Youtube , con i suoi "suggerimenti " , a volte può apparire pedante , pedissequo , anche banale e a volte irritante nelle sue distrazioni . Però , almeno per me , è indubbio che in alcuni casi , con un sistema un po' random , mi proponga cose altrimenti di difficile individuazione .
Questo video ha fatto un giro strano tra amicizie , frequentazioni e sottogeneri , arrivandomi a piè pagina , tanto che quasi lo stavo perdendo...E invece , tatatàààà , spuntano questi due signori , tali Brooks & John , a me sconosciuti ( ma non vuol dire che magari siano strafamosi e autorevoli ) che sfoderano un duo eclettico e assortito , se non altro dal divario anagrafico , che mostra in tutta la sua bellezza quanto la musica possa unire anche mondi lontani ma appartenenti , in fondo , alla stessa galassia.
Gli anglofoni apprezzeranno anche le loro chiacchere ( e magari ce le spiegheranno a noi che ci morì la prof di inglese al primo liceo ) , ma quando suonano , ohi , non ce n'è per nessuno !!! Il primo brano credo manderà in sollucchero il buon Perry , ne sono certo :-)))))))
molto bravi e simpatici...
RispondiEliminae con due chitarre che assieme è inusuale ascoltare....magari no , o lo è solo per me :-))))
Eliminama ,,,, no direi che nel gypsy ad esempio si mescola un po' di tutto
EliminaA dire il vero, i suggerimenti di youtube, li seguo veramente poco, pero` dopo sta chicca, mi sa che un'occhiata una tamntum, gliela do anche io, sti due so bravi, e con la semlice ricerca, ma quanno li avrei trovati!?!? :-)))
RispondiEliminaAnche io spesso sorvolo , ma oggi qualcosa mi ha spinto a leggere tutto e alla fine , aò , c'hanno ragione eh eh eh
EliminaMi conosci bene! (o forse sono io che sono un po' ripetitivo?!) :DDD
RispondiEliminaQuello del primo pezzo è proprio il tipo di groove che preferisco e questi due lo suonano alla grande! Ma mi piace molto pure il secondo pezzo, c'è un lavoro di arrangiamento davvero notevole. Capita spesso che un duo di chitarre si risolva in soluzioni risapute (un solista e un accompagnatore che magari si danno il cambio), qui invece ci sono degli intrecci ricercati col bilancino che impreziosiscono tutto. Bravissimi.
Ti conosco bene , almeno per i gusti musicali ( ma piano piano anche il resto....) , e qui il groove di cui parli c'è davvero tutto ! Ma sono bravi , e sul secondo bravo lo ribadiscono . I duo ( o dui ? sarà come gli euri eh eh eh ) mi piacciono sempre più !
EliminaCaspita che coppia !! Mi piace molto come riescono a trovare assieme il loro sound !!
RispondiEliminaBravi e affiatati.. ma quanto parlano... ah ah ah...
;-))
Mi sa che spiegano qualcosa circa un sito , bo , io sono uno di quelli a cui è morta la prof di inglese eh eh eh però sono bravi davvero :-))))
Eliminaveramente bravissimi, fanno un grande lavoro di incastro ed arrangiamento. Strano a dirsi, ma preferico il suono della Godin classica che quello un po' sferrragliante dell'archtop.
RispondiEliminaConoscendoti , strano si :DDDDDDDDDD
Elimina