lunedì 6 ottobre 2014

un po' di jazz elettrico...

se posso! Purtroppo non sto avendo tanto tempo per commentare ultimamente, ma leggo i vostri post. Anche quello con tutte quelle meravigliose acustiche in prova ( quanta roba ! ). Sto parecchio impegnato con dei nuovi progetti musicali, mi sta ritornando la voglia di suonare "molto". E sto rispolverando una mia vecchia passione, il jazz nella su avariante più classica. Sono consapevole che opo molti anni, è necessario un po' di tempo per togliere ruggine dalle dita ma soprattutto dalla testa. Spero vi piaccia!

12 commenti:

  1. Mi devi consigliare quale "antiruggine" usi, perchè onestamente, in questa esibizione, di ruggine ne vedo ben poca :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie mille Mimmo, ma un po' ti assicuro che c'è...forse non molto nelle dita, ma c'è!

      Elimina
  2. la tua bravura in ogni contesto è debordante , tanto che il video è uscito di carreggiata ahahahahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Stefano! Ahahaha!, davvero non capisco cos'è successo al video!

      Elimina
    2. Ho rimesso il video in carreggiata, non certo per sminuire la tua bella prestazione! ;-)

      Elimina
    3. meglio cosi!!! grazie per la "sistemata"!

      Elimina
  3. Bravo Giuseppe.. mi piace molto il tuo tocco jazz.. e quella Epiphone riesci a farla suonare con quel timbro giusto di un fumoso ed ovattato Jazz Club.. Gran bella atmosfera !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie mille Gianfranco! Sto per rifare una piccola formazione jazz per suonare standard ( dopo molti anni...)
      Prendero' appena posso una semiacustica ( epiphone o ibanez )...ma anche con les paul e marshall ci si puo' avvicinare a certi suoni! :D

      Elimina
    2. Molto bene Giuseppe, hai sempre un'ottima verve improvvisativa, con che formazione suonerai? trio quartetto?
      Comunque hai ragione, la Les Paul è buona per il jazz, specie se suoni a volume un po' alto la differenza con una semiacustica non è molto evidente, sul Marshall non so, magari meglio un transistor, anche lì dipende molto dal volume.

      Elimina
    3. Allora Giancarlo, sto cercando dei musicisti, vedrò quello che viene fuori. Mi piacerebbe contrabbasso batteria e chitarra o anche solo chitarra e piano...
      Quanto alla Les Paul, credo sia nata proprio per il jazz, poi come spesso accade si incontrano altre strade! Ah, in effetti, in Marshall usato nel video è un transistor, con un bel cono da 12 della Eminence, molto scuro e morbido. In futuro, tornerò sui fender o roland.

      Elimina
    4. una formazione che mi intriga moltissimo è contrabbasso chitarra e tromba, che sarebbe perfetta per i piccoli club e i bar, (vedi chet Baker/Raney/Pedersen). Vedrai che non farai fatica a trovare qualcuno, a Bologna c'è di tutto e di più (anche molta concorrenza però).

      Elimina
    5. la formaqzione di trio che suggerisci sarebbe una gran cosa. Non so se sarà facile, comunque sto cercando. E contemporaneamente mi sto rispolverando il repertorio...

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]