sabato 10 gennaio 2015

Chi è il primo evasore italiano?

Forse sono io.
Almeno a giudicare dalle attenzioni che mi riserva l'Agenzia delle Entrate...E' arrivata l'ennesima lettera, corredata da f24 precompilato, con l'invito a saldare entro  il 15-01-2015 (pena ulteriori sanzioni, cazzi e controcazzi ecc ecc) la somme di 700 e rotti euro...
Il motivo? Incomprensibile.
Non è roba per i comuni mortali. Schliemann ebbe meno problemi a decriptare le iscrizioni egizie sulla tomba di Tutankamon.
Mando mail al mio commercialista on-line chiedendo lumi: che faccio? pago?
Mi risponde dopo qualche giorni inviandomi un altro F24 a lui pervenuto dalla Ag. delle E. dove, in una apoteosi di bizantinismo, dichiaro un debito di 700 e rotti e un credito di 700 e rotti (stessa cifra). Una cifra è segnata nello spazio "Erario", l'altra nello spazio "Inps".
Il saldo è ovviamente ZERO, non devo cacciare una lira insomma. Devo procedere però a fare un F24 a zero euri.

Perchè devo sentirmi un idiota in questo povero paese di merda?

5 commenti:

  1. Mia mamma ha ricevuto un responso dell'Asl per una pratica sanitaria durata mesi. Mi ha detto "leggilo te che io non ci capisco niente". Era un responso semplice, del tipo domanda accolta o respinta. Ho sorriso, l'ho letto e non ci ho capito niente! A 55 anni, laureato, insegnante, dovrò andare al patronato per chiedere che un impiegato formato e stipendiato per interpretare documenti assurdi, mi traduca il responso inviato a una pensionata ottantenne invalida con la licenza elementare!
    Viviamo in un paese malato, affetto da una mentalità burocratica in cui ogni procedura serve solo a pararsi il culo e scaricare responsabilità sui sottoposti. Chi subisce le conseguenze è sempre l'ultimo anello della catena, il cittadino, che spesso non sa che pesci pigliare e paga.
    Però poi lo stesso cittadino trova "comodo" che il figlio o il parente stretto, anche se mediocre e impreparato, venga raccomandato per entrare a far parte degli anelli superiori della catena. "Grazie al dottor Tal dei Tali il mio figliolo è impiegato alle Poste, che sennò sarebbe ancora disoccupato!" e poi giù a maledire le Poste che non funzionano! "Grazie al direttore, mio cognato è finalmente impiegato all'ospedale!" e via a maledire la sanità che non funziona! "Quel politico ha promesso meno tasse e lo voto!" e avanti a maledire i politici cacciaballe!
    Siamo profondamente stupidi, ci diamo la zappa sui piedi e ringraziamo chi ci regala un'altra zappa col manico più corto!

    RispondiElimina
  2. Tutto questo, sta a dimostrare che lo Stato e` in malafede, e l'agenzia delle entrate ancor di piu`, perche` se fossero chiari e limpidi, non avrebbero alcun modo di cavillare ed indurre i contribuenti in errore, per poi vessarli ancora ed ancora...... altro che democrazia, questo e` davvero uno stato con una dittatura economica nei confronti della povera gente!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. poi quel fighetto che sta al governo dice che bisogna considerare l'A.d.E. come un nostro consulente e affidarci con fiducia...ma va a fanc.... va'

      Elimina
  3. mi verrebbe da dire normale "malamministrazione".....in questo campo diamo dei punti al resto del mondo , dei veri maestri !

    RispondiElimina
  4. Ma Reverendo.. lei non conosce la parola compensazione..???
    ;-)))))
    Compensi..Compensi.. che i compensi..quelli con tanti zero se li beccano chi legifera queste norme del cazzo !!
    ;-))

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]