aveva detto già Mimmo nel post.... pardon :-)))))

      Elimina
  5. Un brano struggente di Pino Daniele che sei riuscito a interpretare con grande cuore e capacità..
    Anche se non hai le corde vocali Lifespan fosforo bronzo questo pezzo l'hai cantato bene..
    Grande Mimmo !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari avessi le lifespan in gola, a quest'ora altro che Colgate..... Sarei un cantante di fama, almeno così mi piace immaginare , vabbe magari in una prossima vita HEHEHE!!!! ;-))))

      Elimina
  6. Bella Mimmo, la tua voce ha un bel timbro, si capisce che la "sentivi" molto. Hai provato ad alzar la appena col capotasto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giancarlo, forse però, invece del capotasto, avrei dovuto alzare un po' più la voce, ma l'ho registrato all'una e mezza di notte, e se avessi alzato la voce, mi avrebbero cacciato di casa, anzi dal condominio HAHAHAHA!!!!! ;-))))

      Elimina
  7. molto sentita, "si sente". Ottimo lavoro. Un pezzo che unisce due grandissimi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pino e Anna Magnani....due "prodotti" della nostra Italia, che non sempre sforna il meglio, ma che in questo caso ha fatto meglio del meglio :-))

      Elimina
  8. il bello di questa cover è soprattutto che, anche in un pezzo così fortemente connotato, riesci sempre a dare una tua impronta riconoscibilissima nell'arpeggio articolato ed energico. ben fatto mimmo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E questo e` veramente un grandissimp complimento, Grazie Andrea :-)))

      Elimina
  9. Questo è indubbiamente uno dei pezzi più belli di Pino Daniele.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, anche se devo dire che non e` stato facile scegliere tra la vasta produzione di Pino Daniele, vista la qualita` e la quantita`di ottime canzoni :-)))

      Elimina
  10. Bella MImmo!!! Bella questa tua interpretazione, davvero complimenti pure per il canto!!
    L'unico appunto all'inquadratura troppo "zoommata" anche se il pizzetto ha il suo fascino :D:D:D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo ho dovuto avvicinare un po` di piu` la videocamera, per cercare di cogliere sia la voce e la chitarra, ed invece e` andato a vantaggio del pizzetto HAHAHA!!!! :-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]