giovedì 8 gennaio 2015

A proposito di armonica

Visto che Pearly parlava di armonica, vi posto un video in cui suona Mino Lionetti, mio amico bluesman convinto, grande armonicista e cantante.

Il video riporta uno spezzone di un concerto, bellissimo, a cui ovviamente ho assistito. Serata fantastica. Tutti i presenti erano li per vedere il concerto, non per leccarsi le dita dopo aver mangiato le patatine. Si cantava, si ballava, si battevano le mani e soprattutto si ascoltava! Cosa rara di questi tempi.

La serata vedeva come ospite il bravissimo Claudio Tristano alla chitarra, originario di Pomarico, paesino in provincia di Matera, emigrato negli Stati Uniti per fare il chitarrista. Pare abbia vinto che un po' di premi oltreoceano.
Ho visto qualche spezzone di un altro concerto tenutosi sempre nella mia città, con la band ammericana, roba da paura...mi mordo ancora i gomiti per non esserci andato.


8 commenti:

  1. questa è gente davvero forte!! quello che ancora non riesco a mandare giù è il perchè, gente del genere in patria non possa avere lo stesso successo che poi meritatamente fa oltreoceano...... e purtroppo non avviene solo in campo musicale, ma che razza di paese è il nostro??!?!?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il blues però non è un nostro linguaggio musicale (a dir la verità ancora non ho capito che tipo di linguaggio musicale abbiamo noi...almeno qui nel nord-italia. Forse nel sud è più chiaro)
      Comunque il rock, il blues ecc ecc è un frutto della colonizzazione culturale.

      Elimina
    2. vero reverendo , ma vale più per la musica occidentale e quella orientale. Il blues è già una commistione di generi , influenze ancestrali di mamma africa legate alle ballate celtiche che gli schiavi ascoltavano dai cow-boys che a loro volta avevano ereditato da nonna europa. Anche la chitarra , strumento principe insieme all'armnica del blues , certo non era di origine africana.E le ballate celtiche del nord europa , quanto avranno subito l'influsso dei romani ? E quanto di loro arrivò ai nostri antenati ? E' difficile parlare di eredità culturale senza pensare alla storia del mondo....ecco , forse la musica orientale è molto lontana da alcuni stilemi occidentali , ma poi la musica è musica , e quella classica è stata imposta per secoli dai potenti , il popolo ascoltava , e suonava , altro. Mi sono capito ? Bo......:-)))))))

      Elimina
    3. Verissimo Ste, la musica e` una commistione di culture sommate e stratificate nel tempo, ormai poi, il blues e` talmente di "tutti" , da essere quasi ai livelli della musica classica, e poi, come dice il titolo di un brano di Riccardo Zappa: "definire vuol dire limitare" :-)))

      Elimina
    4. Uno non può dire niente che questi si mettono subito a fare i discorsi seri!!! :DDD

      Elimina
  2. 'mmazza che tiro , bella prova ! Aaahhh , o' blussssss.... :-))))))))

    RispondiElimina
  3. Bravissimo il chitarrista Claudio Tristano con la strato !!
    Anche il resto della band sa stare sul palco alla grande.. son proprio forti.. Evvai di blues e armonica !!
    Yeahh !!
    ;-)

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]