domenica 2 novembre 2014

Una vecchia 00028

Questa ha giusto giusto la mia età....
Allora tra 65 anni, nel 2080, anche la mia martina sarà così?
Mo soccia che bel lavor....

Oibò, però mi viene da pensare...ma chi se la spupazzerà? Ahia....booooooo

25 commenti:

  1. Ma che strano nel 2014 la serie 28 la facevano con fasce e fondo in mogano, non lo sapevo. Però le costruivano veramente bene, hai sentito che suono?
    Buona giornata, grazie per la risata che ho fatto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fasce e fondo in mogano!?! Ma non ti stai confondendo con la D18? Oppure si tratta di un ibrido? :-))))

      Elimina
    2. palissandro, palissandro....è stato una svista del doppiatore

      Elimina
    3. (gira e rigira sempre la Moretta c'ha in testa! :D )

      Elimina
  2. Anche io mi sono spesso chiesto, chi si spupazzera` le mie belle quando non ci saro` piu`, visto anche che per ora mio figlio non ha nessuna intenzione di imparare a suonare :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lasciale tutte a me....il mio secondo nome è Dorian Gray.

      Elimina
    2. Hai capito!! Dorian, Max, reverendo Pone, c'hai piu` nomi di un marchese :-))))

      Elimina
  3. Mo me devi spiega` come hai fatto a doppiare solo la voce..... oppure hai doppiato pure la chitarra!?!? HEHEHE:-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. madonna quanto sei obsoleto!
      Si fa così: ho preso il video e l'ho schiaffato in GarageBand. Ho tagliato la traccia audio dove il tipo parlava lasciando il suono della vecchia 00028. Ho fatto un'altra traccia dove parlavo io e una dove ho messo i rumori. Fatto un unico mix, ho aggiunto il video (muto). Si fa prima a farlo che a spiegarlo.

      Elimina
    2. più che altro bisogna avere garageband....con windows software simili si pagano. Ciao Dorian :-)

      Elimina
    3. Io nun c'ho manco er garage, ho il posto auto scoperto HAHAHA!!! :-)))

      Elimina
    4. e nemmeno la band.
      Vabbè ci sarà sicuramente un programma similare per window
      Certo che se si mettessero d'accordo...

      Elimina
    5. Io quando vedo queste cose qui.. rimango a bocca aperta come un bambino.. e penso che alla fine suonar bene la chitarra è la cosa più facile..
      Mitico Max.. sei unico.. e inimitabile.. !!!
      ;-))

      Elimina
    6. ehhhhlapeppaaaaa..
      Ma rimani a bocca aperta davanti al suono delle vecchia 00028 o per il doppiaggio ? (che, detta tra noi, è una vera cazzatona)

      Elimina
    7. Per tutte e due le cose.. il suono della old 00028 è stupendo.. e il doppiaggio mi ha incantato..
      ;-)

      Elimina
    8. Gulp, che suono 'sta Martina!

      Elimina
  4. Bello tutto, il pezzo, la 000 (ovvio), il suono, ma il doppiaggio è la parte migliore, non me l'aspettavo. Comunque il pezzo è proprio nel tuo stile, se ti impegni è alla tua portata, anche se lo suona pure il guru australiano (o almeno mi pare).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il pezzo lo so suonare (all'incirca) anche io. Quello che mi piacerebbe sarebbe eseguirlo come questo maestro che al minuto 1:00 compie un gesto tecnico che mi fa sbavare.
      www.youtube.com/embed/MW16sqYUAqc?rel

      Elimina
    2. Che bello, suona con quella sicurezza un po' divertita che colpisce sempre. Ma credo che quel gesto tecnico sia il meno rispetto a tutto il resto. Fà una fioritura in hammer on con la sinistra e la sottolinea vistosamente tirando via la destra. Noi pischelli la terremmo lì ferma ferma per paura di perdere la posizione. Quando si dice il mestiere... :D

      Elimina
    3. proprio così, quando senti suonare certa gente, ci si sente proprio pischelli. Oggi ho provato a suonarla tante volte. Mamma mia sono goffo e impacciato, anni luce distante dall'eleganza con cui il tipo con la camicia a fiori la esegue.

      Elimina
    4. già, un conto è suonarla, un altro è suonarla così. Comunque di una cosa sono certo: non è che gli vengano così per dono del cielo, c'è dietro un lavoro di limatura che va avanti da anni (come per tutti i concertisti).

      Elimina
  5. Azz...è di Django, non lo sapevo, comunque sua maestà TE lo Fa con un tiro micidiale.

    RispondiElimina
  6. Riascoltando...ma allora la Martina l'hai presa usata? Sembra nuova...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no no, la mia martin è stata comprata nuova, ma dal numero di serie risulta costruita nel 2006

      Elimina
  7. Stesso pezzo, un anno,dopo....

    http://youtu.be/utTL-VNZzEA

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]