lunedì 28 luglio 2014

Facce da cookers: Vincenzo.

Per la serie "Facce da cookers" ho il piacere di presentarvi Mr. Vincenzo Segreto (pu-tin-pao). Siamo andati a trovarlo il Rev ed io in quel di Parma, dove ci eravamo dati appuntamento per il concerto di John Renbourn nel bellissimo castello di Torrechiara. Vincenzo ha voluto che passassimo prima a casa sua per un aperitivo, quattro chiacchiere e mostrarci le sue chitarre. Come rifiutare un simile invito?!
Ci ha accolto con grande ospitalità, gentilissimo ci ha fatto accomodare in un elegante salottino e con pochi convenevoli, come si conviene tra vecchi amici, ha avviato una piacevole conversazione mostrandoci subito un pezzo da novanta: J-45 True Vintage, una Gibson come non se ne trovano spesso. Leggera come una piuma nonostante le dimensioni generose, perfetta nelle finiture sobrie e nella mitica livrea tobacco sunburst, l'icona delle slope ha subito mandato in orbita il Reverendo (è stata dura staccargliela di dosso). Un suono caldo, legnoso e avvolgente, appena appena ringhioso quando si spinge, di grande personalità. Niente a che vedere con le J-45 anonime che ho avuto occasione di provare finora. Insomma una "vera" Gibson J-45. Poi, tra una chiacchiera e un bicchiere, sono scattate le serrature di parecchi altri astucci. Si, perché Vincenzo ne ha la casa piena, spuntano da ogni dove e nascondono piccoli tesori: Cole Clark Fat Lady, notevole nei bei legni australiani, frizzante e dall'ottima suonabilità. Parker hollowbody elettrica, elegantissima, con un design insolito che avrebbe mandato in sollucchero Giancarlo. E una Taylor cutaway a cassa piccola e altro ancora, tanto che il Vince, se volesse - la butto lì - potrebbe dedicare alle sue chitarre un articolo a settimana per alcuni mesi! Ma il posto d'onore spettava di diritto alla sua preferita: la sontuosa Martin dread CSN Limited Edition di cui Vincenzo ci aveva già parlato in un bel post.
A questa e a Vince, of course, ho dedicato l'unico filmato preso col telefonino, di qualità pessima, visto che né io né il Rev, da veri testoni, ci eravamo dotati di strumenti di ripresa degni (... ma ho come il dubbio che il Rev l'abbia fatto apposta perché, guarda caso, gli unghioni di plastica ce li aveva!).


Al termine della prestigiosa sfilata di chitarre ci siamo infilati in macchina e in una serata da lupi, tra nuvole dense e nere, ci siamo avviati beatamente verso il famoso castello di Torrechiara, continuando una piacevole e rilassata conversazione musicale in mezzo al diluvio.
Il concerto di Renbourn doveva tenersi nel suggestivo cortile d'onore del castello, una cornice più che perfetta per le sue ballate folk venate di echi medievali, ma ovviamente la cosa era a rischio annegamento e gli organizzatori hanno dovuto ricorrere ad un nobilissimo ripego in uno splendido salone affrescato del maniero, affollato da un pubblico entusiasta (Vincenzo era lì per recensire il concerto e sicuramente ve ne parlerà).
A seguire, cena in una osteria tipica del luogo, in compagnia dello stesso Renbourn e degli organizzatori del concerto amici di Vincenzo. Peccato per il tempo ignobile, che ci ha tolto l'occasione di godere appieno di una atmosfera davvero unica, ma il Vince con la sua simpatia, la sua disponibilità e la sua profonda cultura musicale è riuscito comunque a regalarci una bellissima serata. Si vede che i cookers son fatti così!

11 commenti:

  1. Bhe, ma io avevo nasato da subito, che Vincenzo era un vero Cookers, anche se il suo vero nome l'ho saputo solo ora leggendo il tuo post, dai suoi post e dai suoi commenti, si intuisce lo spessore del personaggio, poi insieme a voi due si e` valorizzato ancora di piu`, la prossima uscita pero` portatevelo uno straccio di telecamerina, cosi` ci faye godere anche a noi, Pone: la prossima volta insieme a gli artigli di nightmare, provvedi a portarti anche lo Zoom Q3 .... vabbe` sta volta siete perdonati :-))

    RispondiElimina
  2. grrrrrr , invidia ! Ma non per la splendida martin come il reverendo ( oddio , un po' anche per quello eheheheh ) ma per la serata senza eguali : a casa di un nuovo amico , chitarre a go-go , concerto di Renbourn , cena ( con lui , doppia 'nvidia ) , insomma , ma che vogliamo di più ?
    Da bravi cookers però almeno un accenno alle libagioni , dalle bevande a casa di Vincenzo alla cena in toto ,ci stava tutto.Ma c'è tempo...... :-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci ritroveremo a casa di Vincenzo, ci ha invitato, dobbiamo solo stabilire il quando, e faremo una carrellata sonora di TUTTE le sue chitarre registrandole come si deve. Questa volta avevamo pochissimo tempo a disposizione.

      Elimina
    2. Ste, il post è dedicato al Vince e alle sue chitarre, se ci dilunghiamo sull'aperitivo a casa sua, poi quello al castello con salatini al lardo e fresca malvasia giovane di una cantina locale, sulla cena con profumato prosciutto di Langhirano, torta fritta, bomba di riso, torta di ricotta coi frutti di bosco, chianti (ovviamente non di Parma, ma ottimo)... non si finisce più! ;-)))

      Elimina
  3. la martin di vincenzo sembra davvero uno spettacolo da guardare e ascoltare e ricordo che ne parlò approfonditamente in un post.
    e insomma, non solo siete stati al concerto di renbourn, ma anche a cena con lui. beh, che dire: VI ODIO!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Martin CSN è uno strumento spettacolare, con la sua storia simbolica e poi ha questo suono davvero importante, pieno! Ma anche la J-45...! Ti accorgi subito che non è una chitarra comune! Eh il Vince ha un parco chitarre davvero tosto!
      Per la cena con Renbourn sai com'è, era lì, mica potevamo mandarlo via!

      Elimina
  4. Vincenzo! Che dire...ti immaginavo proprio così, ! Il buon perry mi conosce bene, la Parker avrebbe fatto breccia nel mio cuore, ma non sono insensibile anche al fascino della j45, se c'è una serata di prova strumenti ecc tenetemi in conto, tanto sono di strada....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuro, la prossima volta ci devi essere anche tu!

      Elimina
    2. Eh..la Padaniaaaa..! La Padaniaaaa....(però non ce lo abbiamo mica più tanto du...)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]