Ieri sera, con l'orchestrAcustica, suonavamo in una scuola media musicale di Vicenza. Da qualche anno oramai non lavoro più di venerdì, difficilmente il giovedì mattina (purtroppo la crisi del settore del mobile a tagliato assieme al lavoro, lo stipendio e tanti sogni), quindi mi ero programmato una mattina di footing assieme ad una collega (un mese di camminate mi hanno fatto perdere qualche etto, il problema è che durante il cammino non facciamo altro che parlare di ricette, cibo e ristoranti...), pomeriggio di ripasso dei brani. E invece no, la fiera di Milano è alle porte e quindi non solo il mattino ma anche il pomeriggio si lavora. Smetto alle 17.00 doccia veloce e partenza per l'aereoporto di Venezia dove ho aspettato l'uscita dal lavoro di un altro chitarrista. Nel frattempo si stava formando un buco nel mio stomaco. Arriviamo a Vicenza che il sound ceck è praticamente finito, il tempo di provare solo due brani. Nella mezz'ora prima del concerto ricerca disperata di cibo... Finalmente le macchinette, ogni scuola le ha. Adocchio il cibo più sano in esse contenuto: Loaker alla vaniglia. Cerco il buco per le monetine. Per un attimo ho creduto di essere diventato un vecchio rimbambito. Non trovavo il buco per le monetine. Non non sono vecchio, giustamente le macchinette funzionano solo per i professori e solo con la chiavetta. Per la delusione il buco nello stomaco è diventato una voragine.
Alla fine ho tamponato un po' la fame con una merendina inzuppata in un vasetto di yogurt :-((
Vi lascio un assaggio della serata.
A stomaco vuoto e` difficile fare ogni cosa, ma se il digiuno, porta a questi risultati: viva l` astinenza!!! Siete una vera orchestra e che brano!!! A tratti ci ho sentito delle sfumature di ragtime, ed a tratti delle sfumature manouche, mi e` piaciuto davvero molto, anche il modo che avete di coinvolgere il pubblico, perche` la musica e` partecipazione !!! ;-)))))
RispondiEliminaha ragione Mimmo un po' di gypsy c'è eccome e la chiusura con un Am 6/9 lo conferma ... complimenti
Eliminaper quanto riguarda la fame invece ..... beh non so più che pensare di questo mondo, conosco almeno 6 persone che non hanno più neanche i soldi per mangiare e la fame è una brutta cosa
In effetti ci divertiamo molto e Roberto è un animale da palco, sa risolvere tutte le situazioni che si vengono a creare, siano esse positive o negative, in favore dello spettacolo... anche quella del silenzio durante lo schioccare le dita... ci siamo accorti che a fare la "frasetta" eravamo solo in 2 così per metterla in risalto... Superloco hai ragione, nemmeno io sono così tanto sicuro del mio lavoro, e l'anno scorso a quest'ora ero a casa con il 99,99% delle possibilità che l'azienda non avesse più bisogno di operai o chiudesse. Quello scorso è stato il primo venerdì di lavoro dopo non so nemmeno quanti anni.... E' difficile pensare al futuro dei tuoi figli quando non sai nemmeno se tu avrai un domani. Am11 :-)
RispondiEliminaio sento suonare A C F# B accordo che nel gypsy si usa spesso il D non lo sento suonare boh..
Eliminasi forse mi sbatteranno fuori dalla ditta, ma la cosa che mi preoccupa di più è la salute
sono uscito a camminare una mezzoretta e mi sento stanchissimo...
che note suoni in questo Am11 ?
EliminaMolto carino! Mi ha stupito il suono. In una orchestra con tante - e sole! - chitarre non è scontato. Evidentemente è ben scritto e voi l'avete ben suonato. Non oso immaginare la fase dell'accordatura prima di iniziare! Si, ci sono gli accordatori elettronici, ma poi ognuno fa i suoi aggiustamenti a orecchio. A me la chitarra accordata solo con l'accordatore non piace mai e basta poco per creare battimenti sgradevoli anche con tre chitarre, chissà che delirio in una intera orchestra di chitarre! :DDD
RispondiElimina;-)))
EliminaCerto vi sono gli accordatori digitali, ma diversi dei componenti sono dei chittarristi fenomenali che suonano singolarmente, in duo o in qualche band.
EliminaBravissimi ! Almeno la fame di musica è placata....:-)))))
RispondiElimina;-((
Elimina