giovedì 29 gennaio 2015

Finaz

che altro non è che lo psudonimo di Alessandro Finazzo , chitarra storica della Bandabardò , musicista per certi versi visionario. Tanto per dire , vi parlo di lui perchè ho letto degli stralci di un suo libro dal titolo che farà inorridire molti di voi puristi : l'uso degli effetti per la chitarra acustica. Già , proprio così , gli odiati pedalini , quelle mostruosità che rendono inutili legni pregiati e timbriche tanto ricercate . Ma essere integralisti non paga mai....un artista sceglie lo strumento a lui più congeniale , e lo usa come meglio crede per veicolare i suoi messaggi. Finaz dice che ama l'acustica , non sente affatto il bisogno di imbracciare una solid body , che l'abbraccio caldo e ingombrante dei corpi con la buca non ha paragoni , ma i suoni che gli girano per la testa sono più di quelli che una chitarra nuda e cruda possono dargli. A volte vorrebbe essere due,tre chitarristi , altre volte ha bisogno di basi rarefatte , altre ancora di suoni e rumori dei più disparati. Io credo che ogni cosa , se usata per esprimersi , sia lecita , e se una Olson la comprerei per sentire il suo suono puro e morbido uscire solo dalla sua "bocca" , in altri casi l'uso dell'effettistica e di qualunque altra diavoleria elettronica aiuta la creazione di situazioni musicali insolite e personali. Alessandro vanta collaborazioni illustri ,dai modena city ramblers a daniele silvestri , da david sylvian a goran bregovic , passando per battiato e stefano bollani. E Fausto mesolella , altro  chitarrista visionario degli avion travel...
Ora , spazio alla musica.




E per finire , insieme a mesolella ( chitarra classica "distorta"!!! ) e Britti , altro italico talento che si sente stretto nei confini classici....per me è un bel sentire :-)

15 commenti:

  1. Visto due estati fa all'acoustic franciacorta...forte forte forte...anzi fortissimo...come dice la Carrà! :D:D:D
    ...naturalmente ho preso il suo cd :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io l'ho visto con bandabardò , e mesolella con gli avion travel...britti invece , nonostante sia romano come me , mai ! Diciamo che in italia ci sono degli acusticanti niente male.... :-)))) ciao Fra'

      Elimina
    2. Vero vero!
      E' una forza della natura....molti acusticanti hanno la tendenza a essere un po' mollacciosi invece lui ha un feeling diverso, da chitarrista elettrico,ha un tiro pazzesco che ti fa muovere il piedino e i suoi suoni grazie all'effettistica sono molto particolari ma sempre belli e finalizzati alle canzoni che sta eseguendo senza mai sconfinare nell'esibizionismo.

      Elimina
  2. Mi piace, e condivido pure il fatto che, ognuno sceglie gli strumenti più consoni per esprimersi al meglio, per quanto mi riguarda, io continuo a pensare che è sempre più importante il contenuto, rispetto a come viene confezionato, ma ovviamente , è solo il mio personale modo di intendere la musica e la chitarra :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravo Mimmo la penso proprio come te! :)

      Elimina
    2. superfluo dire che la penso così , in fondo l'ho detto proprio nel post. Solo che a volte partiamo ( mi ci metto anche io , talvolta ) prevenuti , e magari non si coglie appieno il messaggio , o almeno così mi sembra succeda a volte. Britti è un cantante di musica leggera di professione ,e non lo seguo , ma è un grandissimo chitarrista per passione , e ascoltando le sue canzoncine , sotto sotto c'è sempre una sei corde che fa lavori di fino.....e poi è della maggica ahahahahah

      Elimina
    3. Alex Britti, l'ho visto dal vivo qui ad Anzio, e lo andrei ad ascoltare altr mille volte, ma non so perche` non comprerei mai un suo disco, chissa` perche` ci sono artisti che registrati, anche suonando i medesimi brani, perdono piu` del 70% se registrati :-))))

      Elimina
    4. esatto ! Io poi , dal vivo vedo davvero chiunque , magari uno scalzacane poppettaro ha un chitarrista bravo , un bassista da favola o la corista bo...ops , brava eheheheheh

      Elimina
  3. Tecnica micidiale e un cuore grande così.. ha ragione Britti !!
    Inarrivabili...
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a volte andiamo a cercare i fuoriclasse dai nomi esotici , e invece questa povera patria ne sforna di talenti.... ciao frate' :-)

      Elimina
  4. Ora mi toccherà vedere tutti i video di finaz, l'utilizzo che fa dell'acustica nel primo video mi fa impazzire...nel secondo si vede che è un gran chitarrista.
    Il terzo video mi ha lasciato un po' così. Per carità grandissimi tutti e tre, ma l'insieme non mi è piaciuto molto e i suoni bruttini, sarà che è una cosa quasi improvvisata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. credo che sia una mezza improvvisata , per pochi minuti hanno dovuto settare decine di pedali e quantaltro , e poi anche la ripresa non è professionale...ma quello che conta , per me , è il divertimento che traspare , sono amici e si vede :-)

      Elimina
  5. Mia personale classifica:
    Britti forever! Ha tecnica, gusto, senso della misura e sa calarsi in diversi contesti con grande cognizione. Sarà un poppettaro, ma sa suonare bene tutto!
    Mesolella è molto personale e raffinato, splendido con gli avion travel, ma l'ho visto dal vivo in altre situazioni e dopo un po' diventa peeesante!
    Finaz, che vi devo dire... proprio non mi piace. Va sempre oltre, effetti e effettacci, duemila note anche quando ne basterebbero due... suona tutto con l'animo rokkettaro, anche quando fà jazz. Naaa! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. su finaz , naturalmente , non sono d'accordo , ma sono gusti e quello che tu chiami animo rokkettaro io lo sento come grinta , il suo spingersi oltre lo sento come voglia di sperimentare. Ma ripeto , il gusto , nel bene o nel male , indirizza i giudizi , credo sia normale e giusto. Su Britti concordo , su mesolella anche , nel senso che ci sono artisti che danno il meglio di se in un contesto di gruppo , e lui forse è tra questi. Gli Avion Travel poi sono un gruppo strano , fuori dall'ordinario , che fanno musica non banale , a tratti difficile da ascoltare di sfuggita , e tutti concorrono a creare le strane e istrioniche atmosfere , a cominciare dal cantante/attore . Dal vivo danno il meglio , ma anche i dischi sono molto curati . Credo meritino un approfondimento , magari lo farò....:-)

      Elimina
    2. D'altra parte l'avevi detto, "farà inorridire molti di voi puristi" :DDD
      Ovviamente non inorridisco, ognuno ha massima libertà di ricerca ed espressione! ;-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]