lunedì 6 ottobre 2014

Nobody knows you when you're down and out.

E' proprio vero che nessuno ti conosce quando hai qualche problema da risolvere.. Beh, io risolvo chiudendomi in saletta e registrando qualche brano. Niente di ultra, semplici Home Recording con mezzi da pochi soldi, le velleità da rockstar le ho abbandonate da un bel po'! Spero non annoiarvi, se ritenete date un ascolto. Un salutone.

12 commenti:

  1. Nobody knows..... but jesus........ ma visto che non sono cattolico anche se i miei lo sono, penso che manco lui ce conosce in quei momenti..... meglio la musica, e la tua anche se è registrata con pochi soldi, è ottima
    :-))

    RispondiElimina
  2. P.S. spero che comunque i tuoi, siano solo problemi passeggeri :-))

    RispondiElimina
  3. Ma tu guarda! Sto lavorando proprio su questo pezzo per proporlo al mio gruppo acustico. Quando si dice la sintonia tra cookers! :)
    Bravo, bella versione!

    RispondiElimina
  4. bah , i mezzi saranno pure da pochi soldi ma il risultato no di certo !!!! Bravo Ste :-))))))

    RispondiElimina
  5. I problemi sono cose da poco per fortuna, ma grazie a voi anche un 'aiutino virtuale' è cosa gradita.
    Per registrare uso un Tascam digitale 8 tracce, qui ho usato la Telecaster semihollow che mi ha costruito un amico. Niente ampli, solo un preamp Tech21 Blonde con cabinet simulator con un po' di delay del mixer.
    Come microfono un sE Electronics X1. Il mixaggio è orientato verso l'ascolto in cuffia, rigorosamente fatto a... orecchio!! Basso e batteria presi dal web. Comunque siete troppo buoni!!!

    RispondiElimina
  6. Nessuna noia.. anzi.. quasi quattro minuti di bella musica suonata e cantata con grande capacità e anima !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, hai detto una parola che mi piace tanto: anima.. meglio di 1000 applausi

      Elimina
  7. Mi dispiace per i tuoi problemi e che nessuno ti sia di supporto. E' proprio la situazione in cui ti senti in sintonia col blues ... infatti ne è uscita una versione con molto sentimento.
    Di questo pezzo ho ben presente la versione dell'unplugged di Clapton, ci sarebbe stata bene la chitarra della foto ad accompagnare ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La chitarra della foto è la mia Washburn Andrea Braido Signature del 97, ottimo legno da amplificata, tutta in mogano con tastiera in palissandro. Avevo appena cambiato le corde (ho messo le Elixir) ed erano troppo squillanti, così ho usato la Telecaster. Sarà per la prossima.

      Elimina
  8. Quante chicche che si trovano da queste parti,altro che noia :)))

    RispondiElimina
  9. Sono contento che vi sia piaciuto, è un bel blues fuori dal canonico giro, anche se un poco alto da cantare come tonalità.
    Ultimamente i miei gusti girano su queste cose, col gruppo elettrico si suona pochissimo, i locali sono in difficoltà, la scarsità di pecunia qui dalle mie parti nel laborioso nord est si sente eccome.
    L'importante è comunque sentirsi bene con la musica.

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]