lunedì 5 maggio 2014

Il Musichione: AREA & Eugenio Finardi

Trasmissione che forse vi siete persi...male! perché c'era bella musica suonata dal vero (non ho usato l'espressione dal vivo apposta) poi vi lamentate perchè non c'è bella musica alla TV.
Si può rimendiare, andando al link qui sotto potete andare a riverdevi la sesta e ultima puntata nella quale hanno suonato i mitici Area (ovviamente non si può resuscitare Stratos).
So che c'è uno tra di voi che ama il progressive quindi penso che gli faccia piacere.

http://elioelestorietese.it/news/gli-area-tornano-in-tv-per-il-musichione/

6 commenti:

  1. io , quando riesco a non addormentarmi , lo vedo sempre , gli Elii sono tra i miei preferiti ! E quando lo perdo vado qui e mi rivedo le trasmissioni perse
    http://www.ilmusichione.rai.it/dl/portali/site/page/Page-80394ec9-d0c7-41de-bbbe-22bc16b37da2.html
    questa puntata l'ho vista tutta in diretta , ma il giorno dopo era a tocchi :-)))))))

    RispondiElimina
  2. Sapevo che avresti risposto alla chiamata :)
    Purtroppo bisogna cogliere quel poco di buono che la TV generalista elargisce qualcosa anche su RAI5 ogni tanto.
    Oppure pagare SKY e guardarsi Sky Arte dove ho visto diversi concerti e documentari, l'ultimo un documentario fatto di recente sulla genesi dell'album Quadrophenia ma non è della serie Classic Album è proprio molto recente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non ho sky , ma quando vado da un amico lui mi registra sempre le novità musicali più ghiotte ed ho così potuto vedere bellissimi concerto , come quello di knopfler a londra o gli stones ad hyde park , ma anche tanti altri , Però è un servizio a pagamento , la Rai , anche se gli dobbiamo il canone , dovrebbe essere un servizio pubblico.Ma la musica è poca e spesso scadente....meno male che c'è il tubo !!!!

      Elimina
    2. Sei fortunato...io devo pagare.
      Cmq meno male che hanno messo questo canale di arte, per me è una manna, visto che come sai mi piace l'arte anche figurativa.
      Mi sono guardato anche i musei vaticani in 3D.
      Forte! io ci andai ma ero bambino.

      Elimina
  3. Quando ho potuto, me li sono visti, purtroppo con il lavoro che faccio, non li ho potuti vedere sempre, e questa puntata in particolare, me la sono persa, inoltre Eugenio Finardi, lo adoro, per cui grazie per il link e per la segnalazione. Trovo che Elio e la sua banda di musici giullari, siano dei veri talenti, gente che affronta la musica con allegria e scanzonata ironia, insomma il miglior modo per amare e far amare la musica, anche Bollani ed il suo modo diretto di sviscerare i concetti musicali, mi intriga parecchio....insomma, direi che di eccellenze in campo musicale non ci mancano :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh EELST sono di Milano e più o meno miei coetanei quindi mi piacciono particolarmente.
      Bollani è molto simpatico e spiritoso ma il suo genere musicale mi è più ostico.
      Ad esempio ho visto sempre su sky arte un concerto di Bollani di musica brasiliana jazz beh non sono riuscito a guardarlo tutto c'erano dei momenti noiosi almeno per me improvvisazioni troppo lunghe.
      Bravissimi tutti però non riesco a reggerli fino alla fine.
      Invece mi sono guardato anche il barbiere di Siviglia fatto da Elio e mi è piaciuto.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]