giovedì 6 novembre 2014

Acustico? Si grazie.



Carissimi Cookers
Ultimamente sono drogato di home recording, e dato che mi è tornata la Parlor con il pickup a contatto della Shadow (tre pastigliette tipo KK), ho registrato qualcosa.
E’ un brano di mia composizione, con pochi strumenti come piace a me. 
Ok, info tecniche dato che il luogo è adatto. Canale di sinistra la Eko Mia Parlor con il pickup e il microfono miscelati. Canale destro Eko Mia solo col microfono. Trattasi di un economico condensatore sE Electronics X1.
Canale centrale (melodia) chitarra Crafter Sat solo microfono piezo al ponte, passata per il premp Zoom A3 che mi dà un poco di riverbero.
So che purtroppo internet comprime il suono e appiattisce non poco, ma da quello che sto sperimentando vi assicuro che per registrare bene una acustica servono due buoni microfoni sensibili ed una persona che li posizioni alla perfezione. Cosa molto difficile da fare da solo, ho un solo microfono e faccio tutto da me, ma il miglioramento si sente. Da notare che non aggiungo nessun effetto in fase di mixaggio, livello solo il volume totale.
Questa composizione musicale l’ho ideata in un momento un po’ triste, tempo fa, è un ricordo di una persona cara.  Buon ascolto. 

15 commenti:

  1. Cominciamo col dire che, il brano e` davvero bello, ben articolato e con una melodia ben studiata, e questo al di lla della registazione, e` la cosa piu` importante, passiamo alla registrazione, la trovo ineccepibile, solo che la Crafter, questa volta , l'ho trovata un po` piu` plasticosa, mentre la Eko. Dopo le modifiche apportate, ne esce davvero vincente, nel complesso comunque la registrazione e` ottima :-))

    RispondiElimina
  2. Ciao Mimmo, ti ho visto e sentito nel video, bravi i nostri dimostratori :-)
    Hai centrato il punto, non sopporto più il suono del pickup piezo e sto sperimentando nuove soluzioni, temevo che fare la melodia sempre con la Eko non uscisse bene o confondesse il tutto.. quindi ho usato l'altra.
    Sono veramente contento di questa piccola Eko - ormai penserete che sia uno sponsor, vi assicuro che gli strumenti me li pago, magari - e di come esce registrata. Abbiate pietà ma a quasi 50anni sto scoprendo nuovi mondi, dopo anni e anni di suoni solo elettrici..
    Adesso investirò dei dindi per aggiungere un buon microfono, maledetta GAS.........

    RispondiElimina
  3. ottima atmosfera mediterranea , quasi Danieliana... e comunque buona anche la registrazione e il mix , davvero un buon lavoro !!!!! Ti capisco , avendo un attimo di tempo l'home recording diventa una droga , specie se , per un motivo o per l'altro , si suona poco insieme . Continua.......:-))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. eh si, ho poco lavoro e mi distraggo così..

      Elimina
  4. Bravo buona registrazione.
    Però correggi il nome si scrive nosotros.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahi ahi che figuraccia!! il mio spagno-cubano imparato sul campo ogni tanto mi tradisce. volevo ricordare nel titolo il brano Entre dos aguas, e siccome ho imparato (quasi) lo spagnolo dalla mia ex moglie cubana, più che altro lo parlavo, non lo scrivevo. comunque sempre grazie a te che sei il guru della registrazione. comunque ho corretto grazie

      Elimina
  5. Ecco perchè continuo a postare "di là", siete diventati tutti troppo bravi, e per me elettrico non ancora convertito,al contrario di Te, a "quelli senza filo" , mi sembra di essere un pesce fuor d'acqua pubblicare le mie elucubrazioni musicali (termine impegnativo) col filo, sono OT qui (o no?) ma visto che da queste parti frequenta bella gente (e mo' mi sono meritato un bravo) non smetto di leggervi e soprattutto ascoltarvi.
    Per tornare sul pezzo, io che sono più ruspante ti dico che le info tecniche servono ma prediligo ciò che mi arriva dentro,e da quello che leggo avevi validi motivi per scrivere/suonare questa bella composizione.
    Bravo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quale OT e fuori luogo!! sei dei nostri a prescindere se usi la chitarra con, o senza "guinzaglio"HEHEHEHE!!! per cui posta e non ti fare desiderare :-))))

      Elimina
    2. Concordo con Mimmo, 'di là' ormai sono sempre le solite stupidaggini, io mi sono cancellato, non dipende solo dall'acustica o meno ma dalle persone..
      Mi fa piacere che 'ti arrivi' il pezzo, l'ho pensato quando se ne è andato mio papà nel 2008.. e ce l'avevo in testa da allora, ma non trovavo il modo di esternarlo.. grazie (con lacrimuccia)..

      Elimina
  6. Bello tutto...e sopratutto il suono della Eko Parlor con il microfono. Proprio bello. Dici che il mic che hai usato è economico? Ma quanto economico? Perchè mi pare che catturi il suono davvero bene....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I microfoni sE Electronics sono di qualità elevata e a produzione molto limitata. Inizialmente la ditta aveva cercato di copiare i famosi Neumann per dire, U47, U87, poi però ha aperto la produzione anche ad apparecchi più semplici e dal costo relativamente accessibile come questo X1.

      Elimina
    2. Esatto, questo microfono costa nuovo sui 140 euro, io che abbraccio la filosofia francescana :-) l'ho preso usato a 95. Ha un interruttore 'bass cut' che taglia i bassi (io lo attivo quasi sempre) e un altro che abbassa la sensibilità di 10db così da registrare volumi più alti.. lo trovo ottimo e per me come rapporto qualità-prezzo è dei migliori.

      Elimina
    3. PS. dimenticavo, necessita di alimentazione 48v.

      Elimina
  7. Il pezzo lo trovo molto gradevole, ben eseguito e ben registrato.. lascio a orecchie più esperte le conclusioni su tutto ciò che è tecnico..
    Bravo Steve.. il pezzo "arriva".. ed è la cosa più importante..
    ;-)

    RispondiElimina
  8. Bene, la musica mi piace perchè è come una medicina per l'anima, se arriva non può che far bene...
    ti ringrazio

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]