venerdì 9 maggio 2014

Kombat Rock







21 commenti:

  1. acciderba , quanta energia !!! Bella versione , e anche l'elettrica un po' scordata dona al pezzo quella vena semi-punk da band da palco !!!! State migliorando molto , spero mi manderete (gratis) un biglietto per il primo concerto :-)))))))))

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Per le corna di cento montoni!!! Grazie pard...!!!
      Al

      PS: Miiiii... siete mattinieri!

      Elimina
    2. ciao pard , baciamo le colt :-)

      Elimina
  3. Il pezzo è strutturato in modo che parta malamente, con fatica, zoppicando, un po' come un motore che stenta ad avviarsi e quando finalmente parte non gira regolare, ma poi quando si scalda va (si vede che sono un ex motorista...;-))) Qui effettivamente c'è molto dei Clash
    Sulla scordatura della chitarra non saprei proprio, so per certo che Ugo controlla in maniera maniacale l'accordatura, però non mi è sembrato di sentire particolari dissonanze, però... però... però... E qui si potrebbe discutere per dei giorni, io sostengo che le corde fini sono difficilmente controllabili tanto da scordare anche in base alla quantità di pressione del dito sul tasto, mentre quelle più grosse sono a mio avviso molto più stabili. Io personalmente uso esclusivamente le .11 proprio per questo motivo, Ugo le .9 ma lui fa molto uso dei bending specie nei pezzi dei Pink Floyd e con le .11 farebbe una fatica enorme.
    Mah...? In ogni caso complimenti per l'orecchio superfine!
    Per il biglietto non c'è problema, anzi, pure il biglietto del treno ti mandiamo e dormi a casa mia...;-)))
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. quello che dici sulle corde sottili è vero , anche io facendo parecchio i Pink e soprattutto facendo prove fiume anche di 6/8 ore continue ( pazzi , lo so ) le trovo comode anche se appunto devi controllare al massimo la pressione , e almeno io nel marasma spingi pedale , guarda cantante , occhio al batterista , checacchiodiaccordostoaffà , succede di non far suonare al meglio....ma comunque l'ho detto in senso positivo , a me il punk piace , i clash anche di più , e li i precisini proprio non c'erano....per il resto , preparate il letto ahahahahahah

      Elimina
  4. C'è anche da dire che Ugo, il nostro solista, ieri aveva per le mani un'ascia nuova, una Gibson al posto della Strato e che, invece della sua solita pedaliera, provava per la prima volta una serie di effetti a catena e un po' di difficoltà su volumi, distorsione wah-wah ecc ci sono state, però è bravo e l'effetto finale da band da palco secondo me è piacevole.
    Aldo sta andando alla grande come cantante, adesso che ha messo la spia all'impianto voci non possiamo più nemmeno fargli le pernacchie che la spia riferisce tutto..
    ;-))
    Mauri alla batteria è stato impeccabile con il tempo, e io ho fatto il ragazzo di bottega con la ritmica a power chords che una volta non mi piaceva, e adesso invece ci ho preso gusto..
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ste cazzo di spie...!!! ;-))

      Elimina
    2. frate' , te l'avevo detto : i power sono come le patatine , uno tira l'altro !!!!!! Braverrimi , ancora :-))))

      Elimina
    3. Grazie !! Adesso mi vengono spontanei e naturali e mi diverto a fare la ritmica così, ma all'inizio ho tribolato non poco, avevo un rifiuto mentale per i power chords, li vedevo come una scorciatoia per chi non è capace a fare i barrè, e mi si intrecciavano i diti come a Fantozzi..
      ;-))

      Elimina
    4. Ma state parlando delle patatine della pubblicità di Rocco...?

      Elimina
    5. Quel bel gusto genuino delle patatine di una volta...
      Aldo pensa a cantà e a sonà.. !!
      ;-)))

      Elimina
    6. Aldo , c'hai n'età , ma ndo vai ahahahahahahah

      Elimina
  5. bella bellaaaaa molto aggressiva con quella chitarra!!
    effettivamente, sembra che in alcuni punti risulti leggermente scordata , ma magari è una cosa voluta?!?
    Bravi!! si sente che siete bene affiatati!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No... qui niente è voluto, tutto quanto viene per caso (ed è la pura verità...;-)))
      Al

      Elimina
  6. Siete piu` rock voi , di tanti pischelli che si atteggiano a rocckettari, e magari fanno pure successo, oh ragazzi!! Qui urge una serata davanti ad un pubblico ( possibilmente pagante), state migliorando a vizta d'occhio, ma quando gli ingredienti sono di qualita`, anche il piatto finale lo sara` :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi siamo dei pensionati, le nostre radici musicali risalgono agli anni 60/70 siamo cresciuti a pane e Led Zeppelin, il companatico erano i Deep Purple, il contorno i Rolling Stones, ci annoiavamo ascoltando Battisti, facevamo quattro salti sui dischi di James Brown, ci addormentavamo cullandoci sulle note dei Pink Floyd, i Beatles per noi era roba da romanticoni... per fare gli eccentrici compravamo i dischi dei Doors, erano altri tempi....;-)))
      Però la strada per essere presentabili è ancora lunga, l'ho gia detto per noi è tutto una novità, microfoni, amplificatori, mixer, cavi cavetti e strumentazione varia, tutto è una novità, da quel punto di vista effettivamente siamo dei pischelli...
      Ciao Fratè
      Al

      Elimina
  7. Alzerei il volume della cassa della batteria (non si sente proprio)
    e la chitarra è un poco scordata, ma fa tanto anni '60.

    RispondiElimina
  8. C'è una strana luce nei vostri occhi... ma che ve siete fumati?! Una cover very grunge! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo vecchiiiiiihhhh, Io ho smesso di fumare vent'anni fa... e c'ho la glicemia alta, pure Ugo c'ha i suoi problemi, Mauri è più di la che di qua... Gian è appena uscito da una brutta situazione, se ci fai pure fumare roba strana non passiamo la nottata...;-)))
      Al

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]