martedì 28 gennaio 2014

Una "moretta" Eastman!



L'hanno fatta! Aspettavo questa mossa da tempo e, a giudicare dalle richieste sui forum, non ero certo l'unico.
Al Namm 2014 Eastman mette a segno un altro dei suoi colpacci: E10-00ss. E' una 00 con cassa in mogano e un sunburst da favola che omaggia le classiche L-00 Gibson. Presentate anche altre 00 più Martin oriented con 12 tasti fuori e paletta slotted di cui purtroppo si sa ancora poco, ma già questa "moretta" lascia a bocca aperta. Puntate dritto a 1:55 del video!!!




9 commenti:

  1. se ci sarà a Sarzana, credo proprio che ci faccio un pensierino, anche perché non ho mai posseduto un modello Gibson o similare, ovviamente però mi deve intrigare il suono :-))) che dici, a Sarzana riuscirei a spuntare un prezzo più basso? del tipo "prezzo fiera"? :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo scorso anno la eastman con la tastiera a raggiera la vendevano ad un prezzo vantaggioso , magari anche quest'anno sono in vena di sconti... rompi il salvadanaio e porta la sacchetta degli spiccioli eh eh eh

      Elimina
    2. Purtroppo a Sarzana le Eastman erano limitate a pochi prototipi nello stand di Ragghianti che cura parte della produzione. Di solito a Sarzana le cinesi non presenziano ed è un peccato. Speriamo!

      Elimina
  2. beh questa è proprio bella. quel pyramid bridge, non so se è filologicamente corretto, ma fa la sua figura.
    certo che se la chitarrina suona bene quanto promette e fosse messa a un prezzo 'umano', allora chi non ci farebbe un pensierino?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il ponte pyramid non è tipico di quelle chitarre, ma aggiunge un tocco gradevole, più discutibile il battipenna che trovo bruttino. Comunque se il suono fosse in media con le altre acustiche Eastman c'è da farsi venire un bell'attacco di gas!

      Elimina
  3. Pure la simil 175 ad un pick up non è affatto male, se tutta questa scelta (che poi è solo virtuale tanto qui non si trovano) ci fosse stata vent'anni fa non so se avrei avuto il coraggio di prendere la Gibson, chissà quanto varranno queste Eastman fra vent'anni... riflettendo il loro valore sarà secondo me agganciato a quelle delle chitarre che imitano, finchè Gibson e Martin costano così, non ci saranno problemi neanche per gli imitatori, se dovessero calare i prezzi o scomparire chissà....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi sembra che dica che la simil 175 non è una novità, ma un restyling con la finitura natural. Come sappiamo Eastman ha in catalogo pure una gran bella serie di hollowbody, molto apprezzate.
      Sul valore degli strumenti in rapporto al passare del tempo ho qualche dubbio. Fatta eccezione per certi strumenti "antichi", costruiti in un ben determinato periodo storico di riferimento, trovo che il discorso regga poco anche per le grandi marche. Una Martin nuova comprata oggi, non conserva il suo valore nel tempo come molti sostengono. E' alto il prezzo di partenza, ma da quel che si vede nel mercato dell'usato, in proporzione la svalutazione non mi sembra poi molto diversa da quella di altre marche.

      Elimina
    2. Oggi è come dici tu per i primi venti venticinque anni, poi (a torto o a ragione) inizia salire, le Gibson 175 degli anni 70 sono già molto valutate nonostante non fosse il migliore dei periodi, le Martin effettivamente un po' meno.
      Mi sembra stupido acquistare uno strumento di marca solo pensando di rivenderlo, effettivamente però, tenendolo bene e suonandolo il giusto per molti anni fa piacere vedere che lo strumento non perde valore, nel caso della mia 175 è meglio che se avessi lasciato i soldi in banca (poi lì ci sta in mezzo anche il cambio lira/euro). Magari dovrei venderla adesso e comprare due Eastman, una folk e una archtop, chi lo sa? Io non sono capace di vendere e preferisco comprare usato.

      Elimina
    3. Il discorso regge, ma non so quanto sia sensato comprare uno strumento pensando a quanto potrà valere fra trent'anni. Ci sono troppe variabili in ballo e poi noi lo compriamo per suonarlo, perché arriva il momento di togliersi una voglia, insomma per tanti motivi che hanno poco a che vedere con un "investimento". Si può pensare di comprarsi uno strumeno di marca pensando che in futuro varrà sempre qualcosa, ma poi si vedono modelli simili della stessa epoca con quotazioni diversissime. E poi chi si stacca da una buona chitarra che ti segue da trent'anni? :)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]