è da un po' che non mi ri-faccio vivo: non solo lavoro, ma anche problemi di salute, migliorati ma non conclusi. Vi ho seguìti, però, e con profitto e/o divertimento. In mancanza di "spinta" maggiore, v'invio un telegrafico invito a un week-end chitarristico in terra emiliana che credo molto interessante.
Si chiama "Wandré dieci anni dopo" ed è una tre giorni dedicata al ricordo, e alle chitarre, di Antonio Vandré (detto Wandré) Pioli, esorbitante liutaio futurista innamorato di strane chitarre e non solo, personaggio davvero notevole che forse avrete già incontrato, e di cui sicuramente avrete visto le chitarre, che erano qualcosa di pazzesco. Vi copio la pagina di fessbuk su cui viene riportato il programma.
Antonio Vandrè (Wandrè) Pioli (Cavriago,1926-2004), partigiano, capomastro, artista eclettico e tanto altro, è stato il liutaio più rivoluzionario del secolo scorso. Ha trasformato la chitarra elettrica italiana in un’opera d’arte pop e i suoi lavori sono oggi ricercati in tutto il mondo.
EVENTO PROMOSSO DA Comune di Cavriago e Pro Loco "Quarieg"
Da un'idea di tutti gli amici di Wandrè che si sono resi disponibili anche per la realizzazione dell’evento.
VENERDÌ 11 APRILE 2014
ORE 18.30 Inaugurazione della mostra “Wandrè - Vita chitarre e opere”
Sede: falegnameria-mobilificio MUSIARI via O. Galli, 7
Chiusura della mostra 4 maggio 2014.
SABATO 12 APRILE 2014
Dalle 9.30 apertura mostra “Wandrè - Vita, chitarre e opere”
Sede: Mobilificio Musiari via O. Galli, 7
ORE 10 Motoincontro di Primavera 2014
Sede: parcheggio antistante il Multiplo via della Repubblica 23
Incontro motociclistico di moto elaborate; tour dell’Appennino con pranzo alla trattoria di Villa Minozzo alle 13:00 e rientro per 16:00
ORE 11 “La fabbrica di chitarre più moderna del mondo”
Peculiarità architettoniche, funzionali e filosofiche dell’edificio.
Proiezione filmati storici 1963-4 e rendering con visita virtuale della fabbrica a partire
dai disegni originali del progetto. Discussione con alcuni ex-operai della fabbrica
Relatore: Luca Gibello
Video rendering a cura di Francesco Neviani
Sede: Fabbrica Rotonda via della Repubblica, 78
ORE 14.00 “Attualità delle intuizioni di Wandrè e loro applicazioni nella liuteria moderna: la Wandrella Duesenberg”
Presentazione della nuova chitarra di casa Duesenberg
Relatore: Dieter Göldsdorf –Duesenberg Guitars
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
TAVOLA ROTONDA
Fetishmania: il vintage italiano
Stefano Aria - fetishguitars.com (Roma)
Quando il mondo suonava in Italiano: la leggenda di Athos Davoli
Willy Davoli - Wliderdavoli (Parma)
Liuteria elettrica e carte del restauro
Tracce per una discussione
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 17.30 Presentazione del libro “Wandrè – l’artista della chitarra”
di Marco Ballestri (Anniversary Books 2014)
Sede: Cinema Novecento via del Cristo.
ORE 21.00 Dueling Guitars
Concerto con strumenti vintage e moderni a confronto
Adelmo, Johnny e Daniele - Juan Carlos Flaco Biondini - Caccia - & friends
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
DOMENICA 13 APRILE 2014
Dalle 9.30 apertura mostra “Wandrè - Vita, chitarre e opere”
Sede: Mobilificio Musiari via O. Galli, 7
ORE 10.30 “Il sogno di una scuola diversa – il convitto scuola L. Fornaciari 1945-
1954”
Relatore: Tiziana Fontanesi -docente storia e filosofia, collaboratrice ISTORECO (Reggio Emilia)
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 15.00 “Pari e Dispari e il cenacolo di via Tornara”.
Il periodo storico 1975-1990 che fece di Cavriago uno dei centri di riferimento in Europa del movimento Fluxus.
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 16.00 “Gli strumenti di Wandrè: sculture fruibili per musica”
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 17.00 “5 Km di tramonto in 20”,
Cortometraggio scritto, diretto e interpretato da Wandrè
Presenta: Sergio Mastronardi – videomaker (Reggio Emilia)
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 21,00 Concerto con ORACLE King Band
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
Durante le giornate di sabato e domenica:
- proiezione di film culto di tema motociclistico
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
- Mercatino-scambio chitarre vintage
Sede: spazi ex-biblioteca Piazza Zanti e limitrofi
www.wandre.info
www.anniversarybooks.it/wandre/
EVENTO PROMOSSO DA Comune di Cavriago e Pro Loco "Quarieg"
Da un'idea di tutti gli amici di Wandrè che si sono resi disponibili anche per la realizzazione dell’evento.
VENERDÌ 11 APRILE 2014
ORE 18.30 Inaugurazione della mostra “Wandrè - Vita chitarre e opere”
Sede: falegnameria-mobilificio MUSIARI via O. Galli, 7
Chiusura della mostra 4 maggio 2014.
SABATO 12 APRILE 2014
Dalle 9.30 apertura mostra “Wandrè - Vita, chitarre e opere”
Sede: Mobilificio Musiari via O. Galli, 7
ORE 10 Motoincontro di Primavera 2014
Sede: parcheggio antistante il Multiplo via della Repubblica 23
Incontro motociclistico di moto elaborate; tour dell’Appennino con pranzo alla trattoria di Villa Minozzo alle 13:00 e rientro per 16:00
ORE 11 “La fabbrica di chitarre più moderna del mondo”
Peculiarità architettoniche, funzionali e filosofiche dell’edificio.
Proiezione filmati storici 1963-4 e rendering con visita virtuale della fabbrica a partire
dai disegni originali del progetto. Discussione con alcuni ex-operai della fabbrica
Relatore: Luca Gibello
Video rendering a cura di Francesco Neviani
Sede: Fabbrica Rotonda via della Repubblica, 78
ORE 14.00 “Attualità delle intuizioni di Wandrè e loro applicazioni nella liuteria moderna: la Wandrella Duesenberg”
Presentazione della nuova chitarra di casa Duesenberg
Relatore: Dieter Göldsdorf –Duesenberg Guitars
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
TAVOLA ROTONDA
Fetishmania: il vintage italiano
Stefano Aria - fetishguitars.com (Roma)
Quando il mondo suonava in Italiano: la leggenda di Athos Davoli
Willy Davoli - Wliderdavoli (Parma)
Liuteria elettrica e carte del restauro
Tracce per una discussione
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 17.30 Presentazione del libro “Wandrè – l’artista della chitarra”
di Marco Ballestri (Anniversary Books 2014)
Sede: Cinema Novecento via del Cristo.
ORE 21.00 Dueling Guitars
Concerto con strumenti vintage e moderni a confronto
Adelmo, Johnny e Daniele - Juan Carlos Flaco Biondini - Caccia - & friends
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
DOMENICA 13 APRILE 2014
Dalle 9.30 apertura mostra “Wandrè - Vita, chitarre e opere”
Sede: Mobilificio Musiari via O. Galli, 7
ORE 10.30 “Il sogno di una scuola diversa – il convitto scuola L. Fornaciari 1945-
1954”
Relatore: Tiziana Fontanesi -docente storia e filosofia, collaboratrice ISTORECO (Reggio Emilia)
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 15.00 “Pari e Dispari e il cenacolo di via Tornara”.
Il periodo storico 1975-1990 che fece di Cavriago uno dei centri di riferimento in Europa del movimento Fluxus.
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 16.00 “Gli strumenti di Wandrè: sculture fruibili per musica”
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 17.00 “5 Km di tramonto in 20”,
Cortometraggio scritto, diretto e interpretato da Wandrè
Presenta: Sergio Mastronardi – videomaker (Reggio Emilia)
Sede: Multiplo, via della Repubblica, 23 Sala grande
ORE 21,00 Concerto con ORACLE King Band
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
Durante le giornate di sabato e domenica:
- proiezione di film culto di tema motociclistico
Sede: Sala mostre presso la sede Municipale Piazza Dossetti, 1
- Mercatino-scambio chitarre vintage
Sede: spazi ex-biblioteca Piazza Zanti e limitrofi
www.wandre.info
www.anniversarybooks.it/wandre/
Come vedete, c'è di tutto, e ce n'è per tutti.
Vi copio anche un articolo uscito oggi sulla Gazzetta di Reggio
Il mito delle chitarre di Wandré
La mostra dedicata ad Antonio Pioli, il liutaio che rivoluzionò lo stile degli strumenti dell’epoca rock
Spero che tu ora stia meglio, purtroppo abitando in provincia di Roma la vedo un po' dura, però ci sono Perry, Mr Pone e Giancarlo, che sono di zona, chissà loro magari potrebbero partecipare, per riconoscervi, basta che indossate la maglietta di fingercooking. della manifestazione mi interessa molto l'incontro con gli ex operai, se puoi raccogli un po' di interviste da postare qui sul nostro blog :-))
RispondiEliminaCome Mimmo , io abito a Roma , con Sarzana in vista non posso concedermi altre gite....però ci farai sapere tu , sei nominato inviato speciale :-))))))
RispondiEliminaAuguri per tutto tutto....
Tranquilli, la mostra è a 200m da casa mia, penso di farcela a fare un salto.....stasera o domattina vi posto un po' di foto delle guitars
RispondiEliminaAllora mettiti la maglietta di Fingercooking, cosi Pu-tin-pao, ti riconosce, ed in due farete un bel servizio giornalistico :-)))
EliminaAhimé, due volte: la prima, perché sono un cooker recente senza maglia (e poi, non c'è la mia taglia…); la seconda, perché se il diavolo non ci mette la coda, andrò, ma per problemi appena spuntati, solo al mattino. Vedrò dunque almeno la mostra e, se c'è, il mercatino, mani in tasca e portafogli a casa…! Se Giancarlo vede un bel 50enne sovrappeso, pelato ma con uno zucchetto colorato alla Zawinul in testa aggirarsi per Cavriago, quello sono io, berrei volentieri un caffè e due chiacchiere...
RispondiEliminaSe riesco passo a fare un salto, se ci sei ti trovo! Vale la pena di venirci alla mostra, ho messo qualche foto è veramente carina, tutti gli amici ed ex dipendenti di Wandrè hanno contribuito a realizzarla.
Elimina