martedì 13 maggio 2014

IL Ritorno.......

e' un po' che non postavo nulla, purtroppo in questo ultimo mese ho avuto molte cose da fare, tra il lavoro e problemi domestici, ho avuto poco tempo da dedicare sia al blog che alla chitarra, ma sono riuscito a ritagliarmi un angolino, e ho tirato fuori uno dei miei pezzi sdolcinati :-))) ma che c'è volete fa?! questo mi esce quando vado alla ricerca della "mia" musica, comunque il brano è suonato in open D, e le corde della Ovation son delle Martin al bronzo fosforo un po' vecchiotte, per cui anche la qualità audio ne ha risentito, però dai riascoltandolo... non mi pare malaccio, a voi l'ardua sentenza :-))))

21 commenti:

  1. Ma dai dai, che puoi tornare, sei sempre un romanticone.
    Ancora problemi domestici? Non è che ti fai cacciare di casa eh?
    Vai che a tutto c'è rimedio, tranne che a una cosa (che non dico).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... e chi me caccia da casa, finchè pago il mutuo HEHEHEHE!!! i problemi sono stati materiali più che sentimentali, ho dovuto rifare il bagno, per problemi di tubature guaste, mi si è rotto il motore del cancello, e per finire ho dovuto sistemare la camera da letto (perchè mia moglie ha avuto la brillante idea di cambiare i mobili), dulcis in fundo, ho preso un muro con la macchina, ho fatto un bel danno e mi costa più sistemarla che comprarla nuova, quindi vari giri per trovarne una a un buon prezzo...... e tutto questo lo devo fare prima di Sarzana altrimenti addio!! :-))

      Elimina
  2. Mimmo, nun te n'cazzà... il fatto è che ogni volta che ascolto questi pezzi, tremendamente belli e ben fatti, me pja l'anzia... E' che pur sapendo che sono solo suonati, nel mio subconscio mi sembra sempre che debba partire la melodia e un/una cantante, invece niente e vado in bianco...
    E' possibile che tutto questo ben di Dio rimanga sempre così, un po' monco...?
    E' vero che esiste tutta una cultura della musica suonata, specialmente nel classico a partire dalla musica da camera alle sinfonie fino a pezzi scritti per un solo strumento, epperò cazzo!!! Tra tutti questi musicanti fingercoockiani possibile che non si riesca a trovare un paroliere e un cantante?
    E facciamo questo sforzo!!! Uniamo le nostre materie grigie, damose nà mano...
    Io intanto mi tiro fuori perchè non so cantare, non so comporre e non so paroliere, semmai parolaio...
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io a dire il vero, ci ho provato ascrivere le parole, per la mia musica, ma mi vengono certi polpettoni, che la metà basta HEHEHEHEHEHE!!! e poi non mi chiedete di cantare che la mia voce fa cagare! però se ci fosse qualche anima pia, che provvede ai testi, non sarebbe male, e poi per cantare c'è la cantante che canta con Max, oppure la cantante del gruppo di Perry insomma, le possibilità non mancherebbero :-)))

      Elimina
    2. Insomma mi par di capire che manca la volontà...;-))) E damose na mossa!!!

      Elimina
    3. Io invece , che a volte ne sento proprio la mancanza , nei brani di Mimmo la voce sarebbe di troppo. Non sono basi , non sono tappeti , c'è tutto , e la melodia sta in piedi così. Ma tu Aldo , ti rendi conto che sei in casa di acusticanti ? E qui la chitarra che viene disturbata da altre cose è poco tollerata....ahahahahahahah Grandissimo Mimmo , ma cambia le corde prima di Sarzana.....

      Elimina
    4. non c'ho avuto manco er tempo de rifiatà!!! ma prima di partire una muta di martin al bronzo fosforo la monto, poi chissà a Sarzana riuscirò a trovare le lifespan, perchè qui da me non se ne trovano più.....e mi tocca arrivare fino a Latina per comprarle :-)))

      Elimina
    5. Ma potevi dircelo no? Abbiamo fatto la spesa dal tedesco (mirco, giancarlo ed io) e te le portavamo a Sarzana...

      Elimina
    6. Perchè quante ne avete comprate?! conoscendovi un TIR! se vi avanza una muta mi fareste proprio un gran piacere :-))))

      Elimina
    7. ok io te ne darò una delle mie. Chissà che anche Mirco e Giancarlo non te ne ammollino una delle loro.
      Io ne ho comprato dieci mute (5 x 012 e 5 x 011)
      Quale vuoi 011 o 012?

      Elimina
    8. .012 Max, con le 011 non sento la ciccia sotto le dita, Grazie :-))

      Elimina
    9. Con questo pezzo una muta 0.12 è assicurata ;-)

      Elimina
  3. Bentornato Mimmo!!!
    Mediterraneo con gusto come sempre! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francesco, u7n commento il tuo che è adattissimo alle pagine di Fingercooking, infatti potrebbe sembrare la recensione di un piatto della tradizione italiana, il che non mi dispiace affatto ;-))

      Elimina
    2. Ahahahahahahahahah hai ragione Mimmo!! :D

      Elimina
  4. Molto bello.
    Meriterebbe di essere registrato con tutti i crismi.
    Che accordatura è? una drop D?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Pearly, l'accordatura è una open D ovvero DADF#AD, una delle tante accordature che mi intrigano molto :-)))

      Elimina
  5. Bellissimo pezzo Mimmo !! La tua Ovation, che se ho ben capito da articoli letti di là, diventerà un pezzo da collezione in quanto il famoso brand con i buchi fuori posto, (eh eh eh..) forse smetterà la produzione, si dimostra sempre uno strumento speciale nelle tue mani..
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Jan, l'Ovation diventerà da collezione perchè è un caposerie, con il bracing quintad anzichè X brace, e poi perché è stata prodotta prima della morte di Charl Kaman (inventore delle chitarre Ovation), quindi prima che il marchio venisse ceduto a Fender, che ha spostato tutta la produzione in Korea, lasciando in U.S.A. solo una piccola parte della produzione delle Adamas, mentre ad Hardford, ha spostato la produzione delle Guild...... insomma dove mette le mani Fender non cresce più l'erba, c'è da dire poi che la qualità delle Ovation è scesa almeno del 40%..... intanto io questa non la venderò mai, alla faccia di Fender :-)))

      Elimina
  6. Sarà che il pezzo è proprio bello, ci sento quasi McCartney, ma le corde vecchie io proprio non le sento. Quando c'è l'anima, il Momento, non c'è corda o strumento che tenga! ;-)

    Mi sarebbe piaciuto conoscerti a Sarzana, purtroppo suono sia il 31 sera che il 2. Non ho ben capito di dove sei (pensavo fossi siciliano pensa te!) ma se faccio un salto a Roma avviso sia te che Stefano.

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]